No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

GLAUCOMA: A CAUSA DELLA PANDEMIA DI COVID-19, MOLTI PAZIENTI STANNO RISCHIANDO LA VISTA FINO ALLA COMPLETA CECITA’

by Redaz1one
8 Marzo 2021
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I risultati sottolineano l’importanza di continuare le cure per garantire la salute degli occhi

In Italia: Le visite mediche in presenza sono andate avanti come nel periodo pre-pandemico solo nel 36% dei casi. Il 28% degli intervistati ha dichiarato di averle mancate nonostante la proposta di una modalità alternativa;
Il 21% ha deciso di non incontrare il proprio medico per paura di contrarre il Covid-19;
Il 44% non è riuscito a presentarsi ai controlli medici programmati per il glaucoma;
Il 22% è stato troppo occupato da impegni familiari e non è riuscito a procurarsi i farmaci prescritti per il glaucoma;
In Europa: Un terzo dei pazienti non è riuscito ad andare agli appuntamenti con il proprio medico durante la pandemia di COVID-19.

Milano, 08 marzo 2021 – I pazienti affetti da glaucoma hanno avuto difficoltà ad accedere alle cure durante la pandemia di COVID-19, mettendo così a repentaglio la propria vista e correndo il rischio di cecità. Ecco quanto emerge da una nuova ricerca europea che ha coinvolto circa 2000 pazienti affetti da questa patologia oculare. Un problema che interessa circa 14 milioni di cittadini europei, e che rappresenta una delle cause più frequenti di cecità al mondo.

In Italia si stima che le persone affette da glaucoma siano circa un milione, di cui solo la metà a conoscenza della diagnosi. La ricerca è parte di una campagna multicanale di sensibilizzazione per incoraggiare i pazienti a non trascurare il proprio glaucoma, nonostante la pandemia.

In quest’ultimo anno tutti i pazienti, tra cui anche quelli affetti da glaucoma, sono stati costretti a fare i conti con le difficoltà ad effettuare le visite in presenza e anche con la paura di contrarre il virus. Secondo la ricerca le visite mediche in presenza sono andate avanti con la stessa regolarità del periodo pre-Covid solo nel 36% dei casi, mentre il 28% dei pazienti intervistati le ha mancate nonostante fossero state offerte delle modalità alternative. Notevole la paura di contrarre il virus: il 21% degli intervistati ha evitato di incontrare il proprio medico per questo motivo. Più nello specifico, per quanto riguarda la cura del glaucoma, ben il 44% degli intervistati non è riuscito a presentarsi ai controlli medici programmati. Inoltre, il 37% degli intervistati ha dichiarato di sentirsi preoccupato e ansioso per il fatto di non essere in grado di gestire in modo efficace il proprio disturbo. Anche gli impegni legati alla casa o alla famiglia per via della pandemia hanno inciso sensibilmente sui comportamenti dei pazienti: il 22% degli intervistati è stato troppo occupato per procurarsi i farmaci prescritti per il glaucoma. Rimane la consapevolezza del problema: nonostante gli inconvenienti dovuti alla pandemia, per il 73% degli intervistati la gestione del glaucoma resta importante come nel periodo pre-Covid e per l’11% è addirittura più importante.

Scarsa la consapevolezza in merito alle conseguenze della cattiva gestione di questa patologia: solo il 32% dei pazienti è conscio di rischiare addirittura la cecità in caso di utilizzo non corretto del farmaco. Emerge poi uno spaccato dei comportamenti ritenuti più adatti da parte dei pazienti a prevenire la perdita della vista a causa del glaucoma: per il 63% dei pazienti è necessario usare i farmaci come indicato, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni terapeutiche fornite dal medico, mentre per il 52% degli intervistati servono controlli medici regolari. Infine, l’88% delle persone affette da glaucoma è d’accordo o molto d’accordo sul fatto che, curando la salute degli occhi e gestendo in modo adeguato la propria patologia, sarà possibile evitare o almeno rallentare la perdita della vista e la potenziale cecità.

 

Tags: glaucomapandemia
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Università Cattolica di Milano,
Salute

AIRALZH SEMPRE AL FIANCO DELLA RICERCA: TESTATO UNO SMART BODY INDOSSABILE IN GRADO DI AIUTARE I PAZIENTI CHE VANNO INCONTRO A SMARRIMENTO

10 Settembre 2025
Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”
Salute

Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

9 Settembre 2025
Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti
Salute

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

9 Settembre 2025
Al via i test di medicina, uno su tre lo prepara da un anno
Salute

“Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

3 Settembre 2025
piattaforma che aggrega visite specialistiche private nel comune di Milano consentendo agli utenti di consultare, in un’unica interfaccia, centinaia di prestazioni prenotabili direttamente online.
Salute

Prestazioni mediche private a Milano: cresce l’interesse per la prenotazione online

1 Agosto 2025
Next Post
Fortuna: il nuovo brano di Luca Di Martino!

Fortuna: il nuovo brano di Luca Di Martino!

Franco: ‘Dal Recovery fund per l’Italia 191,5 miliardi’

Franco: 'Dal Recovery fund per l'Italia 191,5 miliardi'

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.