No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

In occasione del Convegno Nazionale SINdem, Airalzh Onlus premia quattro giovani ricercatori

by desk2
11 Marzo 2019
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In occasione del Convegno Nazionale SINdem, Airalzh Onlus premia quattro giovani ricercatori e promuove una rappresentazione teatrale per sensibilizzare al dramma dell’Alzheimer

prof. Alessandra Mocali e Alessandro Morandotti, Airalzh Onlus,

In occasione del 19° CONVEGNO NAZIONALE SINDEM 2019 tenutosi a Firenze dal 7 al 9 marzo, Airalzh Onlus – Associazione Italiana Ricerca Alzheimer – ha voluto premiare quattro giovani ricercatori per la miglior comunicazione nell’ambito della ricerca scientifica per i loro rilevanti studi nella ricerca contro l’Alzheimer e in continuità con i progetti già sostenuti dalla Onlus su tutto il territorio nazionale.

Il Premio Giorgio Giordano è stato assegnato a quattro progetti, selezionati dalla Commissione SINdem, mirati all’impiego e allo sviluppo dei biomarkers e alla caratterizzazione precoce dei diversi tipi di demenza, tra cui la malattia di Alzheimer.

I giovani ricercatori premiati – tutti tra i 29 e i 34 anni – sono Marianna D’Anca del Policlinico di Milano, Fulvio Da Re dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Eugenia Scaricamazza e Martina Assogna dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Amalia Cecilia Bruni (Presidente Eletto SINdem) regista e protagonista dello spettacolo “Il Vangelo secondo Antonio” Dario De Luca e il prof. Sandro Sorbi

”Il nostro impegno nella ricerca prosegue – afferma il Prof Sandro Sorbi, Presidente Airalzh Onlus, Responsabile della Clinica Neurologica Ospedaliera Careggi di Firenze e Professore di Neurologia dell’Università di Firenze – non solo attraverso l’assegnazione di 25 borse di studio ad altrettanti ricercatori della rete nazionale Airalzh Onlus istituite già da tre anni, ma anche attraverso premi come questo che – grazie alla generosità dei nostri sostenitori – ci permettono di incentivare i giovani che si dedicano allo studio di questa importante e ancora sconosciuta patologia.”

 I fondi devoluti ai quattro progetti premiati sono stati raccolti grazie alla generosità di una coppia di sposi, Francesca e Claudio, che hanno scelto di dare il proprio contributo sostenendo la ricerca su questa terribile malattia che non trova ancora una cura definitiva. Il premio è stato dedicato al padre della sposa.

Dopo la cerimonia di premiazione tenutasi l’8 marzo presso il Teatrino Lorenese della Fortezza da Basso, alla presenza di oltre duecento ricercatori e congressisti, è andata in scena la rappresentazione teatrale

“Il Vangelo secondo Antonio” sostenuta da SINdem e Airalzh Onlus.

Lo spettacolo – che ha riscosso un notevole successo – racconta in modo estremamente emotivo la vicenda di un parroco di una piccola comunità che si ammala di Alzheimer e le difficoltà che le persone intorno a lui devono affrontare.

Scritta e diretta da Dario De Luca, questa opera teatrale è dedita a sensibilizzare su una patologia che solo in Italia colpisce oltre 600.000 persone.

In Italia le demenze, e in particolare l’Alzheimer, sono considerate come un macigno a livello sociale, sia in termini di risorse economiche sia in quanto argomento ancora tabù che porta i malati e i loro caregiver a sentirsi spesso soli nella lotta contro una malattia ad oggi incurabile.

Airalzh Onlus è l’unica associazione che promuove e sostiene – a livello nazionale – la ricerca medico-scientifica sulla malattia dell’Alzheimer e altre forme di demenza attraverso opere di sensibilizzazione e raccolta fondi. L’obiettivo principale di Airalzh è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti, innalzare i livelli di cura disponibili e contribuire alla scoperta di nuove terapie. 

membri SINdem e Airalzh Onlus (da sinistra Prof. Stefano Cappa Past President SINdem, prof. Carlo Ferrarese Presidente SINdem, prof. Amalia Cecilia Bruni Presidente Eletto SINdem, prof. Sandro Sorbi Presidente Airalzh Onlus, prof. Alessandra Mocali membro Consiglio Direttivo Airalzh Onlus, Alessandro Morandotti segretario generale e membro Consiglio Direttivo Airalzh Onlus) assieme ai 4 ricercatori premiati.

 

 

Tags: airalzh onlusconvegno sindemricerca
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Università Cattolica di Milano,
Salute

AIRALZH SEMPRE AL FIANCO DELLA RICERCA: TESTATO UNO SMART BODY INDOSSABILE IN GRADO DI AIUTARE I PAZIENTI CHE VANNO INCONTRO A SMARRIMENTO

10 Settembre 2025
Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”
Salute

Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

9 Settembre 2025
Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti
Salute

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

9 Settembre 2025
Al via i test di medicina, uno su tre lo prepara da un anno
Salute

“Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

3 Settembre 2025
piattaforma che aggrega visite specialistiche private nel comune di Milano consentendo agli utenti di consultare, in un’unica interfaccia, centinaia di prestazioni prenotabili direttamente online.
Salute

Prestazioni mediche private a Milano: cresce l’interesse per la prenotazione online

1 Agosto 2025
Next Post
Eba: banchieri superpagati in Ue +5,7% in 2017, in Italia +18,9%

Eba: banchieri superpagati in Ue +5,7% in 2017, in Italia +18,9%

Il Cda di Telt ha dato via libera agli avvisi per i bandi della Tav

Il Cda di Telt ha dato via libera agli avvisi per i bandi della Tav

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.