No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

OFI Lazio finanzia la ricerca in fisioterapia presso La Sapienza

by Redaz1one
23 Gennaio 2025
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma – L’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio finanzia la ricerca in Fisioterapia all’Università La Sapienza di Roma. Lo spiega la Presidente di OFI Lazio, Annamaria Servadio. “L’intento del Consiglio Direttivo, che sta ovviamente procedendo con tutti gli obiettivi assunti nel proprio mandato, è quello di promuovere la ricerca in Fisioterapia come piena esaltazione e sviluppo della professione verso il futuro. La nostra intenzione è quella di stabilire una collaborazione costante e proficua con l’Università La Sapienza per promuovere la crescita della professione attraverso la ricerca in Fisioterapia, l’innovazione dei contenuti didattici nei percorsi formativi di base e post-base. In questa complessa azione intendiamo coinvolgere non solo l’Università La Sapienza ma i tanti atenei presenti nella regione Lazio, ben 5 e tutti prestigiosi, per promuovere dottorati di ricerca, borse di studio e corsi di alta formazione. Abbiamo bisogno di preparare i Fisioterapisti del futuro adeguandoli ai nuovi bisogni di salute emergenti”.

È proprio in questa cornice di sviluppo professionale per la nostra disciplina che OFI Lazio ha promosso e concluso il finanziamento della ricerca in Fisioterapia presso questo grande e importante ateneo, avvenuto nel corso del 2024 e promulgato attraverso un Bando per un assegno di ricerca, istituito dall’Ateneo in collaborazione con il nostro Ordine con l’obiettivo di realizzare e pubblicare studi inerenti la specifica disciplina”.

“La ricerca- ricorda Servadio- è infatti il mezzo fondamentale per accrescere le conoscenze disciplinari, consentendo alla comunità scientifica di migliorare la qualità delle cure erogate e, di conseguenza gli esiti, con un sicuro impatto in termini di efficienza ed efficacia sull’intero sistema salute”.

“Ritengo infatti che sia indispensabile rendere sempre più attuale la formazione della professione di fisioterapista- prosegue Annamaria Servadio- intercettando i cambiamenti del contesto sanitario sempre in continua evoluzione, lavorando al fianco e a supporto delle Istituzioni Universitarie”.

La presa di servizio del primo RTT nel Lazio nel settore della fisioterapia, il dottor Giovanni Galeoto è una ulteriore dimostrazione dell’importanza della ricerca e della formazione. “È stato davvero un piacere tornare alla Sapienza- commenta la numero uno dell’Ordine dei Fisioterapisti più grande d’Italia- e partecipare contestualmente in questa occasione alla nomina del primo ricercatore in Fisioterapia, il dottor Galeoto, presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane.

“È il primo posto che abbiamo bandito per questa figura professionale- evidenzia il professor Giovanni Fabbrini, professore ordinario di Neurologia e direttore del Dipartimento di Neuroscienze Umane Sapienza Università di Roma- un ricercatore universitario nell’ambito della fisioterapia. La Sapienza è una Università che propone numerosi corsi di Laurea per le professioni sanitarie ed era assolutamente indispensabile mettere a disposizione risorse per questa finalità”.

“In questo Dipartimento sono presenti neurologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, neurochirurghi, neuroradiologi, psicologi e medici legali. Riteniamo- aggiunge- che in un Dipartimento come questo la fisioterapia rivesta un ruolo fondamentale, sia nell’attività di ricerca che per la didattica e l’assistenza. Tornando alle parole della dottoressa Servadio, grazie al supporto e alle progettualità condivise con OFI Lazio, saremo in grado di sviluppare ulteriormente percorsi di formazione post-base quali dottorati e borse di studio per la Fisioterapia. Oggi, finalmente, è in corso un bando per un assegno di ricerca finanziato grazie al contributo di OFI Lazio esclusivamente dedicato alla Fisioterapia”.

Conclude la Presidente Ringrazio l’Università La Sapienza, la Rettrice, Professoressa Antonella Polimeni, il Direttore del Dipartimento di Neuroscienze Umane, Professor Giovanni Fabbrini, per aver accolto e condiviso con OFI Lazio la visione di una professione di Fisioterapista forte che solo attraverso la formazione e la ricerca dedicata saprà fornire ai cittadini le migliore risposte ai bisogni di salute”.

Tags: fisioterapiaOFI LAZIO
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Università Cattolica di Milano,
Salute

AIRALZH SEMPRE AL FIANCO DELLA RICERCA: TESTATO UNO SMART BODY INDOSSABILE IN GRADO DI AIUTARE I PAZIENTI CHE VANNO INCONTRO A SMARRIMENTO

10 Settembre 2025
Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”
Salute

Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

9 Settembre 2025
Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti
Salute

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

9 Settembre 2025
Al via i test di medicina, uno su tre lo prepara da un anno
Salute

“Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

3 Settembre 2025
piattaforma che aggrega visite specialistiche private nel comune di Milano consentendo agli utenti di consultare, in un’unica interfaccia, centinaia di prestazioni prenotabili direttamente online.
Salute

Prestazioni mediche private a Milano: cresce l’interesse per la prenotazione online

1 Agosto 2025
Next Post
Febbre e dolore dei bambini: i consigli utili dei pediatri di famiglia

Febbre e dolore dei bambini: i consigli utili dei pediatri di famiglia

Leo (Mef): Riscossione ‘tallone d’achille’ con 1.275 mld di euro di giacenze

Leo (Mef): Riscossione ‘tallone d’achille’ con 1.275 mld di euro di giacenze

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.