No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Protesi addio, arriva la bio-ortopedia: cura lesioni e artrite con le staminali del paziente stesso

by desk6
4 Maggio 2018
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Danni a ossa e cartilagini causati da infortuni o malattie? Oggi si guarisce con i trapianti di staminali: ottenute dal proprio grasso o midollo, ricostruiscono la zona lesionata rigenerando un tessuto anatomicamente uguale all’originale

La bio-ortopedia rappresenta una nuova speranza per il trattamento delle malattie cronico-degenerative come l’artrosi ma cura anche quei traumi da sport che in passato potevano significare la fine della carriera di un atleta.

In quindici anni l’Italia ha visto aumentare il numero di bio-ortopedici dal 5 al 30 per cento circa. L’eccellenza italiana è milanese e si chiama Alberto Gobbi, da segretario generale a neo eletto presidente della Società Mondiale della Cartilagine (International Cartilage Repair Society), primo italiano a ricoprire l’incarico.

“Queste tecniche non sono utili per accelerare la ripresa degli sportivi dopo gli infortuni, ma anche per rigenerare alcuni tessuti e ritardare l’evoluzione di processi degenerativi, come quello dell’artrosi – spiega Gobbi all’Ansa – dopo essere rimasti vittima di incidenti, è sempre più comune fare infiltrazioni con fattori di crescita e cellule staminali. Rispetto a prendere un antinfiammatorio per tanto tempo, con la medicina rigenerativa si sfrutta la capacità dell’organismo di guarire e si stimola la rigenerazione dei tessuti“. Un modo per evitare o ritardare l’impianto di protesi “che sono definitive, ma hanno una durata media di 15 anni, e quindi sono soggette a interventi di revisione. Le infiltrazioni o trapianti di staminali danno risultati molto buoni e si possono ripetere. Ci sono centri di riferimento che hanno fatto tanta sperimentazione e direi che in Italia ora le usano circa il 30 per cento degli ortopedici“.

Come funziona. Nel suo sito, Gobbi spiega che “il bio-ortopedico sfrutta la possibilità di estrarre cellule dal nostro organismo, concentrarle e talora coltivarle per poi reinserirle nel distretto da curare, come per esempio nel caso di lesioni dei tessuti muscolari, tendinei, ossei o cartilaginei. È fantastico pensare che le odierne tecniche di ingegneria tissutale abbiano reso possibile la realizzazione di biomateriali su cui seminare le cellule progenitrici mesenchimali o staminali per ricostruire la zona lesionata, rigenerando un tessuto anatomicamente uguale all’originale”.

In particolare alcune patologie frequenti, come contusioni muscolari, fratture, lesioni cartilaginee, tendiniti croniche e ferite infette possono trovare una  rapida soluzione grazie all’impiego delle cellule mesenchimali e dei cosiddetti ‘fattori di crescita’, ricavati dal sangue e dal tessuto midollare del paziente stesso.

Il Prp. “È un concentrato di piastrine isolate dal sangue del paziente stesso, innescato da particolari  sostanze: dopo opportuna filtrazione e concentrazione, il preparato viene attivato e iniettato nella zona da trattare, l’attivazione di questi fattori determina il rilascio alcune sostanze  capaci di stimolare la guarigione del tessuto lesionato dal trauma”. In molti casi è sufficiente una semplice iniezione per risolvere una tendinite cronica, infatti il Prp costituisce un vero e proprio catalizzatore dei processi di guarigione.

Una nuova metodologia, quindi, già molto utilizzata  per gli sportivi: Ramon Cugat, medico della nazionale di calcio spagnola, è in Europa il medico con maggiore esperienza nell’uso del Prp nei calciatori.

Prevenire l’artrosi. La possibilità di ritardare l’artrosi “rappresenta un altro capitolo attuale: una lesione cartilaginea infatti conduce rapidamente all’artrosi per cui grande interesse suscita la possibilità di potere rigenerare un tessuto simil cartilagineo in modo da ritardare l’invecchiamento articolare. Studi preliminari mostrano una positiva risposta anche nel soggetto affetto da artropatie difficilmente trattabili con terapie convenzionali”.

A Milano il dottor Alberto Gobbi ha recentemente costituito la Oasi Bioresearch Foundation, una fondazione di ricerca senza fini di lucro che raccoglie un gruppo di medici, bio-ingegneri e ricercatori di fama internazionale che conducono studi sulle cellule mesenchimali, staminali e il Prp.

 

Tags: ALberto Gobbiartrosibio-ortopediaInternational Cartilage Repair SocietyOasi Bioresearch Foundationstaminalitraumi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025
Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea
Salute

Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea

17 Aprile 2025
Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita
Salute

Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita

15 Aprile 2025
Next Post

Coppia Rodriguez-Moser: dalle telecamere del Grande Fratello al sole delle Maldive

Facebook ponte generazionale tra nonni e nipoti: il social fa bene agli anziani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.