L’IO DELLA SALUTE -Fermo 10 Luglio 2020 aula comunale di Fermo
Prof.Dott.Franco Verzella
Oltre il 90% di tutte le conoscenze oggi disponibili è stato generato in questi ultimi 100 anni. Il dato più prezioso in assoluto è la scoperta della nostra vera Identità Comunitaria, di cui la Mente, rappresenta una funzione discontinua, sintomatica, auto-referente.
La nostra Identità comprende:
a) il nostro Corpo costituito da oltre 100mila miliardi di cellule;
b) il Microbiota, prevalentemente batterico e concentrato soprattutto nell’intestino, che possiede 10 volte il numero delle nostre cellule, 100 volte il nostro patrimonio genetico ed una esperienza biologica di 3 miliardi di anni, che si confronta con la nostra di soli 300mila anni.
c) l’Ambiente: che ci accoglie e ci nutre.
Questa lettura della nostra Identità Comunitaria cambia per sempre il nostro orizzonte e la nostra mission e ci impone di scegliere un motore che sia coerente con questa scoperta: la Salute Identità. La Salute-Identità al centro della nostra avventura al posto del Denaro, una convenzione di carta, condizionata dall’1% della popolazione mondiale!
Niente male! se è vero che questa oligarchia finanziaria è la prima imputata dello stato di emergenza in cui ci troviamo.
La concretezza di questo Progetto appare subito nella sua elementarità applicativa: scrivere la parola Salute prima di ogni attività prevista dal mansionario municipale: famiglia, alimentazione, scuola, lavoro, diritto, industria, commercio, turismo, sanità, agricoltura, ambiente, cambiamento.
Un Questionario multidisciplinare, criptato, dedicato alla Famiglia, potrà alimentare una banca dati e fornire un quadro aggiornato dello stato di salute individuale e familiare e man mano che la salute della comunità migliorerà anche le tasse si ridurranno!
Da un Sistema Mentale e Convenzionale il “Denaro-Potere” ad un Sistema Biologico ed Esistenziale la” Salute-Identità” . Siamo dunque proiettati in un Progetto di Nuova Alfabetizzazione, che potrà diffondersi come la prima delle energie rinnovabili.