No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

Dolcificanti: cosa pensano gli italiani?

Comprendere la sensibilità degli italiani in fatto di prodotti “dietetici” e dolcificati

by desk11
30 Marzo 2023
in Sanus Vivere
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Gli italiani sono attenti all’etichetta dei cibi confezionati? Cosa controllano? Cosa pensano di zuccheri e dolcificanti? La ricerca realizzata in questi giorni da Natruly, brand salutistico del food, evidenzia che in Italia l’attenzione alle etichette è alta: il 94% degli intervistati dichiara di controllarle. A interessare è soprattutto la quantità di zuccheri (60%), seguita da quella di grassi saturi (49%) e dalle calorie totali del prodotto (48%). Solo il 36% guarda se è indicata la presenza di edulcoranti artificiali. Eppure il 69% ritiene che i dolcificanti non siano salutari e il 58% pensa che siano anche meno sani dello zucchero.

“La differenza tra zucchero e edulcoranti è che il primo fa ingrassare, gli edulcoranti no”. Vero? Gli italiani sono divisi: su questa affermazione, nell’esprimere il proprio accordo da zero (per niente) a dieci (completamente), il 51,5% si posiziona tra zero e quattro, il 48,5% tra cinque e dieci. È diffusa la convinzione che i prodotti senza zucchero contengano sempre edulcoranti. Ne è convinto il 15% e complessivamente il 69,5% ne è abbastanza sicuro. Molta incertezza sul fatto che sia meglio consumare prodotti con edulcoranti piuttosto che con lo zucchero: il 46% esprime dissenso rispetto questa visione, con punteggi da zero (per niente) a quattro (poco), il rimanente 54% condivide l’affermazione con punteggi da cinque (abbastanza) a dieci (completamente).

I dolcificanti più noti sono quelli prodotti sinteticamente come aspartame e saccarina (68%) ma non è conosciuto il loro potere dolcificante – in verità di circa 400 volte superiore allo zucchero quello della saccarina e di circa 200 volte quello dell’aspartame -, è infatti estesa la convinzione che gli edulcoranti non dolcifichino quanto lo zucchero: il 65,5% ne è da abbastanza a del tutto convinto.

Natruly, portabandiera dell’alimentazione sana e naturale, nemica degli additivi, fa chiarezza: nulla di artificiale e ultra-elaborato può far bene al corpo e i dolcificanti artificiali non fanno eccezione. Questi infatti, sono progettati in laboratorio per sostituire le calorie dello zucchero negli alimenti e sono presenti in un’ampia varietà di prodotti, in particolare in quelli etichettati “leggeri”, “dietetici”, “senza zucchero”, compresi yogurt, cereali, surgelati, bevande, gomme da masticare e condimenti. Dietetico però non significa salutare: «i dolcificanti sono scorciatoie per superare la dipendenza dallo zucchero, ma diventano un problema più grande per diete e salute – spiega Niklas Gustafson, fondatore di Natruly insieme a Octavio Laguía –. È dimostrato che le sostanze chimiche presenti nei dolcificanti comuni siano causa di problemi digestivi e siano correlate a un rischio più elevato di obesità, perché fornendo sapore dolce senza dare energia possono interferire con i meccanismi che regolano l’appetito e la sazietà».

Insomma, attenzione: i prodotti commercializzati senza zucchero possono essere carichi di sostanze chimiche dannose. «Non bisogna farsi conquistare acriticamente dalla promessa di un minor apporto di calorie – commenta Gustafson –. Eliminare lo zucchero dalla dieta è fondamentale, ma lo è altrettanto non ingannare il corpo usando dolcificanti artificiali. Il corpo va educato attraverso l’adozione di sane abitudini alimentari. Riducendo il consumo di cibi dolci il palato recupera la sua naturale sensibilità. La dieta deve quindi basarsi su cibi freschi e se è necessario addolcire, meglio cercare alternative più sane come lo zucchero di cocco o il miele crudo».

Da queste profonde convinzioni nascono i prodotti Natruly: buoni nel gusto e negli effetti sulla nutrizione. Prodotti creati attraverso un lungo percorso di R&S e dalla selezione di ingredienti naturali “che fanno bene” all’uomo e al pianeta. È il caso delle mele e del grano saraceno carichi di vitamine, minerali e fibre, della barbabietola, dalle molteplici proprietà nutrizionali, che apporta dolcezza e colore naturale, dei pistacchi, ricchi di vitamine e minerali, molti dei quali antiossidanti, della radice di cicoria, che aiuta il rilassamento e il sonno, favorisce la digestione e il rinnovamento della flora intestinale, abbassa la glicemia, aumenta la sazietà e aiuta perdita di peso. Questi e molti altri gli ingredienti degli snack firmati Natruly.

Il grande inganno: il dolcificante

I dolcificanti “ingannano” il corpo nel pensare che riceverà zucchero. Quando non lo riceve, il bisogno aumenta e cresce il desiderio di cibi zuccherati. Nel corso del tempo, questo bisogno costante può diventare un’abitudine difficile da eliminare. Questo processo è correlato a un maggiore rischio di obesità perché il corpo perde la capacità di misurare quante calorie sta consumando e indica che deve continuare a mangiare.

Cosa possiamo fare per soddisfare il nostro dolce desiderio? I consigli di Niklas Gustafson

La battaglia contro lo zucchero all’inizio può essere difficile. Tuttavia, non deve imporsi come una decisione di proibizione e tortura. La prima cosa che dobbiamo capire è che tipo di zucchero stiamo mangiando e identificare se il desiderio di un cibo specifico è davvero fame.

Alcuni suggerimenti:

  • mangia il più naturale possibile: carni magre, verdure fresche e verdure, grassi. noci e frutta
  • bevi acqua durante il giorno. A volte quando siamo disidratati tendiamo a desiderare cibi dolci
  • dormi bene, perché la stanchezza può causare ansia e generare il desiderio di ottenere energia da cibi zuccherati
  • evita succhi di frutta, bevande analcoliche e prodotti dietetici
  • Sostituisci la voglia di dolci con una porzione di frutta durante il giorno
  • Non sopprimere il desiderio di dolci. È meglio mangiare quel gelato con tutte le sue calorie piuttosto che optare per una scelta che sembra più sana, ma è molto peggio per la tua dieta e la tua salute.
Tags: dolcificantiitaliani
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE
Sanus Vivere

MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE

27 Febbraio 2025
Il benessere è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo e deve essere perseguito attraverso scelte consapevoli e stili di vita salutari.
Sanus Vivere

Investire nel proprio benessere significa migliorare la qualità della vita

5 Febbraio 2025
L’impegno di Angelo Vassallo per la Dieta Mediterranea non è mai stato solo un sogno, ma una visione concreta per il futuro
Sanus Vivere

Fondazione Vassallo: “Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

4 Febbraio 2025
Next Post
AutLab piace ai docenti

AUTISMO E INCLUSIONE SCOLASTICA: 9 INSEGNANTI SU 10 RITENGONO CHE LA FORMAZIONE DI TUTTO IL CORPO DOCENTE SIA FONDAMENTALE

“Il rovescio della medaglia”. Una continua dialettica tra bene e male

“Il rovescio della medaglia”. Una continua dialettica tra bene e male

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.