No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

IL SILENZIO È BENESSERE: PAROLA DI SCIENZA

Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio

by desk11
15 Luglio 2021
in Sanus Vivere
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si terrà il 26 e il 27 luglio a Nocera Umbra ICONS, la Conferenza Internazionale sul Silenzio organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti che ospiterà scienziati ed esperti da tutti il mondo per offrire un supporto scientifico contro le difficoltà della pandemia.

Presso l’Antico Monastero di San Biagio a Nocera Umbra ICONS, la grande Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata per la seconda volta in Italia dalla Fondazione Patrizio Paoletti. Parteciperanno esperti provenienti da tutto il mondo per studiare con un approccio multidisciplinare una condizione ambientale che nella nostra società diventa ogni giorno più rara, ma che può portare grandissimi benefici alla salute psico-fisica. Quest’anno il focus verterà sull’ offrire un supporto scientifico contro le difficoltà prodotte dalla pandemia da Covid-19 a care givers, medici, personale sanitario, insegnanti, genitori e tutti
coloro che si occupano delle persone più fragili.

ICONS è organizzata dall’ Istituto di Ricerca di Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e il CNR. Nel corso dell’evento, autorevoli neuroscienziati, filosofi, psicologi e esperti di meditazione provenienti da Israele,
Olanda, India, Regno Unito, USA e Italia, esploreranno il tema del silenzio con un approccio multidisciplinare, adottando una prospettiva teorico-scientifica e pratico-applicativa.

Cosa accade al nostro cervello quando eliminiamo ogni rumore fuori e dentro di noi? Quali sono gli effetti sul nostro benessere? In che modo il silenzio può essere utilizzato per contrastare le conseguenze della pandemia?

Gli esperti risponderanno a queste e ad altre domande focalizzandosi su due ambiti specifici: quello educativo e quello sanitario. L’approccio proposto non sarà solo teorico ma anche pratico. Durante la conferenza si svolgeranno tecniche per praticare il silenzio, come la meditazione, che possono aiutare gli operatori sanitari a gestire lo stress, evitare il burnout e migliorare il processo decisionale, fattori cruciali sia per le diagnosi sia per il processo decisionale stesso.

“Il silenzio è una condizione preziosa ed essenziale nell’uomo, una condizione che modifica il funzionamento del nostro cervello in maniera positiva. Conoscere questi meccanismi è fondamentale per far fronte alle enormi difficoltà relazionali e sociali che stiamo incontrando come individui e comunità” afferma Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione e ideatore dell’evento.

ICONS nasce dallo sforzo del RINED e del suo fondatore Patrizio Paoletti, autore del Modello Sferico della Coscienza – riconosciuto in ambito neuroscientifico come uno dei più avanzati e completi modelli che spiegano, con un approccio teorico multidisciplinare, il funzionamento dell’uomo e che promuovono, con un approccio anche estremamente pratico, il benessere e la salute cognitiva, fisica, psicologica ed emotiva.

Tra i temi che saranno analizzati nel corso di ICONS vi sono il silenzio come fattore di resilienza, silenzio e sistemi di allerta, il silenzio nel contesto clinico, silenzio e regolazione emotiva negli adolescenti, il silenzio interiore e il Quadrato Motor Training (QMT), progetto realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in
collaborazione con diverse Università italiane ed internazionali. Il QMT è una tecnica di allenamento mentale e fisico e consiste nell’eseguire, per alcuni minuti, una serie di movimenti codificati sotto la guida di istruzioni vocali in uno spazio definito: combina un’attività fisica a uno sforzo di attenzione cognitiva e motoria. Le ricerche sugli effetti del QMT hanno registrato un significativo incremento delle capacità creative, ideative e progettuali delle persone sottoposte alla pratica. I risultati di questi studi sono stati pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali ed è imminente la pubblicazione dei primi risultati della ricerca con i bambini di età tra gli 8 e i 14 anni.

Questa tecnica di brain training continua a riscuotere interesse da parte di Università ed enti di ricerca in tutto il mondo.

La prima edizione di ICONS, nel 2019, ha raggiunto con i suoi contenuti oltre 20 milioni di persone nel post-evento e ha prodotto numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche, tra cui un eBook letto da oltre 46.000 ricercatori in tutto il mondo (ICONS eBook).

*Pagina ufficiale della conferenza con programma e relatori: bit.ly/icons_2021

Tags: brain trainingiconsil silenzioPatrizio Paoletti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025
Coccolare il proprio corpo: perché dovrebbe essere una regola per ogni donna
Beauty

Coccolare il proprio corpo: perché dovrebbe essere una regola per ogni donna

12 Agosto 2025
I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero
Sanus Vivere

I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero

21 Luglio 2025
A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
Next Post
Scoperto gene che regola la risposta immunitaria

Scoperto gene che regola la risposta immunitaria

Oms-Unicef, 23 milioni di bimbi senza vaccini di base a causa della pandemia

Oms-Unicef, 23 milioni di bimbi senza vaccini di base a causa della pandemia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.