No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

La dieta mediterranea, questa (s)conosciuta: i consigli del Medico Dietologo in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre

by desk11
14 Ottobre 2024
in Sanus Vivere
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Tutti dicono di conoscerla, sanno che è la migliore ma sono pochi quelli che la seguono realmente. Per la precisione, 13 italiani su 100, come rilevato da recenti studi.
La dieta mediterranea – dichiarata nel 2010 Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco – rappresenta un ottimo regime alimentare per la nostra salute e le prove scientifiche confermano che è associata ad un maggiore controllo del peso corporeo e ad un rischio più basso di sviluppare malattie croniche, tra le quali le patologie cardiovascolari, il diabete di tipo 2 e alcuni tipi di tumori.
Con il passare degli anni, però, ci siamo allontanati sempre più dai principi che costituiscono la base della dieta mediterranea e ora abbiamo spesso serie difficoltà nell’applicarla correttamente.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra ogni anno il 16 ottobre, Doctolib.it, l’app gratuita che aiuta i cittadini nella gestione della propria salute, ha chiesto al Dottor Edoardo Mocini, Medico Dietologo Specialista in Alimentazione, quali sono gli errori che più spesso commettono “a tavola” gli italiani e perché sono così pochi a seguire davvero la dieta mediterranea.
“Non è facile seguire la dieta mediterranea perché richiede tempo, organizzazione ed una certa educazione alimentare” – spiega il Dott. Mocini. “La vita moderna è frenetica: si mangia spesso fuori casa e si tende a scegliere cibi pronti per comodità, trascurando gli ingredienti freschi. Inoltre, tanti non comprendono pienamente cosa comporta questa dieta, che va ben oltre il <mangiare sano>”.
Molti italiani, quando pensano alla dieta mediterranea la associano subito alla piramide alimentare che tutti conosciamo. È corretto? La piramide rispecchia i suoi principi?
“L’abbinamento è corretto” – precisa il Medico Dietologo della piattaforma di sanità digitale Doctolib.it – “ma la piramide da sola non riflette tutto. La dieta mediterranea include anche l’attività fisica, la convivialità e la stagionalità dei prodotti. La piramide è una buona guida per la frequenza e le quantità dei cibi ma andrebbe integrata con questi altri aspetti dello stile di vita”.
“Dal punto di vista strettamente alimentare” – afferma Mocini – “alla base della piramide ci sono gli alimenti da consumare ogni giorno: frutta, verdura, cereali integrali e acqua. Consiglio almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno e cereali integrali per mantenere stabili i livelli di zucchero. Salendo, ci sono gli alimenti da consumare con moderazione: legumi, pesce, carni magre, latticini e uova. Infine, in cima troviamo quelli da limitare, come dolci e carne rossa, da riservare ad occasioni speciali o ad un consumo settimanale moderato”.
Quali suggerimenti possiamo quindi dare per i diversi “piani” della piramide?
“Per i pasti principali” – dichiara il Medico Dietologo di Doctolib.it – “è fondamentale bilanciare fonti di carboidrati, proteine e grassi. Un pasto ideale potrebbe includere cereali integrali, una fonte proteica sana come legumi o pesce e in misura minore carne, una porzione abbondante di verdure. Quotidianamente, è necessario puntare su frutta, verdura, cereali integrali, legumi e acqua. A livello settimanale, possiamo variare le proteine tra pesce, legumi, uova e carni bianche, limitando quelle rosse e gli affettati/insaccati”.
Chiudiamo con una curiosità… quali sono gli errori più comuni che gli italiani commettono nella loro alimentazione?
“Molti consumano troppi cereali raffinati e poche verdura” – conclude Mocini – “preferendo le fonti proteiche soprattutto animali e consumando pochi legumi. C’è poi un eccesso nel consumo di carne, soprattutto affettati, quasi il doppio di quanto raccomandato. Al contrario di quanto si pensa, molti problemi metabolici derivano non da un consumo eccessivo di carboidrati quanto piuttosto di grassi saturi. Grassi saturi dei quali la carne e i prodotti animali in generale sono ricchi. Molti errori poi, è necessario dirlo, sono fortemente influenzati dal contesto sociale: la vita frenetica porta a preferire cibi pronti e a considerare la dieta solo come qualcosa di temporaneo. Non si possono però colpevolizzare le persone che fanno fatica, semmai dobbiamo capire come aiutarle: servono anche iniziative sociali per rendere più <facile> avere uno stile di vita sano, ad esempio educazione alimentare e un ripensamento generale sull’equilibrio lavoro-tempo libero”.
Tags: consiglidieta mediterraneagiornata mondiale dell'alimentazioneMedico Dietologo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE
Sanus Vivere

MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE

27 Febbraio 2025
Il benessere è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo e deve essere perseguito attraverso scelte consapevoli e stili di vita salutari.
Sanus Vivere

Investire nel proprio benessere significa migliorare la qualità della vita

5 Febbraio 2025
L’impegno di Angelo Vassallo per la Dieta Mediterranea non è mai stato solo un sogno, ma una visione concreta per il futuro
Sanus Vivere

Fondazione Vassallo: “Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

4 Febbraio 2025
Next Post
bambini-e-obesita-

Giornata dell’Alimentazione, Coldiretti lancia l’allarme: “Ancora troppi bambini sovrappeso, serve più educazione alimentare”.

calcio romantico

Borsa di Studio SuperNews: nuova opportunità per milioni di universitari italiani

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.