No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scienze

Ricerca e PA al centro della CODIGER

by Redazione
14 Giugno 2019
in Scienze, Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni e la straordinaria accoglienza riservata dalla città ad ospiti e relatori, anche quest’anno la CODIGER si è data appuntamento a L’Aquila per “La Ricerca e la P.A.”. La tre giorni di lavori – dal 12 al 14 giugno 2019 – dedicata al mondo della Ricerca e della Pubblica Amministrazione è un’occasione di dialogo permanente per i vertici degli Enti Pubblici di Ricerca che fanno parte della CODIGER, con l’obiettivo di un confronto costruttivo orientato alla semplificazione dei processi nella gestione giuridico/amministrativa di un EPR. 

La conferenza, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, è stata realizzata come d’abitudine con il contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca sull’Ambiente e del Gran Sasso Science Institute, che per l’occasione ha ospitato i partecipanti nel suo nuovo Rettorato di Via Michele Iacobucci. 

A fare gli onori di casa il Magnifico Rettore del GSSI Eugenio Coccia, che ha avviato la sessione formativa con il consueto benvenuto alla CODIGER, guidata dal suo Segretario Generale Anna Sirica, Direttore Generale ASI. 

All’apertura dei lavori il Segretario Sirica ha sottolineato come i traguardi ottenuti siano il prodotto di un lavoro sinergico svolto a partire dagli input offerti nelle edizioni precedenti dal gruppo CODIGER. La costruzione di una rete virtuosa ha permesso l’avvio di un confronto produttivo e permanente tra le parti. 

“Le evoluzioni normative che interessano la PA, in particolare gli Enti di Ricerca richiedono che i vertici gestionali siano chiamati sempre più a partecipare ad approfondimenti normativi e non solo – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASI. Il fine è la gestione del cambiamento organizzativo, l’ottimizzazione dei processi e il progresso nella ricerca: per perseguire tali obiettivi è necessario che i dirigenti siano attori protagonisti di tali cambiamenti, per poter supportare la ricerca nella e garantire elevati livelli di eccellenza”. 

Gli appuntamenti con le Giornate Formative della Conferenza Permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani, dal 2016 sono regolarmente ospitati nel capoluogo abruzzese per incoraggiare la rinascita della sua economia dopo la tragedia del terremoto del 2009. 

Gli incontri appena conclusi sono stati dedicati all’approfondimento delle tematiche legate alla proprietà intellettuale e alla comunicazione della ricerca, al Project Management, ai criteri di reclutamento di ricercatori e tecnologi negli EPR, agli strumenti di prevenzione della corruzione e della valutazione della performance, agli strumenti di conciliazione vita/lavoro.

L’evento è stata un’opportunità per i vertici degli Enti di  Ricerca che fanno parte della CODIGER – Area Science Park, ASI, CREA, CNR, ENEA, Istituto Italiano di Studi Germanici, INAF, INAIL, INDAM, INDIRE,  INFN, INGV, INRIM, INVALSI, INAPP, ISPRA, ISS, ISTAT, Centro Fermi, OGS, Stazione Zoologica Anton Dohrn – per un confronto costruttivo orientato alla semplificazione dei processi nella gestione giuridico/amministrativa di un Ente Pubblico di Ricerca. 

Fonte

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Gestire Documenti Multipli Senza Stress
Tecnologia

Soluzioni Pratiche Per Gestire Documenti Multipli Senza Stress

5 Agosto 2025
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda al mondo”
Tecnologia

Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda al mondo”

4 Agosto 2025
Intelligenza artificiale: Fastweb+Vodafone tra le prime aziende in Europa a sottoscrivere il Codice di Condotta europeo per i modelli di GenAI
Tecnologia

Intelligenza artificiale: Fastweb+Vodafone tra le prime aziende in Europa a sottoscrivere il Codice di Condotta europeo per i modelli di GenAI

1 Agosto 2025
La digitalizzazione non è un accessorio, eppure solo 1 su 4 aziende italiane investe in tecnologia
Tecnologia

La digitalizzazione non è un accessorio, eppure solo 1 su 4 aziende italiane investe in tecnologia

23 Luglio 2025
E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list
Tecnologia

E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list

22 Luglio 2025
Next Post
Le mandorle nate amare, rese dolci dall’uomo

Le mandorle nate amare, rese dolci dall'uomo

Rinasce la “Pompei del mare”: apre a Pisa il museo delle navi antiche

Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.