No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scuola

Trasformazione digitale e apprendimento: online il progetto Bignami e ScuolaZoo per il ripassone della maturità 2023

by Redaz1one
9 Giugno 2023
in Scuola
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Secondo i risultati delle prove Invalsi il 44% degli studenti italiani non raggiunge competenze adeguate nella lettura e comprensione dei testi. È necessario quindi dare vita ad una didattica alternativa, che coniughi innovazione e autorevolezza. Questo l’obiettivo del nuovo progetto di Bignami e ScuolaZoo in vista della Maturità 2023.

Milano, 08/06/2023 – I recenti risultati delle prove Invalsi hanno sollevato preoccupazioni sulla capacità degli studenti italiani di raggiungere competenze adeguate sia nella lettura che nella comprensione dei testi in italiano. Secondo i dati, infatti, il 44% degli studenti all’ultimo anno delle superiori non ha raggiunto “risultati adeguati” in italiano, e circa il 15% degli studenti si è fermato al livello 1, quello più associabile all’incapacità di leggere e capire un testo. Una delle possibili ragioni dietro questi risultati preoccupanti potrebbe essere il cambiamento nel modo di studiare causato dall’avvento della tecnologia. Leggere su uno schermo è un’esperienza fondamentalmente diversa rispetto alla lettura su carta, e gli studiosi si interrogano sulle implicazioni di questa trasformazione e sulla necessità di adattare nuovi metodi di insegnamento. La pandemia di Covid-19 ha esacerbato questa situazione: con la chiusura delle scuole, gli studenti si sono trovati ad affrontare l’apprendimento prevalentemente online, organizzando le proprie attività attorno ai dispositivi digitali. Tuttavia, molti insegnanti ed educatori si sono trovati impreparati nel bilanciare l’uso dello schermo con i libri. Ma è necessario, oggi più che mai, trovare un equilibrio tra l’uso delle nuove tecnologie e l’approccio tradizionale alla lettura su carta. Gli insegnanti devono essere pronti a sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia, perché solo attraverso un metodo bilanciato tra modernità e tradizione possiamo preparare gli studenti per il mondo sempre più digitale in cui viviamo garantendo nel contempo una solida base di competenze. Va detto anche che Il panorama educativo in continua evoluzione richiede un tone of voice che sia divertente e coinvolgente, in modo da catturare l’attenzione delle nuove generazioni.

In questo contesto, i podcast didattici rappresentano un’ottima opportunità per rendere lo studio più piacevole e attraente, dando la possibilità di apprendere attraverso narrazioni inedite e discussioni vivaci. Per offrire un’esperienza di apprendimento innovativa e coinvolgente, in cui il divertimento diventa parte integrante del percorso di preparazione degli studenti agli esami di maturità, nasce una collaborazione tra ScuolaZoo, il media brand di riferimento degli studenti italiani, e Edizioni Bignami, storica casa editrice specializzata in compendi tascabili di studio e ripasso. Noccioline è il nome del podcast che ha visto la luce il 6 giugno su Spotify e sulle principali piattaforme di streaming: si tratta di un podcast didattico interamente dedicato ai “grandi classici” della maturità; offre approfondimenti su dieci argomenti fondamentali per affrontare con sicurezza gli esami: il Decadentismo, il Verismo, il Futurismo, Italo Calvino, Luigi Pirandello, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Pablo Picasso, Karl Marx e Georg Hegel. Per la creazione di questi episodi, la redazione di ScuolaZoo ha fatto affidamento sulla fonte più autorevole e pratica disponibile in Italia: i quattro volumi Bignami dedicati alla Storia Contemporanea, Filosofia Contemporanea, Storia dell’arte e Letteratura Italiana. Questi volumi sono disponibili anche in una Limited Edition cartacea: frutto della prima collaborazione tra ScuolaZoo e Bignami, sono acquistabili sul sito https://www.bignami.com/152-scuolazoo a partire dal 6 giugno. Le copertine dei libri sono state appositamente ideate per unire le due anime del progetto, combinando l’essenza sintetica e pratica dei volumi Bignami con la palette di colori fluo, iconica e riconoscibile, di ScuolaZoo.

“Indipendentemente dal dispositivo utilizzato, sia esso un podcast da ascoltare in cuffia o un volume da sfogliare, la chiave per fornire un metodo di ripasso efficace è la capacità di offrire le informazioni in modo coinvolgente e stimolante per i ragazzi”, spiega Giuseppina Petrina, Branded Content Manager di ScuolaZoo. “La combinazione di umorismo, creatività e contenuti di qualità rende l’apprendimento più piacevole, migliorando la concentrazione e la memoria degli studenti. Sosteniamo i maturandi, e non solo, dando loro un supporto reale durante il periodo di ripasso, e lo facciamo con il nostro stile irriverente. Siamo grati di avere al nostro fianco un partner d’eccezione come Bignami: combinare l’innovazione digitale dei nostro podcast con la solidità dei compendi tradizionali rappresenta un’opportunità unica per gli studenti per prepararsi in modo efficace agli esami, utilizzando un linguaggio che non annoia mai, leggero e capace di catturare l’attenzione”.

“L’idea di collaborare con ScuolaZoo nasce quasi di pari passo con quella di rilevare la storica casa Editrice”, spiega Matteo Basilico, CEO di Edizioni Bignami. “Quando, assieme ai miei soci, si è iniziato a discutere su come trasmettere alla Gen Z il valore, la praticità e l’utilità del compendio Bignami, il primo partner a venirci in mente è stato proprio ScuolaZoo: il “compagno di banco” di tutti gli studenti italiani. Bignami, nei suoi oltre novant’anni di storia, ha aiutato a studiare e a diplomarsi cinque generazioni di studenti, dalla Greatest Generation fino ai Millennials. L’avvento di Internet ha poi messo momentaneamente in ombra il grande valore del bigino che, al contrario, non ha mai smesso di garantire praticità, immediatezza e affidabilità delle fonti. Oggi, grazie a questa collaborazione, abbiamo spazzato ogni granello di polvere e i Bignamini si presentano più cool che mai, in una speciale edizione limitata che parla il linguaggio di ScuolaZoo e della Gen Z. Una collana di volumi utili e belli, da leggere e sottolineare ma anche collezionare e conservare. “Bignami, amico mio!” scriveva Umberto Eco quarant’anni fa sulle pagine dell’Espresso. Da oggi, siamo certi, Bignami tornerà ad essere amico di tutti gli studenti italiani”.

 

Tags: Matteo BasilicoMaturitàprogetto BignamiScuolaZoostudenti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Scuola

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

17 Gennaio 2025
150esimo di Marconi
Scuola

UniMarconi compie 20 anni e celebra i 150 anni del ‘suo’ scienziato

30 Ottobre 2024
"Fall School"
Abruzzo

Fondazione Magna Carta, la scuola di alta formazione politica 2024 nuova ricchezza per Pescina

24 Ottobre 2024
UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli
Scuola

UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli

16 Settembre 2024
Quando si va a scuola è molto importante predisporre portapenne e astucci, essenziali per tenere tutto l’occorrente in ordine
Scuola

Articoli di cancelleria: 5 idee perfette per il rientro a scuola

9 Settembre 2024
Next Post
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

La gioia del cibo anche con disfagia

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.