No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

ARRIVA LA NESTLÉ PARENTING INTIATIVE, PROGRAMMA INTERNAZIONALE DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

by desk11
30 Marzo 2021
in Sociale
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Un genitore su tre si sente isolato, nonostante l’iperconnessione
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale prima ad aderire in Italia
Roma, 30 marzo – Nel mondo, il 32% dei genitori afferma che, nonostante viva in un ambiente in cui amici e familiari sono solo ‘a un messaggio di distanza’, è facile sentirsi isolati e soli con un bambino in braccio. Non solo, il 45% dei neogenitori si è trovato a provare senso di colpa, mentre il 60% sente che tutti hanno un’opinione su come crescere il loro bambino, indipendentemente dall’intenzione di ascoltare e seguire dei consigli.
Questo è il quadro che emerge dai dati presenti nel Parenting Index (http://www.theparentingindex.com), un’indagine commissionata da Nestlé a Kantar su un campione di 8.000 neogenitori in 16 Paesi del mondo. Il Parenting Index ha identificato 8 fattori universali capaci di influenzare la neogenitorialità. Gli otto fattori individuati, in ordine di rilevanza all’interno dell’Index, sono: assenza di pressione (22,6%); resilienza finanziaria (16,7%); sostegni per la vita e per il lavoro (15,6%); percezione di avere un bambino di facile gestione (10,1%); accesso a servizi e risorse per la salute e il benessere (9%); sviluppo sociale che supporti la genitorialità e l’infanzia (8%); condivisione della genitorialità (5,8%) e fiducia, soddisfazione e resilienza dei genitori (2,7%).
Per venire in soccorso dei neogenitori e migliorare la loro qualità di vita, nella consapevolezza che questa influenza anche la qualità di vita dei bambini, Nestlé ha lanciato la Nestlé Parenting Intiative, un programma internazionale su cui l’azienda lavora con l’intento di aiutare a rendere più facile la vita dei genitori, recentemente lanciato anche in Italia.
Dalle informazioni raccolte dalle conversazioni on-line di genitori e professionisti del settore, è emerso che anche nel nostro Paese la pressione sociale, espressa attraverso ansie, senso di inadeguatezza e stress, risulta essere la principale emozione provata dei neogenitori. La loro maggiore preoccupazione, si evince dalle ricerche, è compiere le “scelte giuste” per garantire la salute dei propri bambini (parto, allattamento, salute psico-fisica, malattie, serenità). Allo stesso tempo anche i diritti per le famiglie (congedo parentale, sussidi, asili nido, altre garanzie e agevolazioni da parte dello Stato), sono una fonte di preoccupazione per i genitori italiani. Questo accade in particolar modo quando la famiglia è in una condizione di fragilità, soprattutto in questo periodo di pandemia, in cui le diseguaglianze sociali si accentuano laddove mancano gli strumenti e le risorse per adeguarsi al nuovo contesto.
Da sempre sensibile non solo alla salute e al benessere dei bambini, ma anche a quelli dei genitori e delle famiglie, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha aderito, prima in Italia, alla Nestlé Parenting Intiative e sta strutturando una serie di azioni a sostegno dei neogenitori. La prima sarà la realizzazione di corsi, in presenza o online, destinati sia agli operatori che entrano in contatto con le famiglie – in primis i pediatri – che ai genitori, con l’obiettivo di accrescere la responsività genitoriale. I contenuti degli incontri saranno proposti e supervisionati dalla Sipps e organizzati con il supporto di Nestlé.
“La genitorialità responsiva – sottolinea Giuseppe Di Mauro, presidente Sipps – viene indicata dalle agenzie internazionali come una delle 5 aree di intervento per nutrire, cioè implementare la crescita globale di un bambino. È quindi importante quanto altre azioni come la protezione e la sicurezza, la nutrizione, la salute, lo sviluppo precoce dell’apprendimento. In virtù della sua missione di prevenzione e della propria vocazione sociale, la Sipps rivolge la propria attenzione anche al benessere dei genitori e all’importanza dei primi mille giorni di vita. Periodo che – tiene a ricordare Di Mauro – inizia con il concepimento, ma affonda le proprie radici anche nel periodo pre-concezionale. Aderire a questa iniziativa è dunque particolarmente importante per noi, per implementare il nostro supporto ai neogenitori, con l’auspicio di raggiungere una platea sempre più ampia di persone”.
“La SIPPS concorda nell’evidenziare un senso di inadeguatezza delle famiglie – prosegue Leo Venturelli, responsabile educazione alla salute e comunicazione della Sipps – strette tra il dovere di essere preparate e attente e la realtà dei fatti, con vari fattori di rischio, sia esterni (economia instabile, nuova povertà, servizi socio-assistenziali non sempre adeguati, misure insufficienti di supporto alla prole) che interni alle mura domestiche (crisi di rapporti interpersonali, situazioni di madri sole, isolamento, pressione sociale).
“Nel tempo, la nostra Società ha sviluppato competenze e attenzione a queste problematiche raccolte, ad esempio, in due pubblicazioni: ‘Il bambino nella sua famiglia: una guida per i genitori’, il recente ‘Manuale di prevenzione e gestione dei danni indiretti nei bambini ai tempi del COVID-19’ e il documento su ‘Riflessioni sulla fragilità familiare e il ruolo della pediatria: quali interventi attuare per creare resilienza in favore della famiglie in crisi’, pubblicate sul numero di febbraio 2021 della rivista SIPPSInforma”, conclude Di Mauro.
FONTE: AGENZIA DIRE
Tags: genitorialitàparenting intiativeprogramma
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”
Sociale

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”

2 Aprile 2025
Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»
Sociale

Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»

10 Marzo 2025
8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia
Sociale

8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia

8 Marzo 2025
TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne
Sociale

TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne

6 Marzo 2025
Next Post
Siberia: una NEVE STRANISSIMA, mai vista prima

Siberia: una NEVE STRANISSIMA, mai vista prima

“VIVERE LEGGERI” il nuovo singolo de LE TENDENZE

"VIVERE LEGGERI" il nuovo singolo de LE TENDENZE

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.