No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

DALLA PASTA AL CAFFÈ, PARTE «SOLIDALITALY»: 20.000 «PACCHI DI SOLIDARIETÀ» GRATUITI CON LE ECCELLENZE DEL FOOD ITALIANO

by desk11
10 Aprile 2020
in Sociale
Reading Time: 5 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Iniziativa del consorzio «Italia del Gusto»: saranno assegnati a nuclei familiari selezionati in collaborazione con Conad e Caritas Italiana a Napoli, Palermo e Crotone. «Vicini a chi soffre ed è in difficoltà»

Dalla pasta alla frutta secca, dal tonno alla cioccolata, dal latte al caffè: 20.000 «pacchi di solidarietà» sono in fase di confezionamento e pronti alla distribuzione gratuita, in due tranche, a cavallo delle festività di Pasqua. Una iniziativa nata per rispondere a uno dei pericoli di questa fase: «La fame, una delle maggiori conseguenze della pandemia», come ha ricordato più volte Papa Francesco. Il Coronavirus, infatti, è un’emergenza non solo sanitaria, ma sociale, che va a ricadere in maniera forte soprattutto sulla fascia di popolazione più esposta ai problemi economici. Ed è così che Italia del Gusto, consorzio nato nel 2006 su iniziativa di Giovanni Rana per mettere insieme il meglio della filiera del food Made in Italy, lancia «Solidalitaly», iniziativa che punta a dare una mano, subito, a chi è in difficoltà.

Pacchi con prodotti non deperibili e di qualità, messi a disposizione gratuitamente da alcune delle aziende italiane che fanno parte del consorzio, sono in fase di preparazione e confezionamento e saranno distribuiti gratuitamente a nuclei familiari selezionati a Napoli, Palermo e Crotone in collaborazione con Conad e Caritas Italiana. Italia del Gusto ha scelto così di intervenire in alcune zone del Paese dove si è evidenziata la presenza di un numero maggiore di persone e famiglie in difficoltà economica. L’obiettivo è fornire un aiuto reale e immediato, con prodotti di largo consumo e di alta qualità: all’iniziativa hanno infatti aderito realtà che contribuiscono ogni giorno a tenere alta la tradizione italiana, quali, fra le altre, Amica Chips, Barilla, Bonomelli, Cannamela, Cirio, Delicius, Fabbri1905, Lavazza, Noberasco, Novi, Parmalat, Pizza Catarì, Polenta Valsugana, Ponti, Rio Mare, Riso Gallo, Sagra, San Benedetto, Santa Rosa, Santal con il supporto di Auricchio e Giovanni Rana.

 

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

«È con entusiasmo che partecipiamo, insieme agli amici del Consorzio Italia del Gusto, a questa iniziativa – afferma Mario Preve, presidente del Consorzio Italia del Gusto e vicepresidente di Riso Gallo Spa –. Gratitudine per il senso del dovere e il coraggio dimostrato da tanti, Orgoglio per ciò che insieme stiamo dimostrando di essere come comunità, Speranza che il domani sia migliore di oggi. Questo è quello che sentiamo».

«Questa azione, a cui la mia azienda è onorata di partecipare, è dedicata alla volontà dei tanti italiani che con spirito di sacrificio e altruismo, continuano tutti i giorni a lavorare nelle aziende che producono il food made in Italy – ricorda Gabriele Noberasco, presidente di Noberasco S.p.A –. Con il loro lavoro offriamo ad altri italiani un forte segno di solidarietà. Una risposta congiunta che mai come ora ci fa sentire orgogliosi e ci rende utili portando il nostro aiuto per superare tutto questo».

«Siamo impegnati a dare il nostro contributo per facilitare in ogni modo la ripresa economica e sociale del nostro amato Paese, e per affiancarci a tutte le iniziative che possano consentire di portare un aiuto concreto a chi si trova in uno stato di oggettiva necessità e difficoltà – ricorda Giuseppe Lavazza, vicepresidente di Lavazza –. Tutte le persone del gruppo Lavazza partecipano a queste iniziative con genuina generosità e spirito di abnegazione. Siamo onorati di essere parte di questa squadra in cui l’eccellenza dell’Italia del Gusto, insieme al grande supporto dei partner della distribuzione con cui lavoriamo fianco a fianco con impegno eccezionale, possa trasformare la bontà della migliore tradizione alimentare italiana in un gesto di affetto, attenzione e conforto».

«In un momento così delicato per il Paese – dichiara Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad – siamo attivi e presenti in prima linea per sostenere le persone che sono in difficoltà e che hanno bisogno di una risposta solidale. Aderiamo all’iniziativa Solidality procedendo sul percorso della sostenibilità sociale, già da tempo condiviso con la Caritas e tracciato insieme alle aziende della nostra filiera agroalimentare. Aggiungiamo una nuova azione solidale ai 4 milioni di donazioni fatte agli ospedali di Milano, Roma e Napoli e alle molte iniziative già messe in campo da Conad, dalle Cooperative e dai Soci a livello locale e nazionale per i territori e le loro comunità».

«Nella tragedia che stiamo vivendo si sono ristabiliti una serie di valori che è bene conoscere. Penso alla solidarietà nazionale ed allo spirito unitario che il gesto di Italia del Gusto, a nome di tutto l’alimentare italiano, vuole esprimere – ricorda Luigi Consiglio, Presidente di GEA-Consulenti di direzione e advisor e ispiratore dello sviluppo del consorzio –. Siamo vicini ai deboli e lo facciamo con il cuore, vicini a chi soffre e a chi ha paura per il futuro. Ringraziamo le aziende che si sono offerte, Conad e Caritas Italiana, il Mipaaf ed il Ministero dell’Interno per il prezioso aiuto e le indicazioni che ci hanno fornito».

«C’è un’Italia solidale che in queste settimane così drammatiche sta dando il meglio di sé. Settimane in cui la filiera alimentare si sta dimostrando determinante, centrale e strategica, garantendo al Paese il bene cibo e, per quanto possibile, spazi di normalità – afferma la ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova –. E in cui si stanno moltiplicando i gesti, anche di decine e decine di aziende della filiera, dove chi può dà. Ecco, è così che leggo questo progetto di distribuzione di beni alimentari condiviso da marchi importanti del nostro agroalimentare, per cui migliaia di pacchi potranno arrivare a persone fragili e in stato di bisogno a Napoli come a Palermo come a Crotone. Un gesto tangibile di attenzione, per un sostegno ulteriore concreto e immediato che può contribuire a rafforzare quel senso di comunità così determinante per superare questo momento. Ancora una volta è proprio il caso di dire: insieme ce la faremo».

«Vorrei esprimere un grazie a tutte le imprese agroalimentari che hanno deciso di mobilitarsi concretamente a dare una mano a chi non c’è la fa – afferma Paolo De Castro, membro del Parlamento Europeo –. Decine di migliaia di pacchi alimentari agli italiani più poveri e in difficoltà economiche è un gesto che fa onore al nostro Made in Italy fatto di grande qualità e di grande umanità e che spero sia presto copiato non solo da altre imprese agricole e alimentari italiane, ma anche da quelle europee, perché chi è in difficoltà non sta solo in Italia ma anche in Spagna in Francia in Germania. In questa drammatica crisi sanitaria a causa del Covid19 si scoprono dei gesti di solidarietà di cui essere orgogliosi».

L’operazione «Solidalitaly» è frutto anche della solidarietà dell’intera filiera ed è resa possibile con il contributo delle imprese fornitrici che si sono messe a disposizione gratuitamente per la riuscita del progetto: i cartoni sono stati forniti da Innovagroup, etichettati da Italgrafica Sistemi, confezionati da Essedi e trasportati da Number 1.

Tags: food italianopastasolidalitaly
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”
Sociale

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”

2 Aprile 2025
Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»
Sociale

Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»

10 Marzo 2025
8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia
Sociale

8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia

8 Marzo 2025
TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne
Sociale

TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne

6 Marzo 2025
Next Post
Coronavirus: Herambiente regala compost a aziende agricole del territorio  

Coronavirus: Herambiente regala compost a aziende agricole del territorio  

#scienzainvideo Stampanti 3D in biologia: tutto quello che non vi aspettate LEZIONE

#scienzainvideo Stampanti 3D in biologia: tutto quello che non vi aspettate LEZIONE

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.