No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Istruzione in sospeso: quasi la metà dei bambini rifugiati in età scolare provenienti dall’Ucraina non ha accesso all’istruzione

Ostacolo importante è la mancanza di posti nelle scuole nei Paesi ospitanti

by desk11
8 Settembre 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico in tutta Europa, l’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, avverte che, per il terzo anno consecutivo, i bambini e i giovani rifugiati provenienti dall’Ucraina non potranno proseguire il percorso di istruzione dopo l’invasione su larga scala del Paese a febbraio 2022.

In un nuovo documento sulle politiche educative pubblicato oggi, intitolato “Education on Hold*”, l’UNHCR sottolinea che il 30-50% dei circa 5,9 milioni di rifugiati ucraini in Europa sono bambini, ma che solo circa la metà di loro è stata iscritta nelle scuole dei Paesi ospitanti per l’anno accademico 2022-2023.

Secondo i risultati del rapporto, i fattori che contribuiscono ai bassi tassi di iscrizione dei bambini rifugiati includono: barriere di tipo amministrativo, legale e linguistiche; mancanza di informazioni sulle possibilità di istruzione disponibili; esitazione dei genitori a iscrivere i propri figli nei Paesi ospitanti, poiché sperano di tornare presto a casa in Ucraina; incertezza sull’eventuale reintegrazione nel sistema scolastico ucraino.

Un altro ostacolo importante è la mancanza di posti nelle scuole nei Paesi ospitanti. Con l’arrivo di un numero senza precedenti di bambini rifugiati nei mesi successivi alla guerra, molte scuole dei Paesi d’asilo semplicemente non avevano lo spazio fisico o il numero di insegnanti necessari per rispondere e accogliere i nuovi arrivati.

L’UNHCR teme che, se non si interviene con urgenza, centinaia di migliaia di bambini ucraini rifugiati continueranno a non avere accesso all’istruzione anche quest’anno.

Con la guerra su larga scala in corso in Ucraina, sono necessari sforzi importanti per evitare danni a lungo termine all’apprendimento, al potenziale e alle prospettive dei bambini. L’interruzione del processo di istruzione continua a essere un problema importante, con circa 5 milioni di sfollati interni e le scuole distrutte come altre infrastrutture civili cruciali.

Per garantire l’inclusione dei bambini rifugiati nei sistemi educativi nazionali dei Paesi ospitanti in Europa, il documento dell’UNHCR sulle politiche educative delinea una serie di raccomandazioni chiave per i governi, al fine di ridurre le barriere e favorire l’apprendimento. Queste includono:

  • Promuovere l’inclusione dei bambini e dei giovani rifugiati nei sistemi dedicati all’istruzione a livello nazionale ed europeo e aumentare la capienza nelle scuole affinché ogni bambino rifugiato possa essere accolto. Sebbene si possa ricorrere a misure temporanee nel breve periodo, la pianificazione a lungo termine e le risorse sono essenziali per garantire spazi, capacità e insegnanti adeguati. Per il prossimo anno gli Stati e le istituzioni scolastiche dovrebbero pianificare e garantire che tutti i bambini rifugiati possano iscriversi all’anno scolastico.
  • Garantire che i genitori ricevano informazioni dettagliate sulle opportunità di istruzione per bambini e ragazzi e sui collegamenti con il sistema educativo ucraino, consentendo loro di prendere decisioni informate.
  • Massimizzare la qualità e la compatibilità delle opportunità di istruzione disponibili per i rifugiati. Questo obiettivo può essere raggiunto mettendo in atto procedure rapide per il riconoscimento reciproco di voti, certificati e diplomi, condividendo i dati sul rendimento accademico e sulla mobilità e mettendo in atto leggi e direttive uniformi, preferibilmente a livello regionale, per rendere il più semplice possibile sia il soggiorno a lungo termine che il ritorno al sistema di istruzione ucraino.

Il documento fornisce anche informazioni pratiche per i genitori rifugiati e risponde a domande chiave sul reinserimento dei bambini nel sistema scolastico ucraino una volta che sarà possibile ritornare a casa.

L’UNHCR lavora in stretta collaborazione con l’UNICEF, che coordina la risposta in materia di istruzione dei partner umanitari in Ucraina e nei Paesi limitrofi.

Tags: bambini rifugiatiistruzioneUcraina
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”
Sociale

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”

2 Aprile 2025
Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»
Sociale

Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»

10 Marzo 2025
8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia
Sociale

8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia

8 Marzo 2025
TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne
Sociale

TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne

6 Marzo 2025
Next Post
Vision One-Eleven di Mercedes: presentazione in anteprima italiana al Salone Nautico di Genova

Vision One-Eleven di Mercedes: presentazione in anteprima italiana al Salone Nautico di Genova

“Il sorriso della fantasia”. Un romanzo di denuncia sociale contro le violenze sui bambini

“Il sorriso della fantasia”. Un romanzo di denuncia sociale contro le violenze sui bambini

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.