La materia oscura vista attraverso una foresta
La Foresta Lyman-Alpha è un potente strumento per mappare la distribuzione dell'idrogeno nell'universo e, in maniera ...
Read moreDetailsLa Foresta Lyman-Alpha è un potente strumento per mappare la distribuzione dell'idrogeno nell'universo e, in maniera ...
Read moreDetailsPer la prima volta è stata osservata la luce emessa dalla collisione di due buchi ...
Read moreDetailsFotografati i resti della colazione dei primi buchi neri, nati all'alba del cosmo, circa 900 ...
Read moreDetailsNella Via Lattea e' caccia aperta ai mini buchi neri: potrebbe esistere un'intera classe di ...
Read moreDetailsAnnunciato nel febbraio 2016, il primo segnale della collisione fra due buchi neri aveva prodotto il 'cinguettio' ...
Read moreDetails(ANSA). In una sorta di 'nascondino cosmico', non è riuscito a sfuggire a uno dei ...
Read moreDetailsCorriere Quotidiano – Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |
Corriere Quotidiano – Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |