No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

Il turismo ai tempi del Covid-19: (l’incertezza) delle regole, traiettorie di sviluppo sostenibile e nuovi modelli di business

by desk11
19 Maggio 2020
in Turismo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il primo Webinar sul Turismo che riunisce accademici, ricercatori, istituzioni e professionisti del settore. Sono intervenuti come relatori il Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli e il Presidente di ENIT, Giorgio
Palmucci. Roma, 18 maggio 2020- Come sarà il turismo dopo il Covid-19? Questo l’argomento principale del convegno virtuale organizzato dal corso di Laurea Turismo e valorizzazione del territorio dell’Università Europea di Roma.

Un Webinar, quello di UER, primo di un ciclo dedicato al turismo e all’inclusione, che si pone l’obiettivo di creare un dialogo tra le parti, per riflettere sul futuro del turismo in Italia e in Europa. A moderare l’incontro è stato il Vicedirettore del TgLa7, Andrea
Pancani che ha aperto il dibattito con una riflessione “Oggi tutto il paese riparte, ma ancora non sappiamo se riusciremo ad andare in vacanza”.

In questa ottica si aprono i lavori del primo Webinar che vede interagire tutti gli attori del comparto turismo. Il primo a prendere la parola è stato il Magnifico Rettore Prof. Padre Pedro Barrajón, L.C. che ha portato i suoi saluti e ha dichiarato: “4-5 anni fa abbiamo istituito il corso di Laurea in Turismo perché da sempre consapevoli del ruolo primario del Turismo nel nostro paese; volontà e creatività sono sicuramente le parole chiave da cui ripartire”.

Queste le parole scelte dal Magnifico Rettore che nella giornata è stato coadiuvato dalla Coordinatrice del Corso di Laurea in Turismo e valorizzazione del Territorio, la professoressa Loredana Giani. Il convengo è stato suddiviso in due parti; nella prima sezione si è trattato il tema dell’incertezza delle regole del Turismo post Coronavirus e sono intervenuti: Marcella Gola, professore ordinario di Diritto Amministrativo presso Università degli Studi di Bologna, Ruggiero Dipace, professore ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi del Molise e Giovanna Iacovone, professore associato Diritto Amministrativo Università degli Studi della Basilicata.

Nella seconda sezione si è discusso sul tema delle traiettorie di sviluppo sostenibile e dei nuovi modelli di business e hanno preso parte al dibattito il Presidente di ENIT, Giorgio Palmucci che ha posto l’accento sugli strumenti di supporto introdotti dell’Agenzia nazionale del Turismo: “ENIT ha creato un cruscotto di crisis management finalizzato ad aiutare tutti gli imprenditori e le associazioni ad
avere un quadro realistico della situazione del turismo in Italia e in Europa.

Stiamo, inoltre, lavorando sinergicamente con gli assessori regionali per realizzare una campagna di comunicazione che valorizzi il nostro territorio”. È quindi intervenuta Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria, che ha ribadito la necessità di un cambiamento nei modelli di business del settore e ha dichiarato: “I due principi fondamentali per arrivare ad un rinnovamento del settore sono il capitale umano e l’interazione tra le aziende; dobbiamo, quindi, trovare nuovi metodi per far conoscere il nostro paese e andare incontro agli obiettivi di sostenibilità.”

All’evento hanno partecipato: Paolo Giuntarelli Direzione regionale Istruzione, Formazione e Ricerca alla Regione Lazio, Cristina Storti, Agenzia regionale del Turismo alla Regione Lazio, Barbara Casillo, Direttore regionale Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Valentina Castello, docente di reti e sistemi turistici locali e marketing del turismo all’Università Europea di Roma e, infine, Filippo Brunetti, Avvocato.

Le conclusioni del convegno sono state formulate dalla Professoressa Loredana Giani che ha dichiarato: “Il dibattito sulle parole chiave della ripartenza del Turismo, condiviso con gli attori del sistema, ha fatto emergere anche la necessità di un’unitarietà delle regole, non nel senso di una sottrazione di competenze alle Regioni, ma nel senso di una univocità delle norme in favore della certezza.

Una definizione condivisa di valori ed obiettivi; elementi su cui si fonda la fiducia dei cittadini- consumatori e delle imprese, essenziale per il sistema turistico, che ricopre un ruolo di primaria importanza per l’economia del paese”. L’Università Europea di Roma è l’Ateneo che ha maggiormente investito nell’alta formazione per il management turistico il corso di Laurea in Scienze del Turismo e valorizzazione del Territorio costituisce, per la sua attenzione all’innovazione, ad oggi un unicum nel panorama accademico della capitale.

Tags: sviluppo sostenibileturismo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Turismo

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

28 Aprile 2025
L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica
Turismo

L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica

21 Febbraio 2025
Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo
Turismo

Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo

10 Febbraio 2025
Presente e futuro del Turismo a BTO
Eventi

Presente e futuro del Turismo a BTO

26 Novembre 2024
Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori
Turismo

Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori

20 Novembre 2024
Next Post
CORONAVIRUS: PSICOLOGI, VINI ITALIANI HANNO SALVATO DA DEPRESSIONE

CORONAVIRUS: PSICOLOGI, VINI ITALIANI HANNO SALVATO DA DEPRESSIONE

Coldiretti Marche, Giornata mondiale delle Api: “Aumentano i produttori in regione, bene il Millefiori”

Coldiretti Marche, Giornata mondiale delle Api: “Aumentano i produttori in regione, bene il Millefiori”

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.