No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Arte

I MUSEI DI FIRENZE volano in Cina grazie a ZHONG ART INTERNATIONAL

I MUSEI RACCONTATI DAI LORO DIRETTORI

by desk11
31 Agosto 2021
in Arte
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La Zhong Art International, realtà che da anni si adopera per fare da ponte tra l’Italia e la Cina in ambito culturale, porterà il pubblico cinese a conoscere la storia e le opere dei Musei di Firenze, ma lo farà a distanza, grazie al nuovo progetto “Rinascimento – I Musei di Firenze raccontati dai loro Direttori”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Museo di Ningbo in Cina, il cui pubblico, comodamente seduto in una delle sue sale, potrà visitare i musei fiorentini in diretta streaming, con la guida autorevole dei rispettivi Direttori o di eminenti Storici dell’Arte. Un’occasione da non perdere, un approccio privilegiato che consentirà poi di tornare a visitare questi musei apprezzando pienamente la bellezza, i significati più profondi e gli aspetti meno noti delle opere illustrate nel corso delle sessioni.

Il progetto, liberamente fruibile anche on line in Italia, prevede un ciclo di sei sessioni in streaming di circa due ore e mezza ciascuna, in cui i Direttori dei rispettivi musei o Storici dell’Arte visitano la struttura museale illustrandone in diretta la storia e le collezioni, e tengono lezioni-conferenze col supporto di immagini e video per approfondire alcuni aspetti di loro scelta. Le autorevoli guide concludono poi la visita a distanza dialogando con il pubblico che segue dalla sala del Museo di Ningbo. Grazie all’assistenza di validi interpreti e ai sottotitoli, gli spettatori cinesi possono comprendere pienamente i contenuti proposti e siamo certi che apprezzino l’opportunità eccezionale di avvicinarsi alle opere d’arte presentate da relatori quali Monsignor Timothy Verdon e Antonio Natali per il Museo dell’Opera di S. Maria del Fiore, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi per il Museo di San Marco, Cristina Acidini e Valentina Zucchi per Palazzo Medici Riccardi.

Sabato 11 settembre, alle 9.00, in diretta dal Museo di San Marco, Stefano Casciu terrà la lezione-conferenza dal titolo “Un viaggio tra i musei di Firenze nel nome dei Medici”, volta a presentare al pubblico cinese il Museo di San Marco e alcune Ville Medicee. La sessione sarà preceduta da uno scambio ufficiale di saluti istituzionali delle autorità cinesi e italiane, tra cui l’Assessore alle Relazioni Internazionali della Città di Ningbo, la Direttrice del Museo d’Arte di Ningbo, l’Assessore alla Cultura e alle Relazioni Internazionali del Comune di Firenze Tommaso Sacchi e Stefano Casciu in qualità di Direttore del Polo Museale della Toscana.

Sabato 25 settembre, alle ore 9.00, sempre in diretta dal Museo di San Marco, Angelo Tartuferi parlerà de “Il Museo di San Marco a Firenze, fra passato e futuro”.

Seguiranno due incontri sul Museo di Palazzo Medici Riccardi, sabato 30 ottobre, ore 9.00 con Valentina Zucchi e sabato 6 novembre, ore 9.00 con Cristina Acidini.

Lunedì 27 settembre, inoltre, al Cinema Teatro La Compagnia, dalle 17.00 alle 20.00, si terrà un evento speciale con la proiezione dei video realizzati nell’ambito del complesso monumentale dell’Opera di Santa Maria del Fiore, al Museo di San Marco e nelle Ville Medicee a nord di Firenze, La Petraia e di Castello, al quale parteciperanno l’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi, il Console Generale cinese Wang Wengang, Monsignor Timothy Verdon, Antonio Natali, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi. Ingresso libero su prenotazione tramite piattaforma del Cinema La Compagnia. 

L’intero progetto, a favore delle istituzioni museali fiorentine, è volto a stimolare l’interesse verso la città e ad attrarre, oltre che i cultori della materia, un pubblico di potenziali visitatori, operatori del settore turistico, giornalisti e blogger della Cina, nell’intento di ridare vita alle numerose attività connesse alla fruizione dei beni artistici nel loro contesto e contribuire alla ripresa dell’economia locale. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Relazioni Internazionali della Città di Ningbo, il Museo d’Arte di Ningbo, la Pan Tianshou School of Architecture, Art and Design dell’Università di Ningbo e il Dipartimento di Comunicazione Internazionale della School of Humanities and Social Sciences dell’Università di Nottingham Ningbo. Nata anche dalla considerazione che Firenze e Ningbo hanno stretto nel 2008 un Patto di Amicizia, l’iniziativa si svolge sotto il patrocinio di ambedue le città. Tutte le sessioni verranno inoltre diffuse da Artron (https://m.artron.net), la maggiore piattaforma cinese dedicata all’Arte.

“Rinascimento – I Musei di Firenze raccontati dai loro Direttori” ha già avuto modo di riscuotere grande successo in Cina, grazie all’anteprima del progetto realizzata lo scorso giugno, che ha visto anche la partecipazione di circa 300 persone collegatesi da tutto il paese. La brillante esposizione di Monsignor Timothy Verdon dalla Sala Paradiso del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, “Ragione d’essere e allestimento”, e i pregevoli approfondimenti di Antonio Natali, “che ha parlato di Umanesimo nel Museo dell’Opera”, hanno ricevuto calorosi apprezzamenti dal pubblico e riscontri positivi anche dai commentatori TV e dai giornalisti di vari media cinesi. Al primo appuntamento erano presenti l’Assessore alla Cultura e alle Relazioni Internazionali di Ningbo con altre autorità cittadine e diversi Rettori di Università.

Zhong Art International, presieduta dal suo fondatore Xiuzhong Zhang, con sede a Firenze e uffici a Pechino, Chongqing e Zhengzhou, è nata nel 2013 e collabora con vari Ministeri, autorità locali, istituzioni, Consolati e Ambasciate di Italia e Cina, dedicandosi alla promozione dell’arte, alla realizzazione di mostre, progetti ed eventi, ed è attiva anche in altri campi come la formazione giovanile, l’editoria e la comunicazione.

Tags: Cinamusei
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato
Arte

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

23 Aprile 2025
12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli
Arte

12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli

28 Febbraio 2025
“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina
Arte

“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina

17 Gennaio 2025
Circa 80 opere provenienti da collezioni private di Francia e Italia, per un viaggio nell'arte e nel mito del genio di Salvador Dalí.
Arte

Salvador Dalì, tra arte e mito. A Roma la mostra del maestro del surrealismo

10 Dicembre 2024
“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot
Arte

“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot

25 Novembre 2024
Next Post
SOS stress da rientro per il cane: ecco cosa fare

SOS stress da rientro per il cane: ecco cosa fare

Intensive in aumento in 5 regioni, Sicilia e Sardegna al 13%

Intensive in aumento in 5 regioni, Sicilia e Sardegna al 13%

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.