No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Rete Italiana Disabili

DISABILITÀ LOMBARDIA: UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI

by desk11
21 Febbraio 2022
in Rete Italiana Disabili
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il nuovo Par, il Piano d’azione regionale triennale 2021-2023 relativo alle persone con disabilità, è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, alla presenza del ministro per le Disabilità, Erika Stefani. In linea con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con Disabilità, il Par intende perseguire l’obiettivo di una regione universalmente accessibile e inclusiva, per permettere a tutti di poter vivere una vita autonoma e indipendente, attraverso un progetto di vita condiviso dalla persona stessa e dalla sua famiglia.

“Il nuovo Piano di azione regionale – ha dichiarato l’assessore Locatelli – mette a sistema un miliardo di euro per azioni concrete e strategiche alle quali partecipano tutti gli assessorati regionali ed è frutto del costante confronto con associazioni ed Enti del Terzo settore che operano sul nostro territorio. Abbiamo organizzato tavoli di lavoro e seminari durante tutto il 2021 per ascoltare e costruire insieme azioni mirate e specifiche, al fine di garantire una vita dignitosa a tutti i cittadini lombardi. In particolare, sono stati definiti obiettivi e strumenti per una politica regionale che sia il più possibile omogenea, al fine di razionalizzare e ottimizzare le risorse da investire, per ampliare e replicare le esperienze virtuose già presenti sul territorio, contribuire a innovare e migliorare le politiche per la disabilità relative al ‘Dopo di Noi’ e mettendo sempre al centro la persona e il suo progetto di vita”.

“Il Piano presentato oggi da Regione Lombardia – ha dichiarato il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani – contiene misure in grado di rispondere in maniera puntuale ai bisogni delle persone più fragili e pianifica interventi graduali volti all’inclusione, all’accessibilità universale e al benessere dei cittadini. Si tratta di un piano regionale che ha uno sguardo orientato dalla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità, con l’obiettivo di rendere la vita più dignitosa, autonoma e indipendente. Il piano si integra perfettamente con quanto previsto dalla Legge Delega sulla Disabilità, valorizzandone già molti aspetti. Ho potuto visitare molte realtà che operano in Lombardia e sono certa che la strada intrapresa sia quella giusta: dobbiamo continuare a lavorare sodo chiedendo a tutto il Governo un maggior impegno, in particolare sui percorsi di formazione e inclusione lavorativa e sociale”.

“Oggi, dunque – ha aggiunto Locatelli -, con la presentazione di questo importante provvedimento vogliamo tracciare la cornice futura per le politiche che si rivolgono alle persone con disabilità. Il focus si estende a tutte le sfere di intervento della vita quotidiana, passando dalla presa in carico della persona, agli aspetti legati alle cure di carattere sanitario, fino alla scuola, alla formazione, all’inclusione lavorativa e al tempo dedicato alla cultura, allo sport e al tempo libero. Sperimentazioni sul ‘Dopo di noi’ e ‘Vita indipendente’ caratterizzeranno interventi in grado di valorizzare le preferenze e il grado di autonomia delle persone con disabilità. Dal punto di vista delle cure sanitarie sono già previsti nel testo della Riforma della Legge sulla sanità servizi avanzati di accoglienza ospedaliera per le persone con gravissima disabilità e da questo punto di vista ci impegneremo sempre di più per rendere disponibili e capillari sul territorio i protocolli di intervento avanzati (DAMA)”.

“L’obiettivo – ha sottolineato l’assessore – è quello di dar vita a un Fondo unico che possa davvero realizzare una vita dignitosa per le persone più fragili, ricomponendo le risorse a tutti i livelli istituzionali e integrando politiche sociali, sanitarie e sociosanitarie, in modo da garantire benessere e qualità della vita a tutti”.

Tags: cittadinidisabilitàvita
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Uniti per l’Inclusione: AISLA, UILDM, Famiglie SMA e Centri NeMO al primo G7 disabilità in Italia
Rete Italiana Disabili

Uniti per l’Inclusione: AISLA, UILDM, Famiglie SMA e Centri NeMO al primo G7 disabilità in Italia

14 Ottobre 2024
Disabili, ok alle risorse per i servizi integrati. Flc Cgil: “Intollerabile che un servizio rischi lo stop per un difetto di comunicazione tra enti”
Rete Italiana Disabili

Disabili, ok alle risorse per i servizi integrati. Flc Cgil: “Intollerabile che un servizio rischi lo stop per un difetto di comunicazione tra enti”

27 Settembre 2024
ministro Abodi e Agata
Rete Italiana Disabili

La piccola Agata affetta da Sma ai politici: “Eliminate le barriere architettoniche”.

23 Settembre 2024
Il Decreto Disabilità 2024: “cambiamo lo sguardo sulla disabilità”
Rete Italiana Disabili

Il Decreto Disabilità 2024: “cambiamo lo sguardo sulla disabilità”

9 Agosto 2024
Disabilità: in Sicilia 10 nuovi lidi senza barriere
Rete Italiana Disabili

Disabilità: in Sicilia 10 nuovi lidi senza barriere

16 Maggio 2024
Next Post
Primo soccorso dell’anziano: cosa fare per gli incidenti più “comuni”?

Primo soccorso dell’anziano: cosa fare per gli incidenti più “comuni”?

Il gorgonzola sale al quinto posto tra i prodotti certificati DOP italiano e si conferma terzo tra i formaggi latte vaccino

Il gorgonzola sale al quinto posto tra i prodotti certificati DOP italiano e si conferma terzo tra i formaggi latte vaccino

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.