No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home mostra

Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra

Galleria dell’Accademia di Firenze

by desk11
9 Giugno 2022
in mostra
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra, a cura di Cecilie Hollberg,
alla Galleria dell’Accademia di Firenze, visto il grande interesse dimostrato dal pubblico, sarà
prorogata al 31 luglio 2022.
L’esposizione riunisce, per la prima volta, i novi esemplari dei busti in bronzo raffiguranti il volto di
Michelangelo, attribuiti a Daniele da Volterra, provenienti da vari musei internazionali e italiani
come: il Musée du Louvre e il Musée Jacquemart-André a Parigi, l’Ashmolean Museum a Oxford, i
Musei Capitolini a Roma, il Castello Sforzesco-Civiche Raccolte d’Arte Applicata a Milano e il
Museo della Città “Luigi Tonini” a Rimini. Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da
Volterra affronta il complesso rapporto tra originali e derivazioni. Il problema della cronologia e
della fusione delle effigi bronzee di Michelangelo è rimasto da tempo nell’ambito degli studi di
storia dell’arte un punto da chiarire.
Per questo progetto tutti gli esemplari presenti sono stati sottoposti ad una intensa campagna di
analisi non invasive, sia classiche dei materiali che con sofisticati strumenti di ultima generazione e
con metodologie innovative. Sono state condotte indagini scientifiche mai realizzate in precedenza
su queste opere, come le analisi geologiche delle terre di fusione o quelle nucleari (XRF) per
determinare la natura e la composizione delle leghe di metallo. La proficua e stretta collaborazione
con Mario Micheli – professore di storia e tecnica del restauro presso l’Università Roma Tre, noto
esperto del settore che ha lavorato già sui bronzi di Riace e sulla lupa capitolina – insieme a un
team formato ad hoc, ha aperto nuovi approcci.
Ogni testa è stata digitalizzata e stampata in 3D in resina in scala 1:1, grazie a Factum Arte,
specializzata nell’utilizzo delle nuove tecnologie per la conservazione del patrimonio culturale; è
stata digitalmente “mappata” nei punti chiave e nelle corrispondenze, sovrapposta e confrontata in
un lavoro di ricerca unico nel suo genere, che ha unito per la prima volta l’esperienza digitale al
rigore accademico nell’individuazione delle opere originali, nominate nell’inventario della casa
abitata da Daniele da Volterra, e della “genealogia” delle varianti da loro derivate. Per aiutare il
confronto, sia agli occhi degli esperti che tramite software di machine learning, per l’esposizione i
busti in resina sono stati allineati seguendo una linea immaginaria ricercata e tracciata lavorando

sulle stampe 3D. Ulteriori indagini saranno realizzate entro la fine della mostra, grazie proprio alla
straordinaria opportunità di avere i busti tutti insieme e poterli, dunque, confrontare da vicino per
verificarne i rispettivi valori estetici e tecnici.
L’alto valore scientifico dell’iniziativa è in linea con l’importanza che il MIC-Ministero della Cultura
dà alla ricerca scientifica realizzata tramite strumenti tecnologicamente innovativi e proprio per
questo motivo la Galleria dell’Accademia di Firenze con Michelangelo: l’effigie in bronzo di
Daniele da Volterra è stata selezionata nella shortlist dei quattro progetti finalisti, tra le 35
candidature arrivate, del Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività
Culturali 2022, organizzato da Osservatori.net Digital Innovation (Politecnico di Milano).
Sono stati coinvolti i maggiori esperti in una giornata di studi che si è tenuta lunedì 21 febbraio
2022 (Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra – Giornata di studi). Grazie ai
loro contributi e agli esiti delle indagini diagnostiche, sarà pubblicato a brevissimo il primo catalogo
scientifico delle effigi in bronzo attribuite a Daniele da Volterra, edito da Mandragora.
Oltre a questo volume, per l’inaugurazione ne è stato pubblicato un altro, un vademecum per
l’esposizione, sempre edito da Mandragora.
Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra si avvale di un comitato scientifico di
esperti internazionali formato da Antonia Boström, Alessandro Cecchi, Mario Micheli, Claudio
Parise Presicce e Dimitrios Zikos. È stata realizzata con la sponsorizzazione di Intesa
Sanpaolo Innovation Center e Gallerie d’Italia – i musei di Intesa Sanpaolo.

Tags: Daniele da Volterramichelangelo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova
mostra

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

17 Aprile 2025
Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000
mostra

Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000

28 Febbraio 2025
Ombre e luci, genio e ribellione: Roma omaggio Caravaggio
mostra

Ombre e luci, genio e ribellione: Roma omaggio Caravaggio

24 Febbraio 2025
CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
mostra

CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici

10 Gennaio 2025
Gold is God
mostra

A Venezia inaugura la mostra “Gold is God”: Michele Dal Bon celebra i capolavori della scultura con lo splendore dell’oro

17 Dicembre 2024
Next Post
“L’autostoppista” di Igor Righetti ispira la hit dell’estate

“L’autostoppista” di Igor Righetti ispira la hit dell’estate

Il calo demografico in Sicilia incide anche sul rendimento occupazionale, i dati diffusi durante l’assemblea nazionale di Confcommercio

Il calo demografico in Sicilia incide anche sul rendimento occupazionale, i dati diffusi durante l'assemblea nazionale di Confcommercio

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.