No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Casa

Affitti, ecco le 3 problematiche principali che possono far perdere l’affitto e come salvarsi dall’inquilino moroso

by desk11
21 Luglio 2022
in Casa
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Come cane e gatto, il rapporto tra padrone di casa e inquilino
non è sempre idilliaco. Tra diritti e doveri da rispettare la “relazione” che si instaura da
entrambe le parti è spesso una delicata e sottile linea rossa. Ma come se questo non
bastasse sempre più spesso si aggiunge una terza variabile a mescolare le carte in
tavola, ovvero le situazioni che si creano tra gli inquilini stessi e che possono portare a
malcontenti e litigi, fino ad arrivare al mancato pagamento dell’affitto.
In particolare sono 3 quelle che generano i maggiori dissidi, legate all’età, agli animali
e alla tipologia di inquilini. E’ quanto emerge dall’osservatorio sugli affitti di Zappyrent
(www.zappyrent.com/it), startup tecnologica italiana che punta a semplificare e
migliorare il mercato degli affitti grazie a una gestione digitale delle locazioni e uno
speciale programma di “protezione”, che garantisce il pagamento degli affitti
direttamente da parte della piattaforma anche in caso di ritardi o morosità, e che
grazie a un database di oltre 20.000 appartamenti e circa 100.000 utenti iscritti alla
piattaforma (tra locatari e locatori) in 6 città in Italia (Roma, Milano, Torino, Firenze,
Bologna e Catania) – ha monitorato quali situazioni creano i maggiori problemi tra
inquilini.
“Sicuramente la situazione regina che genera il numero maggiori di problematiche è
quella legata all’età – racconta Lino Leonardi, CEO e cofounder di Zappyrent –
infatti, a età diverse corrispondono ritmi di vita, esigenze e necessità differenti. Alla
luce di questo è sempre sconsigliato affittare casa a inquilini con un delta di età tra
loro troppo ampio, come per esempio lavoratori e studenti. In questo caso è
matematico che, se non subito, ma nel medio-lungo periodo, i diversi orari dei due
inquilini andranno a scontrarsi. Ma non solo, anche le dimensioni dell’alloggio è bene
tenere conto, infatti a parità di canone d’affitto, se la casa ha dimensione ridotte
meglio affittare a una coppia che a due inquilini diversi, che si troverebbero a vivere
con poco spazio a disposizione. Dalle nostre ricerche in media il contratto con una
coppia dure almeno 3 volte tanto quello di due co-inquilini. Altro punto dolente

purtroppo è la questione legata agli animali, infatti, mentre da un lato le case pet-
friendly sono sempre più richieste, dall’altra di pari passo sono in aumento i litigi legati
proprio a questo aspetto. Soprattutto in case di dimensioni ridotte meglio accettarli
solo se c’è il benestare di tutti gli inquilini.”
Al netto dei litigi ci sono poi alcuni parametri che sarebbe meglio tenere presente
prima di affittare per non dover poi correre ai ripari in seguito come stipendio, tipologia
di contratto, settore di impiego e stagionalità.
“Per fare in modo che l’affitto sia sostenibile, il reddito dell’inquilino dovrebbe essere
almeno il doppio del canone – sottolinea Lino Leonardi, CEO e cofounder di
Zappyrent – inoltre con la pandemia sono nati altri elementi valutativi a cui un privato
magari non pensa o non ha modo di valutare: il settore in cui lavora l’affittuario è un
parametro da non sottovalutare, alcuni settori infatti sono più impattati da eventuali
restrizioni dovute al Covid o alla stagionalità dell’impiego ad esempio. Ci sono poi
alcuni altri parametri che per un locatario sarebbero troppo onerosi che noi abbiamo
inserito nel nostro processo valutativo dell’inquilino, l’accesso al database dei cattivi
pagatori e quello dei dati bancari sui finanziamenti aperti, solo per citarne alcuni. Ma
nonostante tutto questo c’è un paradosso nel mondo degli affitti, ed è che
all'aumentare degli inquilini diminuisce il rischio di morosità, questo perché ci
sono più garanti ‘obbligati legalmente’ a pagare per non incorrere in cause di sfratto,
anche se poi possono esserci d’altro canto più possibilità di litigi tra gli stessi.”

Tags: affittiinquilino
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto
Casa

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto

17 Marzo 2025
Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli
Casa

Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli

24 Febbraio 2025
Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%
Casa

Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%

13 Gennaio 2025
Salotto in stile moderno: guida all’illuminazione perfetta
Casa

Salotto in stile moderno: guida all’illuminazione perfetta

27 Dicembre 2024
Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio
Casa

Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio

11 Novembre 2024
Next Post
A Pumla Makaziwe Mandela, figlia di Nelson, è stato consegnato il premio Città di Roma

A Pumla Makaziwe Mandela, figlia di Nelson, è stato consegnato il premio Città di Roma

Sanità, nel Lazio SSR allo sbando. Giuliano: “Ora basta! Fallimento della Giunta Zingaretti è assoluto”

Sanità, nel Lazio SSR allo sbando. Giuliano: “Ora basta! Fallimento della Giunta Zingaretti è assoluto”

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.