No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Bottiglie di plastica in cambio di titoli di viaggio, a Roma in 5 fermate metro si ricicla Pet 

by Redazione
19 Febbraio 2020
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Bottiglie di plastica in cambio di titoli di viaggio, a Roma in 5 fermate metro si ricicla Pet

(Adnkronos)

Pubblicato il: 19/02/2020 12:09

A Roma si ricicla viaggiando in metropolitana, una buona abitudine che premia. Un totale di otto stazioni della metro della Capitale dotate di compattatori in cui conferire le bottiglie in Pet, ricevendo in cambio un ‘bonus’ grazie all’iniziativa +Ricicli +Viaggi: dopo Cipro (Linea Metro A), Piramide (Metro B) e San Giovanni (Metro C), da oggi si aggiungono Malatesta (Metro C) e Anagnina (Metro A). Entro fine febbraio sarà possibile riciclare anche presso le stazioni Metro B di Laurentina e Basilica San Paolo, ed entro il 10 marzo si aggiungerà Termini.

In sette mesi, grazie ai compattatori installati nelle stazioni della metro sono state riciclate due milioni e ottocentomila bottiglie in Pet. “La grande risposta dei cittadini a questa campagna lanciata solo sette mesi fa dimostra come basti poco per sensibilizzare le persone sul tema dell’ambiente e avviare un percorso virtuoso di economia circolare – dichiara la sindaca di Roma, Virginia Raggi, inaugurando oggi la compattatrice installata presso la stazione Malatesta (che ha un nome, si chiama Gaia) – Roma sta facendo scuola in Italia grazie a un’iniziativa che combina innovazione e semplicità: presto infatti altre città si doteranno di sistemi simili per il riciclo delle bottigliette, proprio sulla scia del successo ottenuto nella Capitale”.

Soddisfatto anche il presidente Atac, Paolo Simioni: “Siamo più che orgogliosi del grande successo di questo progetto di Atac e Roma Capitale. Tutto il mondo ne ha parlato. Bottiglie di plastica in cambio di titoli di viaggio: primo concreto esempio di cash back, reso possibile grazie anche ai partner Mycicero e TabNet. Questo il contributo di Atac: un piccolo, ma significativo, passo verso un green new deal. Avanti così”.

La risposta dei cittadini all’iniziativa ha convinto Atac ad anticipare la fase di sviluppo tecnologico e operativo, installando nuovi compattatori più capienti in altre stazioni della metropolitana. Al tempo stesso sono state decise nuove regole per limitare i conferimenti, in modo da evitare lunghe attese dei cittadini. Per velocizzare le operazioni verranno installate, grazie a Coripet, nuove macchine più capienti (da 400 pezzi a 1800 pezzi per macchina) e più performanti in tutte le otto stazioni. Entro il prossimo 10 marzo verranno sostituite anche le vecchie compattatrici.

Al tempo stesso è stata fissata un limite giornaliero di conferimenti a 30 bottiglie per utente, che è quanto di solito conferisce il 90% degli utilizzatori. Le bottiglie conferite in eccesso non genereranno il bonus. Grazie al partner Coripet (Consorzio per il riciclo del Pet) tutte le bottiglie raccolte torneranno ad essere nuove bottiglie. Oggi le bottiglie riciclate all’interno delle stazioni sono già nel processo di rigenerazione e in parte già divenute nuove bottiglie.

“Questa seconda fase dimostra che il progetto sta funzionando e che i cittadini di Roma hanno risposto con grande partecipazione a questa iniziativa legata alla raccolta selettiva delle bottiglie in pet nelle stazioni della metropolitana capitolina – dice il presidente di Coripet, Corrado Dentis – Possiamo dire che Coripet è, all’interno dei soggetti protagonisti di questa operazione, il partner tecnico che chiude il cerchio in quanto forniamo e manuteniamo l’infrastruttura idonea alla raccolta selettiva delle bottiglie, ci occupiamo del ritiro delle stesse e le avviamo a diretto riciclo per farle diventare RPet per nuove bottiglie”.

Ma in cosa consiste il bonus? Grazie a MyCicero e TabNet Tabaccaio in Rete, sono stati ad oggi erogati 2.800.000 bonus. Infatti per ogni bottiglia in Pet di qualunque formato inserita nella macchina i passeggeri che fruiscono del servizio B+ ricevono un bonus di cinque centesimi che viene versato nel borsellino virtuale delle app. Da oggi entra nel circuito anche TicketAppy. I viaggiatori potranno accumulare punti senza limiti e scontarli direttamente per l’acquisto, a partire dai 5 minuti successivi al conferimento, di uno o più titoli di viaggio in vendita sulle app di B+ (Bit 100 minuti, 24/48/72h e abbonamento mensile).

Durante la presentazione di oggi a Malatesta sono stati premiati quattro utenti, selezionati al raggiungimento del primo e del secondo milione di bottiglie riciclate.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

Tags: sostenibilita/in-pubblico
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale

30 Maggio 2025
Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
Next Post
Il koala rischia l’estinzione

Il koala rischia l'estinzione

Il dramma di Forza Italia: Berlusconi vorrebbe lasciare, ma il partito non ha trovato l’erede per sopravvivere

Il dramma di Forza Italia: Berlusconi vorrebbe lasciare, ma il partito non ha trovato l’erede per sopravvivere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.