No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Giornata Mondiale degli Oceani. Questo sistema naturale che è tra i maggiori alleati dell’uomo e ci da il 50% dell’ossigeno.

Pianeta sconosciuto' dove esiste e vive oltre l'80% di tutte le forme di vita e della biodiversità

by Redazione
8 Giugno 2021
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma – Il mare è saturo, non riesce più sostenere il peso dell’attività umana, dalla pesca intensiva che rischia di svuotarlo all’inquinamento che ne minaccia l’abitabilità per milioni di specie animali e vegetali e ne preclude il ruolo di contrasto ai cambiamenti climatici. L’allarme lo danno da anni scienziati e ambientalisti, ma troppo spesso rimane inascoltato mentre la situazione va verso un punto di non ritorno. Oggi, nella Giornata Mondiale degli Oceani, in tutto il mondo si rafforza il messaggio per la tutela di questo sistema naturale che è tra i maggiori alleati dell’uomo. “Non è un caso che festeggiamo la Giornata Mondiale degli Oceani e che in Italia l’11 aprile sia la Giornata Nazionale dei Mari- spiega alla Dire Alessandro Botti, presidente di Ambiente Mare Italia- perché il mare è vita. Il 70% del nostro pianeta è mare e ci da il 50% dell’ossigeno. E’ oltretutto il ‘pianeta sconosciuto’ dove esiste e vive oltre l’80% di tutte le forme di vita e della biodiversità di questo pianeta, eppure noi ne conosciamo solo il 10% e non conoscere le forme di vita del mare comporta una grave perdita per l’uomo perché negli ultimi 20 anni le maggiori scoperte in materia di medicina e farmacologia derivano proprio dal mare”.
Secondo l’oceanologo Marco Marcelli, “il mare gioca un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi ed è importantissimo preservarlo perché la maggior parte della biodiversità è marina e perché il suo ruolo nella normalizzazione del clima è il più importante nel nostro pianeta”.

A questo grande ecosistema sono inoltre legate direttamente oltre 3 miliardi di persone per cui il mare rappresenta la principale fonte di proteine. E in termini economici l’industria marina e costiera genera circa 3mila miliardi di euro ogni anno. “I sistemi marini sono quelli che hanno il massimo valore, che producono ricchezza gratis- afferma ancora il professor Marcelli- ma sono quelli a cui diamo meno valore. In Italia ci sono molte meno aree marine protette che parchi nazionali, nonostante abbiamo 8mila chilometri di coste”.
Ambiente Mare Italia, per questo motivo, propone e promuove una serie di azioni urgenti, dalla riduzione degli imballaggi nel commercio dei beni e degli alimenti, all’aumento dei fondi per le imprese che intendono avviare una transizione ecologica, dall’abbandono dei materiali monouso alla creazione di aree protette, al sostegno della pesca sostenibile. “Noi siamo consapevoli come la prima proposta sia una alleanza forte- dichiara Botti- tra cittadini, aziende, mondo produttivo, governi locali e organismi sovranazionali. Per quello noi lavoriamo sempre sulla cultura, sull’educazione, sul far passare idee. Abbiamo bisogno di prendere l’obiettivo 14 dell’agenda 2030 e renderlo obiettivo politico, qualcosa di reale. Abbiamo bisogno di fare la transizione ecologica e dimenticare che questa debba fare i patti con la transizione economica. Non è più il tempo. E’ urgente che ciascuno faccia la propria parte”.

Tags: ecosistemaGiornata Mondiale degli OceaniGiornata Nazionale dei MariMarco Marcellioceanispecie animali e vegetali
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale

30 Maggio 2025
Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
Next Post
Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare al cinema dal 24 giugno 2021

Storm Boy - Il ragazzo che sapeva volare al cinema dal 24 giugno 2021

Azioni di Wendy’s alle stelle: ecco i posti migliori per comprare azioni WEN

Azioni di Wendy’s alle stelle: ecco i posti migliori per comprare azioni WEN

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.