No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Un manifesto per la salute e l’alimentazione. Ora è tempo di invertire la rotta.

by desk8
6 Settembre 2018
in Ambiente ed Energia, Salute
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Scienziati da tutto il mondo uniti per un “presente”, e dunque anche futuro, sostenibile.Chi pensa che un pianeta dalle risorse limitate sia compatibile con una crescita illimitata, o è un pazzo o è un economista.

 “Ogni malattia cronica può essere ricondotta alle sostanze tossiche e alle carenze nutrizionali provocate dall’assunzione di cibo privo di nutrienti. Abbiamo vissuto in un’illusione, creata attraverso il controllo della scienza, dei mezzi di informazione, delle nostre stesse vite, che ci ha fatto credere che la produzione di “cibo-merce” nelle mani dell’agribusiness e del “Cartello dei Veleni” fosse una cosa positiva per la nostra alimentazione.Ora sappiamo che quello non é cibo, ma un meccanismo creatore di malattie

Perciò vorremmo che coloro che lavorano per l’agricoltura sostenibile,rigenerativa, per i sistemi alimentari locali collaborassero con chi lavora nel settore della salute pubblica, con gli oncologi, i cardiochirurghi, gli esperti che studiano gli interferenti endocrini, l’infertilità, in un unico sistema di conoscenza, che si occupi di come creare un pianeta sano per la vita di tutti gli esseri viventi, oltre ad una comunità ed una società sana, nella quale la nostra salute venga preservata. Un sistema di conoscenza che mostri le connessioni che sono state spezzate dall’agricoltura chimica e le connessioni che invece possono essere ristabilite.C’è una sola salute, perché c’è un solo pianeta, e una sola umanità. Siamo una cosa sola. Ed è la salute di questa interconnessione che il Manifesto vuole perseguire, prendendo il meglio della scienza e il meglio dell’esperienza in modelli alternativi,insieme a una visione per il futuro, in un momento in cui avere una visione si sta dimostrando sempre più difficile.

Non possiamo lasciare il nostro futuro nelle mani di coloro che hanno commesso crimini di ecocidio e genocidio per un secolo. Possiamo coltivare il futuro solo attraverso l’amore, il prendersi cura, la conoscenza, la democrazia, la sovranità, la solidarietà, la cooperazione.” (Manifesto Food for Health)

siamo

Vandana Shiva, fisica ed economista indiana, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun in India, ed è considerata la teorica più nota di una nuova scienza: l‘Ecologia Sociale. Quest’ultima si occupa del legame esistente tra ecologia e organizzazioni sociali umane, in particolare il lavoro della scienziata si è focalizzato sull’analisi di due principali realtà: da un lato, la visione occidentale che esalta il progresso e pone il profitto di fronte a tutto; dall’altro il copioso “esercito” di contadini e coltivatori appartenenti ai paesi del terzo mondo. Lo scontro tra queste due realtà è espressione dello scontro esistente tra essere umano e natura. Il manifesto nasce dalla necessità di porre fine a questo malsano meccanismo e proporre un’altra via, un’altro modo di abitare, agire, consumare e produrre. 

shiva

Il 9 settembre Vandana Shiva sarà a Bologna, al “Sana” (Sala Notturno, Centro Servizi blocco D al primo piano) per la presentazione in anteprima mondiale del Manifesto “Food for Health”. Saranno presenti anche Renata Alleva, specialista in Scienze della Nutrizione, Sergio Bernasconi, professore ordinario di pediatria – Università degli Studi di Parma, Piero Bevilacqua, sociologo e storico, Università La Sapienza di Roma, Lucio Cavazzoni, già presidente di Alce Nero, Salvatore Ceccarelli, esperto internazionale in agronomia, specialista di genetica agraria, Patrizia Gentilini, oncologa ed ematologa, membro del Comitato Scientifico di Isde,Nadia El-Hage Scialabba, esperta internazionale di ecologia alimentare. L’incontro moderato dal giornalista Manlio Masucci.

Il documento è insieme una denuncia,a sistemi di produzione nocivi e incompatibili con un’esistenza dignitosa, e una proposta di cambiamento che preveda lo sviluppo di una valida alternativa di crescita, o meglio di decrescita sostenibile e in grado di garantire a tutta la popolazione globale il sostentamento a cui ha diritto. Il manifesto è stato realizzato, oltre che da Vandana che ne è la principale promotrice nonchè ideatrice, da un’equipe di medici e scienziati provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di mettere a disposizione le proprie competenze per realizzare delle linee guida al servizio dell’umanità e dei popoli.

arci

Il documento sarà diffuso ad agricoltori e cittadini di tutto il mondo, ai governi e agli stakeholder, così da divenire una guida e un monito al tempo stesso. L’attuale sistema produttivo è tossico, non è compatibile con la vita e con l’evoluzione. In natura sopravvive chi si adatta e pertanto se vogliamo restare su questo pianeta è opportuno prendere le misure necessarie alla sua e alla nostra salvaguardia. 

Nadia El-Hage, responsabile divisione clima e ambiente FAO, in occasione della stesura del manifesto ha dichiarato : “Abbiamo bisogno di un approccio ecologico al cibo e all’alimentazione. Dobbiamo promuovere la consapevolezza dei danni che causa l’uso della chimica nell’agricoltura”.

Il mondo della scienza, quello autentico ed onesto intellettualmente, si sta schierando in difesa dei popoli e degli ecosistemi e sta lanciando un appello a tutta la popolazione. Chi ha orecchie per intendere, intenda. Invertiamo la rotta, adesso.

“Sulla terra c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti, ma non per soddisfare l’ingordigia di pochi”. (Gandhi) 

Qui potete trovare il programma dell’evento a Bologna

Tags: food for healtsviluppo sostenibilevandana shiva
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025
Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea
Salute

Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea

17 Aprile 2025
Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita
Salute

Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita

15 Aprile 2025
Next Post

Il buco nero del carbonio: come i governi se la raccontano e la raccontano anche a noi.

35 anni trascorsi senza sorridere, ma grazie alla chirurgia ora può.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.