No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Animali

Clima mite e gite fuori porta: come vivere al meglio la primavera con gli amici a quattro zampe

by desk11
28 Marzo 2023
in Animali
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La primavera è sinonimo di temperature più miti, di maggior tempo trascorso all’aria aperta e gite fuori porta da vivere in famiglia, amici a quattro zampe compresi. Allo stesso tempo, la bella stagione può portare con sé alcune criticità per gli animali domestici, come allergie, zecche o l’arrivo di nuove piante e alimenti pericolosi in casa. Come ricorda Edgard & Cooper, che offre cibo naturale senza scendere a compromessi,  bastano alcune piccole accortezze per affrontare al meglio e senza preoccupazioni questo periodo dell’anno.

Fondata in Belgio nel 2016, Edgard & Cooper è una delle pochissime B Corp nel mondo del pet food a livello globale e punta a diventare il brand di cibo per cani e gatti più sostenibile al mondo. Nata con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo del pet food, propone cibo di qualità, sano e naturale in un mercato caratterizzato principalmente dalla presenza di cibo spazzatura e alimenti di scarsa qualità fortemente trattati e lavorati che minano la salute degli amici a quattro zampe. Membri della famiglia a tutti gli effetti, anche cani e gatti hanno infatti il diritto di nutrirsi in modo sano e gustoso. Per questo le ricette Edgard & Cooper — cibo secco e umido, snack e dental stick, tutti confezionati in packaging facilmente riciclabili e plastic-free — sono preparate con materie prime 100% naturali con l’aggiunta di vitamine e minerali; inoltre, a disposizione degli amici animali ci sono anche proposte senza cereali, senza glutine e in versione plant-based.

Mettendo al primo posto il benessere degli animali domestici, Edgard & Cooper condivide quindi un vademecum con tutte le informazioni per prendersi cura dei membri della famiglia a quattro zampe durante la primavera.

Cibi da evitare: il cioccolato

A Pasqua le case si riempiono di cioccolato, un alimento che può essere molto pericoloso per gli amici a quattro zampe. La cioccolata, in particolare quella fondente, contiene infatti teobromina, una sostanza che, interagendo con il sistema nervoso, può portare a palpitazioni e problemi respiratori, così come a nausea, vomito, dissenteria, apatia, tremore e barcollamento. La gravità della situazione dipende dalle dimensioni del cane e dalla dose ingerita: se l’animale assume più di 2 grammi di cioccolata fondente per ogni chilogrammo di peso corporeo, bisogna agire immediatamente contattando un veterinario. Diverso, invece, il discorso per i prodotti al latte, per i quali il limite è leggermente più alto, e per la cioccolata bianca, che è quasi innocua.

Il cioccolato non è però l’unico alimento pericoloso per gli amici a quattro zampe. A minare la loro salute, infatti, sono anche tutti i cibi ricchi di additivi, iper processati e che al loro interno contengono farine animali e altri ingredienti poco nutrienti e di scarsa qualità. Leggere le etichette dei prodotti e fare scelte consapevoli è quindi fondamentale per contribuire al benessere di questi membri della famiglia.

Allergie: anche i cani possono soffrire di febbre da fieno

Durante la bella stagione, la concentrazione di polline nell’aria è più elevata e questo può portare a spiacevoli reazioni allergiche. Così come gli esseri umani, anche gli amici a quattro zampe possono infatti soffrire di febbre da fieno, che può portare a irritazioni e naso che cola e che nel loro caso può essere innescata non solo per via inalatoria, ma anche attraverso il contatto diretto con la pelle. La buona notizia è che, per quanto fastidiosa, non è un pericolo per l’animale: l’importante è tenere sotto controllo i sintomi e chiedere sempre il parere di un veterinario. Per ridurre al minimo l’esposizione ai pollini è meglio passeggiare la mattina presto o la sera tardi, chiudere porte e finestre, passare spesso l’aspirapolvere, pulire regolarmente la cuccia (e non farla asciugare all’aria aperta) e tagliare l’erba del prato affinché sia sempre corta.

Piante e fiori: quali scegliere se in casa c’è un amico a quattro zampe

Con l’arrivo della primavera, torna spesso la voglia di accogliere in casa piante e fiori per portare un po’ di verde tra le mura domestiche. Quando in famiglia c’è anche un cane, però, bisogna prestare attenzione alle varietà scelte, perché alcune di queste possono essere velenose per gli amici a quattro zampe; tra queste la Dieffenbachia, il Ficus o il ciclamino. Tra le piante innocue, invece, ci sono: il Chlorophytum, anche nota come “pianta ragno” e che purifica efficacemente l’aria; la Soleirolia Soleirolii, chiamata anche “Baby Tears Plant”; le felci pteridofite, come la “felce di Boston”; il banano. Per chi preferisce i fiori, via libera a gerbere, rose (purché senza spine) e orchidee Phalaenopsis.

E se gli amici a quattro zampe sono attratti e incuriositi dal mondo vegetale, per evitare che giochino e mordano piante e fiori presenti in casa, si può scegliere di distrarli con i dental stick Edgard & Cooper: un’opzione sana, con ricetta 100% vegetale, a basso contenuto calorico e che, grazie alla loro conformazione, garantiscono una durata extra di masticazione.

Perdita di pelo: come aiutare il cane durante la muta primaverile

Con il cambio di stagione, gli amici a quattro zampe iniziano a perdere più pelo: si tratta di un meccanismo naturale e fisiologico, che in media dura tra le 3 e le 4 settimane. La muta primaverile può essere un fenomeno un po’ fastidioso con il quale convivere, ma grazie a qualche accorgimento sarà possibile tenere sotto controllo l’invasione di peli. Il primo consiglio è quello di spazzolare il pelo quotidianamente, un’azione che non solo sarà una vera e propria coccola per l’animale, ma anche un modo per ridurre lo sporco che può accumularsi tra le lunghezze e migliorare la salute del manto e della pelle. Per supportare i nostri animali, inoltre, si può agire dal punto di vista dell’alimentazione, preferendo cibi ricchi di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, come quelli a base di pesce e salmone — disponibili per cuccioli, cani adulti e senior sia in versione secca che umida — e ricette sane e genuine pensate per garantire il loro benessere sotto ogni punto di vista, come quelle elaborate da Edgard & Cooper.

Pericolo zecche: come agire

Le passeggiate in mezzo alla natura possono esporre gli amici a quattro zampe alle zecche, che possono trasmettere batteri e malattie, tra cui quella di Lyme. Una volta tornati a casa, quindi, è sempre buona regola controllare sotto il pelo indossando dei guanti, perché in presenza di questi parassiti è importante agire entro 24 ore. La rimozione può essere eseguita in casa con pinzette o prodotti rimuovi-zecche che aiutino a togliere tutto il corpo del parassita, testa compresa. Da non dimenticare la pulizia dell’area dopo la rimozione, così da eliminare eventuali residui ed evitare infezioni. In caso di dubbi è sempre buona regola contattare un veterinario.

Tags: amici a quattro zampeprimavera
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Progetto Life Eolizard: nate 52 rarissime lucertole delle Eolie al Bioparco di Roma
Animali

Progetto Life Eolizard: nate 52 rarissime lucertole delle Eolie al Bioparco di Roma

7 Agosto 2025
Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana
Animali

Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana

22 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Next Post
“Racconti nella Rete”, Aidr:  inviate oltre 2.000 lettere alle scuole

“Racconti nella Rete”, Aidr: inviate oltre 2.000 lettere alle scuole

“TROPPO COMODI: accettare il disagio per riconquistare la nostra parte selvaggia, felice e in salute” di Michael Easter

"TROPPO COMODI: accettare il disagio per riconquistare la nostra parte selvaggia, felice e in salute" di Michael Easter

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.