No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Arte

Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno

by Redazione
29 Aprile 2020
in Arte
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Lieve ed elegante Ebe si libra nell’aria, sfidando la forza di gravità su una nuvola soffice. Le Tre Grazie sembrano danzatrici abbracciate dietro il sipario e il bacio di Amore e Psiche fa pensare alla scena di un balletto. Non è un caso che la danza pervada l’arte di Antonio Canova, dove il marmo si fa corpo leggiadro e impalpabile velo pronto a ondeggiare al vento. Per tutta la vita lo scultore innamorato dell’armonia intrattenne un legame speciale con le virtù di Tersicore: la bellezza in movimento delle danzatrici lo sollevava dalle tristezze dovute “al male di qualche amico o alle vicende del mondo” con un’irresistibile iniezione di vitalità.

VAI ALLO SPECIALE: ANTONIO CANOVA


La Gypsotheca ottocentesca del Museo Antonio Canova, Possagno | Foto: © Sara Pitteri per ARTE.it 2017


In occasione della Giornata Internazionale della Danza che ricorre oggi 29 aprile, il Museo e Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dedica una settimana a un tema caro all’artista neoclassico. Video, approfondimenti e curiosità sono pronti a proporsi al pubblico sui profili Facebook e Instagram del museo, con una sorpresa supplementare: una diretta Facebook fruibile questo pomeriggio alle ore 17.30 senza alcuna registrazione. A farci compagnia online sarà lo studioso Francesco Leone, membro del Comitato Scientifico Ministeriale per l’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova e del Comitato di Studio della Fondazione Canova Onlus di Possagno, in una conversazione inserita nel format #ParolaDi Esperto: un’occasione per esplorare i rapporti del maestro con la danza tra scultura e pittura, offrendo agli spettatori la possibilità di intervenire con domande e osservazioni. 

Da sempre appassionato di musica, Canova fu amico dell’illustre coreografo Carlo Blasis, maestro di balletto alla Scala di Milano e autore di un trattato sulla danza. Oltre che un antidoto contro ogni malinconia, lo scultore riconosceva nell’arte di danzare un vero e proprio linguaggio, la cui espressività ora solenne, ora festosa, diveniva in quegli anni immagine di grazia per eccellenza. Dal canto suo il balletto era protagonista di una stagione di profondo rinnovamento, nutrito da legami sempre più stretti con le arti figurative e con l’iconografia classica. 
Con la spontaneità propria dei grandi artisti, Canova espresse il suo entusiasmo in una serie di tempere ispirate agli affreschi di Pompei, dove graziose ballerine dipinte a colori vivaci fluttuano sul fondo scuro in un’atmosfera di soffusa dolcezza. Dalla pittura alla scultura, per il maestro del Neoclassicismo il passo è breve. Lo osserviamo nel rilievo della Danza dei figli di Alcinoo, conservato alla Gypsotheca Antonio Canova: qui a librarsi in volo tra nastri svolazzanti sono giovani uomini dai corpi atletici. 

Ma a decretare il successo del connubio tra Canova e l’arte del ballo furono le grandi sculture. “Tre sono le Ninfe danzanti”, scriveva il poeta Giovanni Rosini: “sono tutte d’un’esquisita bellezza, ma pur quanto tra loro differenti!”. Un gesto di sfida e “la forza della gioventù più vigorosa” caratterizzano la Danzatrice con le mani sui fianchi, che “fa impazzir tutti” al Salon di Parigi del 1813 prima di trovar casa nel palazzo dell’Imperatrice Giuseppina Bonaparte. La Danzatrice con il dito sul mento spicca invece per la grazia maliziosa, ma il conte Manzoni che la commissionò non riuscì a godersela perché assassinato nel frattempo. Più fortunato l’ambasciatore russo a Vienna Andrei Razumovskij con la sua Danzatrice con i cembali, simile a una baccante colta nell’atto di saltare.
Non dee, ma ragazze comuni ritratte in un istante di naturalezza, le Danzatrici mostrarono al mondo quanto il marmo potesse farsi vivo e leggero vibrando a suon di musica.

Fonte

Tags: arte
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato
Arte

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

23 Aprile 2025
12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli
Arte

12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli

28 Febbraio 2025
“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina
Arte

“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina

17 Gennaio 2025
Circa 80 opere provenienti da collezioni private di Francia e Italia, per un viaggio nell'arte e nel mito del genio di Salvador Dalí.
Arte

Salvador Dalì, tra arte e mito. A Roma la mostra del maestro del surrealismo

10 Dicembre 2024
“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot
Arte

“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot

25 Novembre 2024
Next Post
Mascherine su bus. Riapre Villa Borghese

Mascherine su bus. Riapre Villa Borghese

Aereo Harrison Ford su pista, si infuria torre controllo

Aereo Harrison Ford su pista, si infuria torre controllo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.