No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Arte

Florence Biennale 2023: l’arte incontra la rinascita nella culla della cultura italiana

La mostra internazionale di arte contemporanea e design

by desk11
25 Settembre 2023
in Arte
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Firenze è da sempre considerata il tempio dell’arte e della cultura, il suo patrimonio artistico e culturale è inestimabile: architetture, dipinti, sculture, statue, musei e residenze antiche sono sparse per la città come fosse un museo diffuso. In questo contesto storico e rinascimentale, dal 1997 ogni due anni nel mese di ottobre, si apre un’ incredibile finestra sul mondo dell’arte contemporanea e del design grazie alla Biennale di Firenze. Questa importante esposizione internazionale, che giunge quest’anno alla sua quattordicesima edizione, avrà la sua giornata inaugurale sabato 14 ottobre 2023. Nel corso di questi anni l’impegno della Florence Biennale è sempre stato quello di creare un dialogo interculturale attraverso l’arte, la mostra, infatti, vuole essere un punto di incontro e di dialogo tra gli artisti emergenti e quelli affermati provenienti da tutto il mondo e il loro pubblico. Fondata da Pasquale e Piero Celona insieme a un comitato di artisti, curatori e critici d’arte, la Biennale è uno tra i pochi eventi internazionali dedicati all’arte contemporanea realmente autofinanziato ed emancipato, dove gli artisti possono effettivamente esprimersi in un contesto libero ed indipendente dando vita ad un’esperienza estremamente aggregante.

Il tema di quest’anno è incentrato sull’identità individuale e quella collettiva, due realtà eternamente intrecciate che nel loro insieme ci permettono di capire chi siamo o chi vogliamo essere. Proprio in questa prospettiva si è scelto il titolo “I AM YOU. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design” che da un lato evidenzia il concetto di individualità e di unicità e dall’altra pone l’attenzione sulla continua necessità di appartenenza ad uno o più gruppi. Grazie ai tantissimi contributi artistici la Biennale sarà l’occasione non solo per ammirare opere sorprendenti, ma anche per riflettere sul concetto di unione anziché divisione: “I AM YOU” vuole, infatti, sottolineare l’importanza di mettersi nei panni degli altri e di evocare, seppure con le differenze che ci contraddistinguono, un sentire comune.

L’apertura della mostra al pubblico è prevista per sabato 14 ottobre alle ore 14:00, durante le giornate si terranno numerosi eventi collaterali e progetti speciali come “I am Ukraine”, uno spazio espositivo dedicato ad artisti ucraini, tra cui una coppia di pittrici, madre e figlia, scappate dal paese in guerra, che alla Fortezza da Basso proporrà sia opere fisiche che digitali, in segno di solidarietà e speranza di pace verso un paese devastato dalla guerra. Uno spazio speciale “I am Masha” sarà dedicato alla “Rivoluzione delle donne”, qui verranno esposte opere di artisti iraniani, in segno di sostegno morale delle manifestazioni in atto in Iran e condanna delle azioni repressive nei confronti della popolazione.

Come di consueto verranno assegnati gli ambiti premi “Leonardo da Vinci” e “Lorenzo il Magnifico” entrambi alla carriera: quest’anno i destinatari saranno rispettivamente il fotografo americano David LaChapelle e l’architetto spagnolo Santiago Calatrava. In occasione di “I am you”, LaChapelle, in qualità di ospite d’onore, esporrà una serie di opere realizzate tra il 2009 e il 2013, compresa l’opera Gated Community presentata in anteprima alla mostra personale “David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land”. Il fotografo statunitense, indiscussa icona della cultura pop, ha immortalato alcuni dei volti contemporanei più noti come Elton John, Dua Lipa, Michael Jackson, Eminem, Whitney Houston, Muhammad Ali, David Bowie, Amy Winehouse, Cher, Travis Scott, Leonardo Di Caprio, Tupac Shakur, Britney Spears, Naomi Campbell e tanti altri. Il secondo Premiato alla Carriera della XIV Florence Biennale, Santiago Calatrava, è tra gli architetti più influenti degli ultimi 50 anni, basti pensare che nella sua carriera ha progettato e realizzato World Trade Center Station per l’anniversario dell’11 settembre 2001, il Ponte Alameda e la città dell’arte e della scienza di Valencia, la Stazione di Zurigo e quella di Lisbona e tanto altro tra musei, teatri, monumenti, torri e complessi.

La mostra internazionale di arte contemporanea e design nasce per l’artista, per far si che esso si esprima senza limiti e barriere, ma è una splendida occasione anche per il pubblico che potrà fare un viaggio non solo nello spazio e nel tempo ma anche dentro di se analizzando ed esplorando la condizione umana.

Tags: artecultura italianaflorence biennalerinascita
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato
Arte

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

23 Aprile 2025
12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli
Arte

12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli

28 Febbraio 2025
“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina
Arte

“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina

17 Gennaio 2025
Circa 80 opere provenienti da collezioni private di Francia e Italia, per un viaggio nell'arte e nel mito del genio di Salvador Dalí.
Arte

Salvador Dalì, tra arte e mito. A Roma la mostra del maestro del surrealismo

10 Dicembre 2024
“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot
Arte

“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot

25 Novembre 2024
Next Post
La Liguria si candida a Regione Europea dello Sport: EPSI valuta la proposta

La Liguria si candida a Regione Europea dello Sport: EPSI valuta la proposta

Al cinema dal 5 ottobre “GOOD VIBES” di Janet De Nardis con Caterina Murino, Vincent Riotta, Ludovico Fremont

Al cinema dal 5 ottobre "GOOD VIBES" di Janet De Nardis con Caterina Murino, Vincent Riotta, Ludovico Fremont

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.