No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cultura

“TROPPO COMODI: accettare il disagio per riconquistare la nostra parte selvaggia, felice e in salute” di Michael Easter

Un coraggioso invito a uscire dalla propria comfort zone e a esplorare la natura selvaggia che è in noi

by desk11
28 Marzo 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Per molti versi siamo più comodi che mai, viviamo vite sempre più protette e progressivamente sterili. D’altronde ci siamo evoluti per cercare e assicurarci il comfort. Ma se fossero proprio le nostre vite al riparo, a temperatura controllata, sovralimentate e poco impegnative la causa principale di molti dei nostri problemi di salute fisica e mentale?

Arriva anche in Italia Troppo comodi, il libro-inchiesta in cui Michael Easter, giornalista pluripremiato, racconta le avventure vissute insieme a visionari e innovatori fuori dagli schemi (e dal web) e intervista ricercatori geniali e pionieri del condizionamento mente-corpo che stanno svelando i segreti di una soluzione controintuitiva per migliorare la nostra vita: il disagio.

I comfort e le comodità̀ della nostra contemporaneità, quelli che ora influiscono maggiormente nella nostra esperienza quotidiana – come l’automobile, il computer, la televisione, l’aria condizionata, lo smartphone, il cibo che ha subito molti processi di trasformazione alimentare – vengono impiegati dagli individui della nostra specie da un centinaio di anni, e anche meno. Si tratta dello 0,03% circa del tempo trascorso da quando siamo comparsi sulla Terra: in altri termini, l’accesso costante ai comfort, nonostante ci sembri la normalità, è una radicale novità̀ per noi esseri umani. E ogni volta che veniamo esposti a un livello di comfort maggiore, ci adattiamo a esso e le vecchie comodità a cui avevamo accesso diventano immediatamente inaccettabili.

Ma in questi 2,5 milioni di anni, le vite dei nostri antenati sono state intimamente associate al “disagio”, costretti ad affrontare quotidianamente lo stress: se non trovavano cibo, morivano. Se un leone decideva che voleva mangiare il loro cibo, morivano (o scappavano o venivano sbranati). Se si allontanavano troppo dall’acqua, morivano. Se subivano un’infezione, morivano. Se inciampavano e si fratturavano una gamba, morivano.

Certo, anche nella nostra epoca gli esseri umani contemporanei sono “stressati”: tuttavia, non soffriamo di quel tipo di stress acuto di cui gli esseri umani si sono dovuti preoccupare per milioni di anni.

La maggior parte di noi non sperimenta lo stress dal punto di vista somatico, come la percezione della fame estrema, l’esaurimento delle energie per via della scarsezza del cibo, il trasporto di carichi pesanti, oppure l’esposizione a strani germi, o a sbalzi di temperatura straordinari. Né soffriamo di un certo tipo di stress mentale, come per esempio quello che proveremmo se dovessimo lottare ogni giorno per la nostra sopravvivenza. Questo è il motivo per cui molti studiosi hanno affermato che, nel suo insieme, il mondo sta migliorando.

Però anche oggi le persone soffrono, sempre di più̀, di patologie che hanno a che fare con la disperazione: ansia, depressione, dipendenze, che possono sfociare nel suicidio. Quindi, sì, non dobbiamo confrontarci con certi disagi, come impegnarci per procurarci del cibo; tuttavia, dobbiamo fare i conti con gli effetti collaterali del nostro benessere potenzialmente illimitato: problemi associati alla salute fisica e mentale, a lungo termine.

La dipendenza dalla tecnologia e dal comfort ci ha resi più deboli e più vulnerabili, ha portato ad un aumento di patologie croniche e malattie legate allo stile di vita come l’obesità, il diabete e le malattie cardiache. La mancanza di sfide ci ha privati del pieno senso di soddisfazione, ci ha intorpidito.

Per combattere queste tendenze negative, Easter ci spinge ad abbracciare la scomodità e le condizioni al limite, ad adottare una serie di abitudini e comportamenti che ci aiutino a scoprire la nostra forza interiore, la capacità di resilienza del nostro lato più primitivo: esposizione al freddo, esercizio fisico, contatto con la natura, meditazione, il digiuno intermittente possono contribuire a migliorare il nostro benessere.

È vero, gli esseri umani si sono evoluti per vivere certe condizioni in un ambiente sempre più confortevole e ipertrofico, ma questa tendenza ci ha evitato esperienze che non ci appartengono più che forse avremmo dovuto vivere: questo ci ha cambiato, e spesso non in meglio.

Tags: Michael EasterTroppo comodi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere
Cultura

Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere

17 Febbraio 2025
“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.
Cultura

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

11 Febbraio 2025
Next Post
RAF torna in teatro: cresce l’attesa per “LA MIA CASA TOUR 2023”

RAF torna in teatro: cresce l'attesa per "LA MIA CASA TOUR 2023"

Grande solidarietà per Leonardo Lotto, paralizzato dopo un incidente in Australia

Grande solidarietà per Leonardo Lotto, paralizzato dopo un incidente in Australia

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.