No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Dillo a CorriereQuotidiano.it

“Coraggiosa PEC” del Presidente dell’Albo degli Odontoiatri di La Spezia dott. Sanvenero inviata alla FNOMCeO e a tutti gli OMCeO d’Italia

Non sono accettabili situazioni nelle quali l’accesso alle cure sia subordinato al possesso di “attestazioni di qualsivoglia natura”

by Redazione
21 Gennaio 2022
in Dillo a CorriereQuotidiano.it, Liguria
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Riceviamo in redazione e pubblichiamo la coraggiosa PEC del Presidente dell’Albo degli Odontoiatri di La Spezia dott. Sandro Sanvenero inviata alla FNOMCeO e a tutti gli OMCeO d’Italia

Cari Colleghi Presidenti,
“sapete che io non amo le chiacchere, preferisco i fatti. I fatti degli ultimi periodi, mi hanno convinto a
scriverVi per chiedere una collegiale e profonda riflessione interna. Rilevo che negli ultimi mesi, sotto
diversi aspetti, l’agire medico non sia conforme all’etica e deontologia professionale e, conseguentemente,
noi non adempiamo, appieno, al nostro ruolo.

Perché tale necessità riflessiva ricade su di noi? Perché noi siamo i rappresentanti legali delle due
professioni mediche ed i custodi dell’etica dell’agire professionale: noi abbiamo questo ruolo, nessun’altra
carica istituzionale lo possiede; ed in quanto legali rappresentanti ci viene attribuita anche una posizione
specifica “posizione qualificata e differenziata”, rispetto alla generalità, che ci consente, anzi ci impone, di
“concorrere” (e non, semplicemente, “collaborare”) nell’attuazione dei provvedimenti sanitari.
Al pari di tutti noi, ritengo che il nostro Giuramento sia, anche nella “gerarchia delle fonti”,
l’elemento più alto per l’appartenenza all’Ordine.
Allora, sul piano etico, posizioni che, in qualunque modo e da qualunque fonte proveniente,
contrastino con il giuramento “di curare ogni paziente con scrupolo e impegno, senza discriminazione
alcuna, promuovendo l’eliminazione di ogni forma di diseguaglianza nella tutela della salute” siano
completamente da rifiutare e respingere, senza eccezioni. Esplicito: non sono accettabili situazioni
(riportate anche da diverse fonti giornalistiche) nelle quali l’accesso alle cure sia subordinato al possesso di “attestazioni di qualsivoglia natura” o che tale “mancanza di attestato” sia derogabile solamente per
“situazioni indifferibili” (quali, poi? Rischio di morte immediata?).
Altro aspetto su cui ritengo si debba fare di più è quello di promuovere il dibattito scientifico,
perché è solamente attraverso di esso che si può raggiungere l’obiettivo istituzionale di promuovere la
qualità tecnico-professionale attraverso l’aggiornamento continuo delle conoscenze.

L’arte medica, come ben sappiamo, è una “scienza empirica” che basandosi sull’evidenza, utilizza il
metodo sperimentale cioè il continuo controllo e rivalutazione critica del fatto che le ipotesi siano coerenti
con le osservazioni sul campo. Altrettanto acclarato è che, non rientrando tra le “scienze esatte”, il
progresso delle conoscenze mediche si nutre del dibattito e confronto, di prove e di confutazioni,
argomentazioni e contro argomentazioni: in una parola si nutre del “dubbio”. Rilevo che dati “sul campo”
non paiono sempre coerenti con una sola ipotesi.

Il nostro Codice prescrive, all’art.6, che “Il medico fonda l’esercizio delle proprie competenze
tecnico-professionali sui principi di efficacia e di appropriatezza, aggiornandoli alle conoscenze scientifiche disponibili e mediante una costante verifica e revisione dei propri atti.”
Non si tratta, minimamente, di voler accreditare una tesi rispetto ad un’altra; si tratta di stimolare e
richiedere (proprio per il nostro ruolo “concorrente nello studio e nell’applicazione dei provvedimenti
sanitari”) che il confronto tra strategie differenti sia sottoposto al vaglio e dibattito: si tratta di richiedere
che venga applicato, e non derogato, il metodo scientifico il cui valore, tutti, riconosciamo ed al quale ci
inchiniamo. In sintesi, a mio vedere, siamo di fronte ad un problema metodologico che, se non rispettato,
tende a delegittimare il risultato proposto, con grave nocumento per la credibilità dell’intera categoria e
della professione tutta.”

Cordiali saluti,

IL PRESIDENTE
Dott. Sandro SANVENERO

Tags: albo degli odontoiatricurelettera FNOMCeO e OMCeOmediciPec
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come per Giulia, agli occhi di chi lo conosceva superficialmente, sembrava un ragazzo alla ricerca della vita, della bellezza, dell’amore perduto.
Dillo a CorriereQuotidiano.it

Giulia Cecchettin:”La sua storia deve ricordare soprattutto, a chi con la violenza ci dorme a letto, che la vita è piena di bellezze”

5 Dicembre 2024
cataratta congenita bilaterale.
Dillo a CorriereQuotidiano.it

Lettera di mamma Sara all’Ospedale Gaslini e al Direttore dell’U.O.C. di Oculistica

6 Ottobre 2023
La Liguria si candida a Regione Europea dello Sport: EPSI valuta la proposta
Liguria

La Liguria si candida a Regione Europea dello Sport: EPSI valuta la proposta

25 Settembre 2023
si avvertì l’urgente necessità di disciplinare la scelta di qualche facoltà (vedi medicina) con l’introduzione di test di sbarramento giustificati
Dillo a CorriereQuotidiano.it

Riflessione di CALOGERO CENTOFANTI: libero accesso a tutte le facoltà, soprattutto in Medicina

5 Giugno 2023
LA LIBERTA’ SI PERDE OGNI VOLTA CHE CI LASCIAMO CATTURARE DAL TELEFONINO
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LA LIBERTA’ SI PERDE OGNI VOLTA CHE CI LASCIAMO CATTURARE DAL TELEFONINO

16 Aprile 2023
Next Post
Ior, Cipriani e Tulli devono risarcire 40 milioni euro

Ior, Cipriani e Tulli devono risarcire 40 milioni euro

Psichiatri, incombe la minaccia di una ipocondria da Covid

Psichiatri, incombe la minaccia di una ipocondria da Covid

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.