No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Esteri

Misteriosa esplosione nel cielo a Cuba forse causata da un meteorite

by Redazione
2 Febbraio 2019
in Esteri
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Misteriosa esplosione nel cielo a Cuba forse causata da un meteorite

Articolo aggiornato alle ore 23.55 del primo febbraio 2019.

Una “forte esplosione nel cielo” è stata avvertita nella provincia cubana di Pinar del Rio, a cui è seguita la caduta di frammenti di roccia: a quanto affermano esperti del ministero cubano per la Scienza e la Tecnologia citati dai media statali, potrebbe essersi trattato di un meteorite entrato nell’atmosfera. Le autorità dell’isola citate dall’edizione on line del giornale Granma escludono che si sia trattato di un incidente aereo, gli esperti stanno indagando sul caso.

L’esplosione sarebbe avvenuta intorno a mezzogiorno, ed è stata sentita in diverse municipalità di Pinar del Rio. La caduta dei frammenti non ha causato feriti, ma a quanto emerge dalle prime informazioni raccolte si sarebbero rotti i vetri di alcune abitazioni e in altri edifici. “La terra ha tremato e si è sentito un rumore molto forte, e c’era fumo nel cielo”, ha scritto il giornale locale Guerrillero. Poco dopo sui social sono cominciate ad apparire foto e video di pietre nere e grigie che sarebbero cadute in varie zone, anche quelle turistiche di Valle de Vinales. Alcuni testimoni dicono di aver visto “una palla di fuoco nel cielo”, altri raccontano di aver sentito tremare le pareti delle loro case. 

I frammenti del meteorite sarebbero caduta in una zona vicina al Mural de la Prehistoria, a Vinales. Ma, aggiunge il Granma citando uno degli esperti del ministero, “il sito esatto in cui sarebbe avvenuta la presunta collisione e l’esatta determinazione di quel che è realmente successo potranno essere chiarite solo dopo una precisa analisi del terreno”.

Sempre a detta di Efre’n Jaimez Salgado del Dipartimento di geologia, a Cuba si sarebbero trovate negli anni le tracce di ben sei meteoriti, come stabilito da “analisi chimiche e altre procedure di laboratorio”. L’isola non è certo nuova alla caduta di meteoriti, sottolinea con un certo oroglio l’organo ufficiale del Partito comunista di Cuba. Tra i vari, tre frammenti di meteorite furono trovati nei pressi di San Cristobal, in provincia di Artemisa, nel 1938: si tratta di tre “oggetti” che misurano rispettivamente 1099, 344, e 162 grammi.

Il più grande è attualmente esposto al pubblico presso il Planetario dell’Avana. Un altro meteorite fu scoperto a Bacuranao a circa 8 metri di profondità, ad una quarantina di metri dalla costa, nell’agosto del 1974. Ma il meteorite forse più spettacolare della storia cubana fu, scrive sempre il Granma, “quello visto cadere nel giugno del 1994 in pieno giorno davanti agli occhi attoniti di alcuni agricoltori a Palmarito, fattoria vicino alla città cienfueguera di Santa Isabel de las Lajas”. Quel ne è rimasto pesa circa 400 grammi. 

Un fenomeno non raro

La maggior parte delle meteoriti si disintegrano in aria, e l’impatto con la superficie terrestre è raro. Ogni anno si stima che il numero di rocce che cadono sulla Terra delle dimensioni di una palla da baseball o più si aggiri sulle 500. Di queste ne vengono mediamente recuperate solo 5 o 6. Gran parte delle rimanenti cadono negli oceani o comunque in zone in cui il terreno rende difficile un loro recupero. Tra i casi recenti più clamorosi, quello del meteorite esploso il 15 febbraio 2013 in Russia, sopra sei città della zona di Celjabinsk, sui monti Urali: l’onda d’urto frantumo’ i vetri di numerosi edifici. Ne rimasero ferite circa 1200 persone.

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.

Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

NASCE BRAVE BUSINESS IN A BUS: IL PRIMO INCUBATORE MOBILE DI IMPRENDITORIA FEMMINILE IN AFGHANISTAN
Esteri

NASCE BRAVE BUSINESS IN A BUS: IL PRIMO INCUBATORE MOBILE DI IMPRENDITORIA FEMMINILE IN AFGHANISTAN

19 Febbraio 2025
Fondi Europei
Esteri

NOMINA A BRUXELLES COME DIRETTORE SCIENTIFICO ALL’ECONOMISTA AI FONDI UE PROF. SANTI TOMASELLI

16 Gennaio 2025
Farebbe bene la Sinistra - conclude Balloch - a ricavare una grande lezione politica dalla liberazione di Cecilia Sala
Esteri

AMSI-CO-MAI-UMEM-UNITI PER UNIRE: “Bentornata a casa alla giornalista italiana Cecilia Sala”

8 Gennaio 2025
Tipicità inizia dal Giappone il suo lungo viaggio verso  l’Expo universale di Osaka 2025
Eccellenze Made in Italy

Tipicità inizia dal Giappone il suo lungo viaggio verso l’Expo universale di Osaka 2025

26 Novembre 2024
Il centro in Albania non funziona
Esteri

Il centro in Albania non funziona

19 Ottobre 2024
Next Post
Sisma magnitudo 3.3 tra Firenze e Forlì

Sisma magnitudo 3.3 tra Firenze e Forlì

Mafia: don Ciotti, lotta è problema Paese, non migranti

Mafia: don Ciotti, lotta è problema Paese, non migranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.