No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eventi

24 giugno 2023: la notte romantica nei borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise

L’evento nazionale dedicato all’Amore più atteso dell’anno

by desk11
23 Giugno 2023
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Al via l’evento nazionale dedicato all’Amore più atteso dell’anno: la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – 8^ edizione

Più di 1000 eventi diffusi negli oltre 220 borghi partecipanti

Lo speciale focus “Flash Mob Unplugged” confermato anche per questa edizione.

Sabato 24 giugno, il sabato successivo al solstizio d’estate, come’è consuetudine da ormai otto anni I Borghi più belli d’Italia diventeranno i protagonisti di una serata indimenticabile, dedicata a tutti gli innamorati: la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia.

Già dal primo anno, nel 2015, La Notte Romantica si è rivelata uno degli eventi più interessanti del panorama di manifestazioni turistico-culturali e di intrattenimento del nostro Paese, registrando grandi consensi e grande partecipazione di pubblico, con ogni anno una media di 500.000 visitatori nei borghi della rete che organizzano l’evento. Anche quest’anno si registra una grande adesione e partecipazione da parte dei Comuni: saranno infatti più di 220 i borghi che fanno parte dell’Associazione che organizzeranno questa magica serata.

L’evento è molto sentito dagli amministratori, proloco e associazioni locali: la promozione e la valorizzazione dei piccoli borghi è strettamente legata anche agli eventi, elemento imprescindibile nella strategia di attrazione di flussi turistici dei territori. Come sappiamo, la crisi innescata dalla pandemia ha contribuito a mettere ancora più in luce le infinite possibilità di turismo sostenibile, lento ed esperienziale che questi “gioielli” dell’Italia Nascosta offrono, e ciò è stato possibile anche grazie agli eventi.

Ogni borgo è al lavoro per predisporre il proprio programma della Notte Romantica, nel rispetto del format base indicato dall’Associazione: via libera, dunque, alla creatività e alla fantasia, per celebrare amore e romanticismo in una serata magica, dove riscoprirsi “romantici” nell’atmosfera dell’Italia dei Borghi.

Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutti i Borghi che proporranno l’evento saranno illuminati a lume di candela e offriranno un ricco programma di iniziative: attraverso il teatro, la musica, la danza, il cinema, mostre, proiezioni, concorsi e tanto altro, l’amore e il romanticismo saranno rappresentati e celebrati nelle piazze, nei palazzi e nelle vie dei Borghi. Inoltre, dopo il successo dello scorso anno, abbiamo pensato di ripetere anche per questa edizione il Focus “Flash- Mob Unplugged”, un invito a tutti i partecipanti che suonano uno strumento a recarsi nei borghi per esibirsi in maniera spontanea suonando la propria musica negli angoli più caratteristici dei borghi.

Due i momenti caratterizzanti e unificanti:

–         il dessert “Pensiero d’amore”, servito in tutti i ristoranti dei borghi e come ogni anno appositamente creato per la manifestazione da uno chef famoso: per il secondo anno consecutivo il dessert porta la firma di Iginio Massari, famoso chef-influecer e personaggio televisivo;

–         il consueto bacio di mezzanotte coronato dal lancio nel cielo di migliaia di palloncini – brandizzati Notte Romantica e totalmente biodegradabili – a suggellare il successo di un evento che riesce ogni anno ad andare oltre le più rosee aspettative.

Anche quest’anno le associazioni analoghe alla nostra di Spagna, Francia Vallonia (Belgio) e Giappone organizzeranno l’evento: Los Pueblos Mas Bonitos de España, Les Plus Beaux Villages de France, Les Plus Beaux Villages de Wallonie e The Most Beautiful Villages of Japan, che insieme ai Borghi più belli d’Italia aderiscono alla Federazione Mondiale Les Plus Beaux Villages de la Terre, già da qualche anno hanno accolto con entusiasmo l’invito del Presidente Primi a celebrare la Notte Romantica nei loro Paesi, con l’auspicio che l’evento possa presto diventare una manifestazione che unisca tutti i Paesi, europei e non.

Questo evento – dichiara il Presidente dell’Associazione Fiorello Primi – che ogni anno coinvolge sempre più borghi e un numero sempre maggiore di coppie in cerca di una serata all’insegna del romanticismo e della bellezza dei luoghi, è un’ulteriore occasione che l’associazione fornisce ai propri aderenti per aumentarne visibilità e conoscenza. E’ un appuntamento nazionale importante che rientra nella strategia finalizzata a rafforzare il legame tra le persone e i luoghi, in questo caso i Borghi, che sono i depositari della storia, delle tradizioni e del sistema sociale di cui l’Italia è sicuramente la massima espressione sia in termini di quantità che di qualità. Partecipare a questo evento significa dare un piccolo sostegno alle comunità che si sforzano di mantenere in vita questi luoghi della storia e dell’anima.

L’elenco dei Borghi partecipanti alla Notte Romantica è disponibile sul sito  www.borghipiubelliditalia.it

Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia abruzzesi e molisani – afferma Antonio Di Marco,  Presidente dell’ Associazione “I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise”–. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie dei nostri centri storici per gustare i menù studiati per l’occasione. Un evento per gli appassionati e gli innamorati, che potranno ammirare la bellezza dei nostri Borghi in ogni forma: non solo l’inestimabile patrimonio storico, artistico e culturale ma anche angoli suggestivi, paesaggi incontaminati, filosofia del buon vivere e prelibatezze enogastronomiche.

In Abruzzo e Molise saranno 20 i borghi nei quali ci si potrà dichiarare amore:

  • Abbateggio
  • Anversa degli Abruzzi
  • Bugnara
  • Campli
  • Caramanico Terme
  • Casoli
  • Castel del Monte
  • Castelli
  • Città Sant’Angelo
  • Fornelli
  • Guardiagrele
  • Navelli
  • Oratino
  • Pacentro
  • Penne
  • Pettorano sul Gizio
  • Rocca San Giovanni
  • Scanno
  • Sepino
  • Tagliacozzo

Tags: Abruzzoborghi d'Italiamolisenotte romantica
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi
Eventi

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi

21 Marzo 2025
Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione
Eventi

Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione

6 Marzo 2025
In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi
Eventi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi

21 Febbraio 2025
“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma
Eventi

“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma

15 Gennaio 2025
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”.
Eventi

Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”.

13 Gennaio 2025
Next Post
Agriturismi ed estate, Assessore Beduschi: Lombardia propone 1.800 strutture e 15.000 posti letto, cibo, vini e paesaggi di altissima qualità

Agriturismi ed estate, Assessore Beduschi: Lombardia propone 1.800 strutture e 15.000 posti letto, cibo, vini e paesaggi di altissima qualità

Agrivoltaico: entro il 2026 attesa una produzione di 1.300 gigawattora annui, riducendo di 0,8 milioni di tonnellate le emissioni di CO2

Agrivoltaico: entro il 2026 attesa una produzione di 1.300 gigawattora annui, riducendo di 0,8 milioni di tonnellate le emissioni di CO2

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.