No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eventi

Innovazione, sostenibilità e transizione ecologica: il punto di vista degli stakeholders allo Smart Energy Summit dell’ANGI

Associazione Nazionale Giovani Innovatori

by desk11
15 Novembre 2022
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Taglio del nastro per lo Smart Energy Summit, l’evento
organizzato dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, con il supporto
istituzionale degli uffici del Parlamento Europeo in Italia, e la main partnership di Terna, la
società che gestisce la rete elettrica nazionale.

L’appuntamento si è svolto stamane presso lo Europe Experience del Parlamento
Europeo (Piazza Venezia, 11 – Roma), il nuovo spazio espositivo dedicato all’UE e
intitolato all’ex presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

L’evento si è proposto come volano per la sensibilizzazione all’approfondimento
dello sviluppo e della diffusione dell’innovazione e della sostenibilità per la
transizione energetica. Il Summit, infatti, ha rappresentato un’occasione per riflettere sui
trend e sulle prospettive future, analizzando l’evoluzione del settore dell’energia quale
motore della ripartenza economica, e rispettando gli obiettivi e le sfide legate alla
sostenibilità ambientale e al futuro green.

«L’attuale crisi energetica, considerando anche il contesto geopolitico, ha evidenziato la
necessità di promuovere nuove fonti rinnovabili e di diversificare l'approvvigionamento
energetico dell'UE. Inoltre, evidenziando la situazione del nostro Paese, anche l’Italia
vuole guidare la transizione verde per contrastare la crisi climatica attraverso l’attuazione
di diversi progetti che fissano gli obiettivi da raggiungere in tema di rinnovabili: il PNRR –
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNIEC – Piano Nazionale Integrato per
l’Energia e il Clima, e la Strategia nazionale di lungo termine della riduzione delle
emissioni di gas a effetto serra. D’altronde, attraverso il Summit perseguiamo l’obiettivo
di far nascere sempre maggiori opportunità di confronto per approfondire le tematiche di
economia circolare considerate ormai essenziali per sviluppare un’autonomia energetica
sostenibile capace di permettere alle comunità di connettersi tra loro in modo innovativo».
Ha spiegato il Presidente ANGI, Gabriele Ferrieri.

«L’innovazione rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo e la diffusione delle
fonti rinnovabili nel nostro Paese: le nuove soluzioni digitali potranno contribuire al
raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione della transizione energetica, una
profonda trasformazione che è al contempo una grande occasione e opportunità di
evoluzione anche culturale e tecnologica. Terna, da questo punto di vista, si sta già
impegnando concretamente: nell’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025, infatti,
l’azienda ha previsto di investire 1,2 miliardi di euro nell’innovazione e nella
digitalizzazione delle proprie infrastrutture, a conferma che questo settore è un driver
strategico delle attività di Terna. Il nostro approccio verso l’innovazione è di tipo sistemico
e organico, condiviso con molte realtà, tra cui università, startup, pmi innovative e centri di
ricerca: l’open innovation è il percorso da seguire e la collaborazione con Angi va proprio
in questa direzione». Ha dichiarato Massimiliano Garri, Direttore Innovation and
Market Solutions di Terna.
Lo Smart Energy Summit ha approfondito le molteplici tematiche di tutti i settori a
supporto della transizione energetica e sul Green Deal europeo, puntando sempre sul
vincente binomio tra persone e innovazione, come:  fonti rinnovabili ed efficienza
energetica, mobilità sostenibile, elettrificazione dei consumi, digitalizzazione e
nuove tecnologie.
Non solo, sono stati sviscerati anche i 17 obiettivi previsti dall’Agenda 2030 dell’Onu al
fine di proporre una soluzione a quella che è l’attuale sfida ambientale delle smart city e
della salvaguardia delle infrastrutture.
L’evento è nato, quindi, dalla volontà di analizzare le opportunità, la visione, gli
investimenti in questo settore, con la testimonianza dei progetti di Terna in ambito
innovazione e digitalizzazione per una rete elettrica sempre più tecnologica, efficiente e
sostenibile.
«I temi affrontati oggi, ovvero quello della sostenibilità e della transizione ecologica, sono
sempre più centrali nell’agenda politica europea che, al fine di ottemperare ai propri
compiti, ha delineato importanti strategie legislative tra cui il Green Deal. Quest’ultimo,
infatti, è un ambizioso programma che mira a contrastare il cambiamento climatico e il
surriscaldamento globale tramite l’adozione di misure specifiche e decisive entro il 2050.
Per aver una transizione energetica di successo, sono convinto che sia fondamentale
avere un tesoro europeo esclusivamente dedicato all’energia per garantire a noi tutti di
vivere in una società equa e prospera con un’economia moderna e competitiva». Ha
esordito Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia.
«È stata una giornata particolarmente rilevante sotto vari punti di vista, poiché affronta
compiutamente il tema della transizione ecologica e digitale che sono, di fatto, due drive,
non solo della programmazione europea 21/27, ma anche del NextGenerationEU. Tali
tematiche, inoltre, sono state sviscerate nel migliore dei mondi, ovvero attraverso la
partecipazione dei massimi interlocutori di diverse realtà: da una parte il Governo e le
Istituzioni Europee, dall’altra le aziende che rappresentano i fruitori finali dei finanziamenti
e i realizzatori dei progetti messi in campo in ambito ecologico. Che tutto ciò avvenga per il
meglio, però, è fondamentale creare una solida alleanza tra generazioni oltre che tra
pubblico e privato. Non c’è, infatti, spazio per divisioni ed è necessario che tutte le forze
del Paese collaborino, per il bene dei territori, facendo leva sul proprio raggio d’azione».
Ha chiosato Francesco Tufarelli, Direttore Generale Presidenza del Consiglio dei
Ministri.
Presenti allo Smart Energy Summit realtà prestigiose e opinion leader istituzionali:
Francesco Naso, Segretario generale di Motus-E; Marco Pietrucci, Responsabile
Innovation Terna Spa; Andrea Carapellese, International Expert on Investment &
Technology at UNIDO United Nations Industrial Development Organization; Alessandro
Coppola, Direttore Generale Agenzia ENEA; Gianpiero Ruggiero, Primo Tecnologo del
CNR; Sergio Brovelli, Co-Founder e Presidente del Comitato Scientifico Glass To Power;
Marco Di Serafino, Responsabile Innovation Factory System Operator Terna Spa;
Claudio Pettinari, Rettore dell’Università di Camerino e Delegato alla ricerca CRUI; Prof.
Leonardo De Cosmo, Università Lumsa; Prof.ssa Francesca Faggioni, Università
Roma3; William Nonnis, esperto di Blockchain e Sostenibilità ENEA; Loris Bruzzi, Co-
founder e COO Novac; Laura D’Aprile, Capo Dipartimento per la Transizione Ecologica e
gli Investimenti Verdi – PNRR – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Tags: ANGIinnovazioneSmart Energy Summitsostenibilitàtransizione ecologica
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi
Eventi

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi

21 Marzo 2025
Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione
Eventi

Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione

6 Marzo 2025
In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi
Eventi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi

21 Febbraio 2025
“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma
Eventi

“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma

15 Gennaio 2025
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”.
Eventi

Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”.

13 Gennaio 2025
Next Post
Balocco: un Pandoro “griffato” per sostenere la ricerca

Balocco: un Pandoro “griffato” per sostenere la ricerca

Il libro, di fatto, si pone l’obiettivo di migliorare il dialogo genitori/figli

Marco Termenana: “MIO FIGLIO. L'AMORE CHE NON HO FATTO IN TEMPO A DIRGLI”

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.