No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eventi

VulcanicAIS: l’evento che racconta il genius loci del Vesuvio attraverso l’enogastronomia si è concluso con più di 800 ingressi

Ottava edizione di VulcanicAIS “Degustando il Vesuvio”

by desk11
11 Giugno 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Più di 800 persone hanno partecipato all’ottava edizione di VulcanicAIS “Degustando il Vesuvio”, evento organizzato da AIS Vesuvio a Villa Signorini ad Ercolano, una delle più belle ville del ‘700 della zona vesuviana. L’evento promuove e valorizza il Vesuvio attraverso la relazione tra modernità e passato, come driver che anima il progresso economico e sociale del “Made in Vesuvio” dove 104 aziende hanno presentato le proprie eccellenze. Al centro il “Terroir Vesuvio”, con degustazioni, di vini, birre, distillati, caffè e banchi d’assaggio, cooking show curati da rinomati chef e maestri pizzaioli, percorsi sensoriali guidati e assaggi di prodotti tipici.

Questa variegata offerta ha catturato l’attenzione del pubblico e degli operatori del settore intervenuti per conoscere le migliori eccellenze enologiche e agroalimentari vesuviane. Il formato vincente, articolato in aree tematiche ha incluso spazi dedicati ai cooking show e assaggi, una zona dessert, un’area per i vini autoctoni e uno spazio post-cena con distillati, mixology e caffè. Gli stand, numerosi e diversificati, selezionati da Ernesto Lamatta anima della manifestazione e delegato Associazione Italiana Sommelier Vesuvio (con il supporto di ben 30 sommelier del gruppo Vesuvio) a tal proposito ha commentato: “La grande affluenza all’evento conferma il riconoscimento e l’amore per il territorio, con le sue eccellenze enogastronomiche e la sua storia millenaria. Unisce passato e presente, esaltando la ricchezza di una terra unica e rendendo omaggio al genius loci del Vesuvio. La forza della natura, la bellezza, la storia, la cultura, la tradizione si fondono, con la gastronomia a fare da trait d’union. La simbiosi con il vulcano ha forgiato l’identità delle comunità vesuviane, sviluppando un carattere forte e resiliente, che ha permesso la salvaguardia delle tradizioni e lo sviluppo di tecniche produttive legate al territorio, in primis la straordinaria fertilità del suolo. Spinti dal passaparola” che le eccellenze vesuviane naturalmente generano, siamo già proiettati alla prossima edizione e fissato la data il 6 giugno 2025, ancora più densa di novità, per continuare a valorizzare il terroir Vesuvio”.

Non a caso, il noto vulcano, con le sue eruzioni spettacolari, ha alimentato miti e ispirato artisti, scrittori e musicisti di ogni epoca, ed è stato immortalato in dipinti, sculture e poesie. Quella stessa lava, con le sue ceneri, ha reso fertili questa terra, dando la spinta propulsiva alle popolazioni autoctone, diventando culla di prodotti agricoli e piatti tradizionali d’eccellenza.
Tutto questo e tanto altro è stato celebrato a VulcanicAIS, dai prodotti che fanno parte della memoria fino a originali reinterpretazioni in linea con i trend attuali con i bellissimi allestiti: miele, formaggi, oli, distillati, liquori, caffè, vini e le birre delle aziende vesuviane, con l’immancabile Lacryma Christi, e i vini a base Caprettone, Piedirosso, Catalanesca, e altri vitigni autoctoni. E ancora l’albicocca vesuviana, sia fresca che declinata in marmellate, nettari di frutta, ma anche come ingrediente del famoso panettone “pellecchiella” fino alla pasta, che a partire dagli ultimi decenni dell’Ottocento è uno dei simboli più rappresentativi del Vesuvio. Poi, piatti a base di baccalà, tipico del luogo con una tradizione antichissima e tanto spazio ai prodotti da forno. Non a caso, il Vesuvio è celebre per il pane con criscito (lievito madre), una tradizione che rivive con forni caratteristici e bakery nell’area vesuviana, come la semmulella, l’antico pane di Torre del Greco. Al centro la pizza e gli ingredienti che la compongono, dal pomodorino giallo e quello di San Marzano coltivato alle pendici del Vesuvio, al pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, fino alla mozzarella di bufala che pur non essendo tipicamente del Vesuvio, ha un legame indissolubile con la cultura locale, all’evento presente in versione premium, la particolare “prima cotta”. Ampia l’offerta “dolce” tra grandi classici e reinterpretazioni.
Un evento raccontato ai microfoni da Ernesto Lamatta, che ha presentato tutti i partecipanti in una simpatica e coinvolgente “live”. Un evento corale che ha visto la partecipazione del Club Amici del Toscano, partner storici della manifestazione, la delegazione napoletana di ONAF, e le note del Maestro Nello Mallardo al pianoforte. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Campania, dal Consorzio Tutela Vini Vesuvio, dal Parco Nazionale del Vesuvio e dal Comune di Ercolano.

Tags: edizioneenogastronomiaingressiVesuvioVulcanicAIS
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi
Eventi

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi

21 Marzo 2025
Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione
Eventi

Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione

6 Marzo 2025
In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi
Eventi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi

21 Febbraio 2025
“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma
Eventi

“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma

15 Gennaio 2025
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”.
Eventi

Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”.

13 Gennaio 2025
Next Post
Dott.Ssa Giada Zhao, direttrice generale di numerosi convegni internazionali e autrice di libri e articoli sulla filosofia e medicina tradizionale cinese, tra i principali organizzatori del Convegno.

“Il Ponte fra Medicina Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese”, 8-9 Giugno Roma.

Associazione Italiana Celiachia: consigli per una vacanza senza glutine

Associazione Italiana Celiachia: consigli per una vacanza senza glutine

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.