No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Grande alluvione di Genova dell’ottobre 2014, tutto l’autunno fu estremo

by Redazione
9 Ottobre 2020
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le alluvioni lampo sono frequenti ad ottobre nel capoluogo ligure, a partire dalla madre di tutte le alluvioni, quella del 7 ottobre 1970. Solamente 6 anni fa avvenne una delle ultime gravi alluvioni nel capoluogo ligure, quella del 9-11 ottobre 2014.

Immagine degli allagamenti
Immagine degli allagamenti

Tutto ebbe inizio con le prime forti piogge già a cavallo fra l’8 ed il 9 ottobre, ma fu un antipasto. La fase più critica iniziò nella tarda sera del 9 ottobre: erano le ore 23.30 quando i corsi d’acqua non riescono più a contenere la gigantesca massa d’acqua caduta dal cielo.

In appena 2/3 ore vennero giù 200 mm e 400 mm da inizio giornata. Il torrente Bisagno esonda e così anche il rio Fereggiano, divenuto assai famoso soprattutto per l’alluvione del 2011. Esondarono anche il Vernazza e lo Sturla, con allagamenti di numerose strade ed auto trascinate via dalla corrente.

L’emergenza proseguì ancora, con altre piogge intense il 10 ottobre. Si arriva così alle prime ore dell’11 ottobre, quando un nubifragio colpisce il ponente di Genova in particolar modo Rivarolo, Cornigliano, Certosa, Coronata, Sestri Ponente, Multedo, Pegli, Pra, Voltri. Ci furono accumuli superiori ai 100 mm/ora.

Ne derivarono allagamenti, straripamenti e torrenti che superarono i livelli di guardia. Anche l’entroterra di Genova viene colpito da piogge intense tra Campo Ligure (dove esonda il torrente Ponzema affluente dello Stura), Masone e Rossiglione.

Le alluvioni non risparmiarono nemmeno le zone di Chiavari e dintorni e, in alta Valle Scrivia, Montoggio e Casella, con danni davvero ingenti. Si trattò di un evento di ampie proporzioni e prolungato, con una durata complessiva per quasi 96 ore.

In quest’alluvione genovese ci fu anche una vittima, Antonio Campanella, travolto dalla furia del torrente Bisagno nel sottopassaggio di via Canevari. L’orario e l’allerta massima diramata evitarono conseguenze peggiori.

Serie di alluvioni nell’ottobre 2014

La causa scatenante di questa nuova alluvione furono certamente le precipitazioni davvero estreme, collegate ad una serie di temporali autorigeneranti che non lasciarono scampo alla città. L’autunno 2014 fu davvero terribile per Genova, visto che non fu l’unica alluvione.

La stazione di Geirato, sulla sponda ovest del torrente Bisagno nel quartiere di Molassana, registrò un picco orario di 141 mm in un’ora, 185 mm in due ore, 226 in 3 ore, 254.4 in 5 ore. In totale, il 9 ottobre registrò 396 mm di pioggia, il 10 ottobre ulteriori 174 mm. Tra il 7 e l’11 ottobre registrò 755 mm di pioggia!

Non sono cifre da record per il territorio genovese, ma va sottolineata la lunghezza dei fenomeni. I temporali di assurda intensità tennero in scacco Genova e dintorni per ben quattro giorni. Aldilà dell’incuria, sono valori di pioggia folli che in nessuna parte del mondo abitato passano indenni.

Le precipitazioni non terminarono affatto l’11 ottobre, un nuovo evento alluvionale arrivò il 13 ottobre, questa volta però scansando la città e colpendo Rossiglione e soprattutto l’entroterra già in territorio piemontese, con i massimi effetti nella zona di Gavi.

Anno da record

Genova si ritrovò ancora in ginocchio e visse momenti terribili in quei giorni, senza sapere che, dopo un lungo periodo soleggiato e caldo che contraddistinse quasi tutto il resto di ottobre, il 15 novembre seguente ci si sarebbe ritrovati nel pieno di una nuova alluvione.

Il 2014 terminò come il secondo anno più piovoso a Genova dal 1833, preceduto soltanto dal 1872. Per il momento si continua a convivere con i rischi sempre elevati di altri episodi alluvionali e non si può mai abbassare la guardia, considerando l’esposizione del territorio a piogge estreme.

Per evitare il ripetersi di episodi simili, sono sempre in corso gli interventi di messa in sicurezza idraulica di Genova, al fine di scongiurare le esondazioni dei corsi d’acqua più pericolosi, a partire dal Bisagno e dal Fereggiano.

Tags: alluvionealluvione Bisagnoalluvione Genovaalluvione ottobre 2014AmarcordBisagnometeo estremoRio Fereggiano
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Coldiretti, Marche a tutto bio e vendita diretta: volano i consumi anche grazie alle consegne a domicilio

Coldiretti, Marche a tutto bio e vendita diretta: volano i consumi anche grazie alle consegne a domicilio

Borsa: Milano chiude piatta (+0,07%)

Borsa: Milano chiude piatta (+0,07%)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.