Domenica, giornata spartiacque. Spartiacque tra la breve tregua appena cominciata e il severo, freddo peggioramento meteo proveniente dal nord Europa. Sì, avete letto bene, arriverà da nord e il fatto che venga da lassù significa che porterà con sé aria piuttosto fredda. Stiamo parlando di masse artiche, quindi prepariamoci a un brusco abbassamento delle temperature.
Per chi non lo sapesse, i termometri scenderanno di 5-10°C (a seconda delle zone) e le anomalie negative si aggireranno quasi ovunque tra 5-6°C.

Sono tutti elementi che dobbiamo necessariamente considerare perché i mari circostanti le nostre regioni sono ancora caldi. Non come un mese fa, questo è ovvio, ma stiamo parlando di valori termici superiori alla media. E’ evidente che con l’ingresso del freddo non potranno non scatenarsi contrasti termici esplosivi. E’ altrettanto evidente che potrebbero crearsi i presupposti per lo sviluppo di qualche vortice ciclonico particolarmente cattivo.
E’ giusto tenerne conto perché alcuni modelli previsionali, tra i più affidabili, ci mostrano qualcosa di simile. Tra domenica e lunedì, infatti, un’area di bassa pressione particolarmente cattiva potrebbe svilupparsi tra Sardegna, nord Africa e Sicilia, risalendo lentamente verso nord. Sarebbe una di quelle configurazioni potenzialmente pericolose sia in termini di intensità dei fenomeni sia in termini di persistenza degli stessi.
Per capirci: crescono, di ora in ora, le probabilità di pesanti nubifragi in varie zone del Sud Italia e della Sicilia. A seguire, col piegamento della depressione principale verso sudovest – direzione Francia e Penisola Iberica – potrebbe nuovamente attivarsi un flusso di correnti sudoccidentali. In quel caso i fenomeni più violenti tornerebbero a puntare decisi il Nord Italia e visto quanto accaduto recentemente tra Liguria e Piemonte la speranza è che la circolazione dei venti non sia quella.
Avrete capito che a partire da domenica ci sarà di che parlare e sarà il caso di tenere sott’occhio i bollettini degli enti preposti al rilascio di eventuali allerte.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo