No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

METEO Italia. Ciclone nel weekend: pioggia, vento e neve. Ruggito invernale

by Redazione
18 Marzo 2021
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 24 MARZO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Impulsi d’aria continuano ad affluire verso l’Italia, alimentando condizioni meteo vivacemente instabili, con neve a tratti sino a quote collinari soprattutto sul Centro Italia. L’aria fredda affonda sin sul Mediterraneo, agevolata dall’elevazione meridiana dell’anticiclone atlantico che si è proteso molto a nord, fin verso l’Islanda ed il Mare di Norvegia.

Un carico d’aria fredda più potente, proveniente direttamente dall’Artico Russo, si avvia a determinare una recrudescenza del meteo già invernale che domina su gran parte d’Europa e sull’Italia. Il gelo tardivo si affermerà su parte del Continente, trattandosi d’aria più marcatamente rigida anche nei bassi strati.

Il flusso freddo tende ad espandersi più ad ovest, in direzione della Penisola Iberica, e affondare più a sud fino a raggiungere il Nord Africa. Contrasti termici esplosivi determineranno la nascita di un ciclone afromediterraneo, che poi risalirà verso il Sud Italia approfondendosi ulteriormente. Questo vortice ciclonico sarà causa di maltempo invernale marcato nel weekend.

La tendenza attesa per il weekend
La tendenza attesa per il weekend

METEO AVVERSO, CON NEVE A QUOTE BASSE

L’area di bassa pressione si scaverà inizialmente a ridosso della Sardegna venerdì, ma poi il vortice principale prenderà vita sul Nord Africa. Il sistema ciclonico continuerà a richiamare aria fredda dall’Europa Nord-Orientale, che investirà più direttamente il Centro-Nord dell’Italia. Il fronte associato porterà maltempo più accentuato tra il Centro Italia e la Sardegna, poi toccherà al Sud.

Il mix tra l’aria fredda artica e correnti più miti mediterranee sarà causa di una recrudescenza dei contrasti termici, con condizioni meteo più instabili, se non perturbate. Nel corso del fine settimana il vortice depressionario è atteso risale dal Nord Africa verso i mari meridionali, con associata un’intensa perturbazione che interesserà il Centro-Sud con anche tanta neve a quote medio-basse-

Il ciclone mediterraneo continuerà a catturare masse d’aria molto fredde continentali dall’Europa Centro-Orientale. Le temperature si manterranno basse al Nord, mentre un richiamo di venti più miti meridionali determinerebbe un temporaneo aumento termico limitato all’estremo Sud. Entro domenica è atteso l’apice del freddo sul Centro-Nord Italia.

L’evoluzione meteo per l’inizio di settimana vedrà l’area depressionaria sfilare lentamente verso l’Alto Ionio e l’Egeo. Aria fredda continuerà ad investire l’Italia, con instabilità limitata alle regioni adriatiche e al Sud dove continueranno ad aversi nevicate fino a quote collinari. Solo nei giorni a seguire, l’anticiclone proverà timidamente ad espandersi da ovest.

METEO VENERDI’ 19 MARZO, CRESCENTE INSTABILITA’

Un deterioramento delle condizioni atmosferiche sarà determinano da una depressione mediterranea che si scaverà a ridosso della Sardegna, qua alimentata dall’aria fredda. Un fronte più organizzato coinvolgerà dapprima le Isole Maggiori, per poi puntare alle regioni del basso versante tirrenico e il Sud Peninsulare. Attesa neve oltre gli 800 metri in Sardegna, a quote più elevate sul resto del Sud.

Le precipitazioni interesseranno anche Lazio centro-meridionale, Abruzzo e Molise, con neve dai 600-700 metri. Maggiori sprazzi di sereno ci saranno invece sul Nord Italia, Toscana, Umbria e Marche, ma con addensamenti al Nord-Ovest, aree alpine e prealpine, con qualche spruzzata di neve a quote collinari.

WEEKEND CON MALTEMPO AL CENTRO-SUD E NEVE A QUOTE BASSE

L’instabilità fin da sabato colpirà gran parte del Centro-Sud e la Sardegna, con rovesci sparsi intermittenti anche nevicate a quote localmente collinari sull’Appennino Centrale. Andrà meglio al Nord, a parte qualche nevicata sul settore romagnolo e sull’ovest del Piemonte, principalmente a ridosso delle Alpi Marittime.

Domenica ci sarà un brusco peggioramento al Sud, per la risalita del vortice ciclonico dal Nord Africa un ulteriore approfondimento. Attese piogge e rovesci anche temporaleschi, con neve sui rilievi appenninici a quote medio-basse, ma in risalita. Precipitazioni coinvolgeranno anche l’area centrale adriatica e la Sardegna, ma in miglioramento. Altrove le schiarite saranno prevalenti.

ULTERIORE RAFFREDDAMENTO SU GRAN PARTE D’ITALIA

Il freddo continuerà per diversi giorni e si avvertirà soprattutto nei valori minimi, mentre di giorno il clima sarà meno pungente, specie laddove splenderà un po’ di sole marzolino. Nel fine settimana l’Italia sarà contesa fra il flusso freddo artico e un richiamo d’aria più mite afromediterranea, con probabile rialzo termico limitato all’estremo Sud Italia. I valori resteranno ovunque sotto media.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Solo a metà della prossima settimana il vortice ciclonico si allontanerà definitivamente verso la Turchia, mentre da ovest si affaccerà timidamente l’anticiclone. Le temperature rimarranno ancora basse soprattutto nei valori minimi notturni, ma con addolcimento termico che inizierà a farsi sentire al Nord e sull’alto versante tirrenico.

Tags: ciclonefreddofreddo marzolinoIn Evidenzamaltempometeo invernaleneveneve quote bassepioggiaPrevisioni Meteo Italiaprimaveratemperaturetemporaleventoweekend
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Dalla neve al caldo sarà un attimo: è il meteo estremo primaverile

Dalla neve al caldo sarà un attimo: è il meteo estremo primaverile

Cina a Ue, risponderemo a sanzioni decise sullo Xinjiang

Cina a Ue, risponderemo a sanzioni decise sullo Xinjiang

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.