No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

METEO Italia. Rinforza l’alta pressione, ancora rovesci e temporali al Sud

by Redazione
22 Novembre 2020
in Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 28 NOVEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE

Il maltempo non si placa sulle estreme regioni meridionali e non c’è pace nemmeno per la Calabria dopo la terribile alluvione che ha colpito il settore ionico settentrionale, con epicentro sulla città di Crotone. I temporali saranno purtroppo ancora protagonisti, con rischio di ulteriori fenomeni occasionalmente violenti.

Continuano ad essere martoriate dal maltempo principalmente le aree ioniche dell’estremo Sud, in quanto il vortice di bassa pressione tende a mantenersi stazionario tra Sicilia e Tunisia, ancora particolarmente attivo per l’alimentazione dovuta alle correnti fredde richiamate dai Balcani. Il meteo migliorerà in maniera molto lenta

Questo tipo di circolazioni cicloniche, una volta isolate sul comparto afro-mediterraneo, sono dure a morire perché sono ravvivate dai contrasti fra l’aria fresca nordica e le correnti più calde di matrice subtropicale. In avvio di settimana permarrà l’insidia del vortice ciclonico mediterraneo, che causerà ancora spiccata variabilità al Sud.

Evoluzione prevista ad inizio settimana con ancora maltempo all'estremo Sud
Evoluzione prevista ad inizio settimana con ancora maltempo all’estremo Sud

ALTA PRESSIONE IN RINFORZO, DURERA’ SINO A META’ SETTIMANA

All’inizio della settimana una residua instabilità coinvolgerà ancora l’estremo Sud ma con venti in attenuazione e clima in graduale addolcimento. Le temperature resteranno inizialmente basse anche sul resto d’Italia e ci saranno anche delle gelate notturne fino in pianura, al Nord Italia, grazie anche alla serenità del cielo.

La depressione mediterranea, in spostamento verso levante, manterrà ancora una marginale influenza sull’estremo Sud, ma con piogge meno forti sino almeno a mercoledì. Il clima molto mite tornerà ad imporsi almeno in pieno giorno, favorendo la fusione della neve caduta alle quote medio-basse lungo la dorsale appenninica.

Sulle valli e sulle pianure farà ancora freddo la notte, per il persistere dello strato d’aria rigida nei bassi strati. Nella seconda parte della settimana l’anticiclone potrebbe indebolirsi, per l’approssimarsi di una depressione dall’Iberia. Le temperature dovrebbero mantenersi più o meno in linea con le medie del periodo, o localmente oltre al Sud Italia.

METEO LUNEDI’ 23 NOVEMBRE, ANCORA PIOGGE TRA CALABRIA E SICILIA

Il tempo si manterrà instabile sulle regioni meridionali, con ancora maggiori disturbi sulla fascia ionica dove potranno ancora verificarsi rovesci e temporali fra la Calabria centro-meridionale e la Sicilia ionica. Si potranno avere ulteriori fenomeni intensi, tra pomeriggio e sera in localizzazione fra catanese, siracusano e ragusano.

Nuvolosità irregolare si manterrà anche sul resto del Sud e sulla Sardegna, con qualche piovasco sulle zone orientali dell’isola e sulla Basilicata ionica. Il bel tempo dominerà invece su tutto il Centro-Nord, con cieli del tutto sgombri da nubi. Qualche nebbia isolata si formerà nelle ore più fredde in Val Padana.

ULTERIORI INSIDIE AL SUD, ANCORA QUALCHE ACQUAZZONE

Spiccata variabilità permarrà sulle regioni del Sud, con piogge meno incisive che potranno manifestarsi ancora diffusamente tra Calabria e Sicilia. Qualche fenomeno a macchia di leopardo interesserà anche Puglia e Lucania. Temporanee nubi di passaggio, in genere innocue, si avranno anche lungo il medio versante adriatico.

Il bel tempo si consoliderà sulle restanti zone del Centro-Nord della Penisola, con qualche nebbia sulle aree della Val Padana specie a ridosso del Po. Mercoledì la nuvolosità sarà ancora localmente accentuata sui settori ionici, con piogge e rovesci intermittenti. Il tempo sarà migliore altrove, ma con nuvolosità in transito tra Sardegna e versanti tirrenici.

 

MENO FREDDO, SPECIE DI GIORNO E IN QUOTA

In avvio di settimana il clima si mitigherà soprattutto nelle alture e nelle ore diurne, ma i valori minimi si manterranno ancora bassi su valli e pianure con ulteriori gelate in Pianura Padana e valli interne del Centro Italia, in quanto si verrà a creare un cuscino d’aria fredda che solo lentamente verrà scalzato favorendo un progressivo rialzo termico.

SEGNALIAMO…

ULTERIORI TENDENZE METEO

Una depressione mediterranea si approfondirà sulla Spagna a metà settimana, riuscendo ad erodere gradualmente il bordo occidentale dell’anticiclone e a spingersi infine entro il weekend anche sulla Penisola. Si profilerebbe dunque un peggioramento con il ritorno della pioggia su gran parte dello Stivale già tra venerdì e sabato.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Rimani aggiornato in tempo reale su questa tematica direttamente sul tuo dispositivo, iscrivi ora!

Tags: ciclone mediterraneofreddogeloinversione termicamaltempometeo italianovembrenubifragiopioggiaPrevisioni Meteo ItaliaPrima paginatemperaturetemporale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Lazio, al lavoro su piano per primi 200mila vaccini Covid

Lazio, al lavoro su piano per primi 200mila vaccini Covid

Kompatscher, senza screening rischio 95.000 casi

Kompatscher, senza screening rischio 95.000 casi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura
Motori

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura

20 Luglio 2025
In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.