No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Meteo Italia valido 15 giorni incredibile: dal CALDO al FREDDO

by Redazione
18 Settembre 2020
in Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Da alcuni giorni stiamo portando avanti la discussione sul possibile, ingente cambiamento delle condizioni meteo climatiche negli ultimi giorni di settembre. L’ipotesi è davvero intrigante, perché sancirebbe il passaggio stagionale e perché porrebbe fine – forse definitivamente – alle velleità africane.

I modelli matematici di previsione perseguono un forte affondo ciclonico ma se sino a ieri veniva considerato occidentale, oggi l’obbiettivo principale sarebbe rappresentato dal Mediterraneo centrale. Se avete dato un’occhiata alle mappe avrete notato la profonda saccatura nord atlantica gettarsi irruentemente verso sud, direzione Italia.

Si tratterebbe di un cambiamento a dir poco clamoroso, imponente, turbolento. Si passerebbe dal caldo al freddo, in men che non si dica. D’altronde siamo abituati agli eccessi termici, sia in un senso che nell’altro. Forse qualcuno ricorderà il settembre 2020, rammenterà probabilmente le prime nevicate alpine e il crollo termico che investì le nostre regioni. Ecco, potrebbe accadere qualcosa di simile.

meteo-settembre
Il meteo verso il 28 settembre.

IL METEO A BREVE TERMINE

In questo momento siamo focalizzati sia su ciò che sta accadendo sullo Ionio, sia su ciò che sta accadendo sulla Penisola Iberica. Il Ciclone Mediterraneo, ampiamente descritto i giorni scorsi, si sta abbattendo con furia sulla Grecia ma le influenze sulle nostre regioni – versanti ionici – si stanno affievolendo.

Volgendo lo sguardo a occidente è possibile evidenziare un’altra struttura ciclonica, ossia un ex tempesta tropicale che ha impattato la Penisola Iberica e che sta provocando forte maltempo. La nuvolosità si sta estendendo gradualmente verso le nostre regioni di ponente, laddove la progressiva erosione anticiclonica faciliterà l’intrusione d’aria umida e una destabilizzazione del tempo.

Domenica, lo confermiamo, potrebbero esserci dei temporali sparsi tra Sardegna, Tirreniche e Nordovest. Da valutare l’eventuale coinvolgimento anche di altre zone dello Stivale, specie nella prima metà della prossima settimana. Ma l’azione erosiva servirà soprattutto a spalancare le porte al cambiamento successivo.

DAL CALDO AL FREDDO

Un cambiamento che, come scritto in apertura, rischia di risultare un vero e proprio stravolgimento stagionale. Dal 25 settembre, giorno più giorno meno, un’ampia saccatura nord atlantica potrebbe estendersi sul Mediterraneo pilotando masse d’aria fredda e il conseguente crollo delle temperature.

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e possiamo anticiparvi che qualora tale affondo dovesse realizzarsi si rischierebbe di passare in un batter d’occhio dal caldo al freddo. Alcuni modelli lasciano intravedere un crollo di oltre 10°C, il ché vorrebbe dire passare dalle anomalie positive di oggi alle anomalie negative di quel periodo.

Ovviamente il tutto verrebbe accompagnato da un’ondata di maltempo coi fiocchi, maltempo che potrebbe provocare fenomeni di una certa violenza in virtù degli enormi contrasti termici che andrebbero a crearsi. Per la prima volta in stagione si parlerebbe anche di neve, ovviamente di neve per Alpi ma anche per alcune aree appenniniche. Insomma, si entrerebbe in Autunno dalla porta principale.

IN CONCLUSIONE

E’ bene rammentarci che stiamo parlando di scenari a lungo termine, ragion per cui continueremo a non dare nulla per scontato consci del fatto che il trend meteo climatico potrebbe subire pesanti modifiche.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: autunnofrescomaltempomedicanemeteo autunnalemeteo estremometeo settembrepeggioramento meteopioggePrevisioni Meteo Lungo TerminePrima paginatemporaliuragano Mediterraneo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Biden, mai vista amministrazione così irresponsabile

Biden, mai vista amministrazione così irresponsabile

Trump, se Biden vince, la Cina vince

Trump, se Biden vince, la Cina vince

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.