No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Ondate di gelo storiche a confronto: il Febbraio 2012 e il Febbraio 1956

by Redazione
8 Febbraio 2021
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

C’è attesa in merito a una possibile ondata di gelo che potrebbe scatenarsi entro metà febbraio sull’Italia. In questo mese si verificano spesso gli eventi più rigidi e di crudo inverno. Vale la pena tornare indietro a 9 anni fa quando febbraio ci riservò un’ondata di gelo e neve eccezionale sull’Italia.

La prima parte del febbraio 2012 è stata così rigida, che per trovare un evento più importante, come entità e durata, bisogna davvero tornare indietro al febbraio 1956. Febbraio 2012 resta quindi al momento l’ondata di freddo più importante di questo secolo e del nuovo millennio.

Non c’è invece paragone con ondate di gelo successive, avvenute sempre nello stesso periodo, del 1963 e del 1991, le quali sono state di minor livello soprattutto in termini di persistenza. Lo stesso vale per episodi più recenti a gennaio 2017 o nel febbraio 2018, con ondate di freddo molto intense ma più brevi.

Le similitudini del febbraio 2012 con il mitico febbraio 1956 sono davvero molto tangibili, sia in termini di nevicate eccezionali che di clima glaciale. Le stesse modalità da cui è scaturito l’episodio gelido sono alquanto simili.

Il confronto fra i due grandi eventi di gelo

Anche in quell’anno storico del 1956, nel periodo precedente al grande gelo, la stagione invernale si mostrava decisamente sottotono. Diventa a questo punto interessante confrontare gli effetti delle due ondate di gelo.

Per farlo prendiamo come riferimento i periodi fra l’1 ed il 13 febbraio di entrambi gli anni con gli scarti di temperatura dalla norma. La differenza è calcolata rispetto alle medie di temperatura del trentennio fra il 1981 ed il 2010.

Le anomalie di temperatura rispetto alla norma climatologica (1981-2010) misurate nel periodo di giorni compreso fra l'1 ed il 13 febbraio 2012. Fonte NOAA.
Le anomalie di temperatura rispetto alla norma climatologica (1981-2010) misurate nel periodo di giorni compreso fra l’1 ed il 13 febbraio 2012. Fonte NOAA.
Le anomalie di temperatura rispetto alla norma climatologica (1981-2010) misurate nel periodo di giorni compreso fra l'1 ed il 13 febbraio 1956. Fonte NOAA.
Le anomalie di temperatura rispetto alla norma climatologica (1981-2010) misurate nel periodo di giorni compreso fra l’1 ed il 13 febbraio 1956. Fonte NOAA.

Le due cartine si somigliano parecchio, con la distribuzione delle anomalie termiche molto simile, pur essendo riferite all’intero comparto europeo (tutto il Continente appare imprigionato nel gelo in ambedue le situazioni): solo da un’osservazione attenta, si intuiscono delle lievi differenze.

Tutte queste analogie si ritrovano anche nell’impianto barico. In Italia le anomalie termiche riscontrate coincidono in modo quasi perfetto, anche se nel 1956 il freddo, nel complesso, riuscì maggiormente a sfondare verso il Sud e le Isole, dove ci furono maggiori occasioni di neve anche in pianura e sui litorali.

Osservando con attenzione, l’estremo Sud è stato tagliato nel 2012 da scarti negativi dalla norma di circa -3°C, mentre nello stesso periodo di giorni del 1956 l’anomalia fu pari a circa -4.5°C. Le due ondate di gelo hanno quindi avuto delle somiglianze davvero clamorose, ma nel 1956 l’ondata di gelo fu ben più duratura.

Il febbraio 1956 resta quindi nella storia, poiché il grande gelo si andò a protrarre ininterrottamente per tutta la seconda decade del mese con un’ulteriore recrudescenza attorno a metà mese per un ingresso ulteriore d’aria gelida siberiana dalla Valle del Rodano.

Tags: Amarcordconfronto ondate di gelofebbraio 1956febbraio 2012gelogelo recordneveondata di gelotemperature glaciali
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Governo, Draghi lavora alla squadra. Oggi e domani secondo giro di consultazioni

Governo, Draghi lavora alla squadra. Oggi e domani secondo giro di consultazioni

Spread Btp-Bund in calo a 95 punti base. Milano apre in rialzo (+0,85%)

Spread Btp-Bund in calo a 95 punti base. Milano apre in rialzo (+0,85%)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.