No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home mostra

“Fai la differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità”: sabato 22 l’inaugurazione delle tre mostre e l’Eco-Festa del riciclo creativo

Le tre mostre saranno tutte ospitate nel Centro Commerciale Euroma 2 di Roma

by desk11
20 Luglio 2023
in mostra
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

UN VERNISSAGE “GREEN” – Saranno inaugurate sabato 22 luglio alle ore 10, visitabili sino al 17 settembre 2023, le tre mostre-evento della quarta edizione di “Fai la differenza c’è… il Festival della Sostenibilità”, il contenitore di eventi e progetti che, attraverso l’arte, il gioco, lo spettacolo, l’informazione e l’intrattenimento, si propone di diffondere i concetti di “sviluppo sostenibile” e di rendere i cittadini consapevoli di uno sviluppo a difesa del pianeta. Le tre mostre saranno tutte ospitate nel Centro Commerciale Euroma 2 di Roma: Contesteco 2023, Contesteco Exhibition e 1943 – 2023: I Bombardamenti sui civili.  In parallelo, anche l’esposizione fotografica Obiettivo Terra – La difesa del mare.

 

CONTESTECO – Da sabato 22 sarà visitabile anche l’esposizione delle opere finaliste di Contesteco 2023 – free press Metro Awards, il concorso e l’esposizione di arte e design + eco del web dal concept “No war, salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il loro futuro” realizzato in collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini. Tanti gli Artisti Professionisti e gli Appassionati d’Arte e di riciclo creativo che hanno voluto partecipare e, attraverso la loro creatività, i diversi linguaggi dell’Arte, il loro cuore e le loro emozioni, raccontare, interpretare e realizzare opere che potessero esprimere il dolore dei bambini che hanno negli occhi l’orrore delle guerre. L’orrore di tutte le guerre.

 

Tra i Professionisti, Beate Bennewitz, Laura Buffa, Annunziata Buggio, Christian Ceccherini, Norberto Cenci, Patrizia Cerella, Madia Cotimbo, Francesca De Chiara, Annibale Di Muro, Patrizia Genovesi, Antonino Lo Giudice, Isabel Cristel Marcon, Salvatore Marras, Mauro Pispoli, Christian Sida, Syvy Siviero, Cesarina Viola. Tra gli Appassionati, Samuele Abbate, Stefano Azzena, Maria Teresa Barocci, Angelo Brasi, Loreangela Carriere, Francesco Celiento, Centro diurno La Fabbrica dei sogni, Simone Ciulli, Giampiero De Santis, Antonino Falleti, Fabrizio Gravina, Germana Leonelli, Tiziano Manili, Steve Freddy McQueen, Agnese Monaco, Fabio Ruggieri, Stefano Spolverini, Dominga Zarrella, #nonperbabbani.

 

CONTESTECO EXBITION – Oltre all’esposizione delle opere di Contesteco 2023, come ogni anno, ci sarà anche Contesteco Exhibition: l’esposizione di opere d’arte di riciclo creativo di artisti fuori concorso, legati anche loro al concetto di transizione ecologica e riciclo creativo, tra cui vogliamo evidenziare la partecipazione di Laura Buffa, Norberto Cenci, dei video/documentari di Luis Murrighile di Silence Magazine e del video di Donatella Fabbri.

 

1943 – 2023: I BOMBARDAMENTI SUI CIVILI – Sempre sabato 22 luglio sarà inaugurata l’esposizione delle opere facenti parte della VI edizione del concorso per le scuole per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo dal titolo 1943 – 2023: I Bombardamenti sui civili – Anno Scolastico 2022/2023 – organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

 

Proprio in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita in Italia con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, le mura di ogni classe sono divenute luogo di riflessione. È così che nelle aule scolastiche gli alunni accompagnati dalle parole dei loro insegnanti hanno accolto l’invito a immergersi nella disperazione causata dai conflitti, che non distingue luoghi ed epoche. Le espressioni artistiche di ogni tipologia e i supporti più diversi, sono stati gli strumenti utilizzati per condividere gli incubi del dolore e i suoni del terrore, per rappresentare la polvere, sollevata dalla distruzione. I ragazzi hanno accolto in maniera strabiliante questo invito al ragionamento collettivo, dando origine a una voce corale rivendicante un futuro di pace.

 

UN’ASTA PER SOS VILLAGGI DEI BAMBINI – Le opere partecipanti a Contesteco 2023, laddove l’artista avrà dato il suo consenso, saranno – a settembre – presentate e battute all’asta per beneficenza; il ricavato andrà in favore di SOS Villaggi dei Bambini, organizzazione impegnata da 60 anni in Italia affinché i bambini e i ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali crescano in una situazione di parità con i propri coetanei, concretizzando appieno il proprio potenziale e la possibilità di vivere una vita indipendente.

 

OBIETTIVO TERRA – In parallelo, anche l’esposizione fotografica Obiettivo Terra – La difesa del mare, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana e con il Patrocinio di MareVivo. L’esposizione resterà visibile da venerdì 14 luglio a domenica 17 Settembre tutti i giorni presso il Centro Commerciale Euroma2, Spazio Espositivo Diffuso – luogo non luogo e tempio dello shopping –  che oggi ormai radicato nel territorio diventa HUB di scambio SOCIO-CULTURALE in cui poter incontrare persone, raccontando e proponendo in modo diverso cultura, arte e intrattenimento.

 

L’ECO-FESTA DEL FESTIVAL – Si svolgerà invece sabato 22 e domenica 23 luglio, inoltre, L’Eco-Festa del Festival: incontri, atelier e interviste con artigiani del riciclo, star up e Associazioni. Un weekend dedicato alla sostenibilità, in cui verranno presentate idee, soluzioni, aziende, organizzazioni e realtà del territorio legate al mondo della della cultura sostenibile. Nel contesto dell’Eco–Festa, torna il format-talk Da Venti a Trenta, per raccontare attraverso interviste le attività in linea con lo sviluppo sostenibile del pianeta e gli obiettivi dell’Agenda 2030; in diretta live streaming sui diversi canali Facebook dell’evento ci confronteremo con esperti di settore, imprenditori e manager.

 

Saranno presenti, tra i tanti ospiti, anche Silvia De Mari, Presidente del Rotary Club Cristoforo Colombo, Colette Morin di SOS Villaggi dei Bambini, Mariangela Garofalo di Percorsi di crescita e il navigatore oceanico Salvatore Magri. Ci saranno anche gli artigiani del riciclo Corinna Garzia, Maria Teresa Barocci, Paola Ulisse, Tiziana Pecoraro, Caterina Rapizza e Claudio Conte. Inoltre sarà presente, per promuovere la divulgazione del coding e della robotica con attività e percorsi mirati, utilizzando gli strumenti più innovativi del momento e adatti ad ogni età, l’Associazione No Profit MindSharing.

Tags: Eco-Festa del riciclo creativoFestival della Sostenibilitàmostre
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Le “Meraviglie Reali” del Piemonte incantano Bruxelles: una mostra per promuovere le Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO
mostra

Le “Meraviglie Reali” del Piemonte incantano Bruxelles: una mostra per promuovere le Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO

24 Giugno 2025
A Milano mostra sulla fibrosi cistica, la malattia che non si ‘vede’
mostra

A Milano mostra sulla fibrosi cistica, la malattia che non si ‘vede’

4 Giugno 2025
I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova
mostra

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

17 Aprile 2025
Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000
mostra

Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000

28 Febbraio 2025
Ombre e luci, genio e ribellione: Roma omaggio Caravaggio
mostra

Ombre e luci, genio e ribellione: Roma omaggio Caravaggio

24 Febbraio 2025
Next Post
In Sicilia per il ciclo Gattopardiano e nel 18° Premio Letterario “Tomasi di Lampedusa” attese circa 50mila persone

In Sicilia per il ciclo Gattopardiano e nel 18° Premio Letterario “Tomasi di Lampedusa" attese circa 50mila persone

Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo

Rider, caldo record per le strade, sospendere il servizio nelle ore più assolate

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.