No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Sanità, Fials: Stipendi inadeguati, indennità da fame e pochi incentivi.

La questione infermieristica deflagra tra precariato selvaggio e RSA desertificate

by Redazione
28 Giugno 2021
in Professioni, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma, 28 giu. – “Siamo pronti alla mobilitazione: senza soldi non c’è futuro, questo gli infermieri e le altre professioni sanitarie lo sanno bene, e anche senza regole d’ingaggio condivise viene a mancare la progettualità. Gli stipendi sono sempre più inadeguati, le indennità di disagio sono da fame, ferme ormai da vent’anni, e le forme incentivanti languono. In molti territori da gennaio 2021 non viene riconosciuta l’indennità di malattia infettiva ai professionisti impegnati nei servizi Covid, malgrado i ripetuti solleciti del sindacato. E pandemia a parte, deflagra la questione infermieristica e cresce il precariato nelle aziende, mentre le RSA si desertificano a discapito del diritto alla salute dei cittadini. Ormai le chiacchiere stanno a zero: occorre reagire con forza a certe prese di posizione da parte datoriale». Questa la denuncia di Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials.

Giuseppe Carbone segretario generale nazionale FIALS
Giuseppe Carbone segretario generale nazionale FIALS

La risposta all’emergenza “se da un lato ha portato all’acquisizione di personale, dall’altro comporta una vera e propria fuga di professionisti – incalza – che decidono di abbandonare le aziende sanitarie, alla ricerca dell’agognato posto fisso, e ricorrono all’autolicenziamento in mancanza di nulla osta al trasferimento ad altra azienda, creando così buchi in organico difficilmente colmabili”. Un fenomeno che si sta verificando in tutta Italia già da tempo, e di cui si vedono i risultati solo ora con il rischio che non vengano rinnovate le convenzioni alle strutture. Di fronte a tale fenomeno, che fa il paio con l’allarme rilanciato dagli organi d’informazione locali sulla desertificazione dei Pronto Soccorso, la Fials chiede alle aziende “informazioni precise, trasparenti e rapide inerenti il piano occupazionale e il piano di sostituzione del turn over”.

Per quanto riguarda l’emergenza Covid, il sindacato esprime ferma condanna sulle modalità e i ritardi con cui le aziende sanitarie stanno affrontando le politiche del personale, a fronte delle criticità e carenze del sistema sanità, emerse in tutta la loro gravità durante la pandemia, attualmente in fase discendente ma con l’incognita autunnale legata alle varianti virali arrivate anche nel nostro Paese. La segretaria nazionale Fials, appoggiando le segreterie regionali e provinciali, critica perciò “aspramente le scelte aziendali di inserire operatori sanitari con contratti a tempo determinato – sottolinea Carbone – soprattutto in quei servizi che richiedono un addestramento ed un affiancamento lungo per acquisire le necessarie competenze”.

“Se il buongiorno si vede dal mattino – prosegue il segretario generale Fials – non ravvisiamo siano state poste le basi per affrontare in serenità il futuro e riconoscere agli infermieri e alle altre professioni sanitarie la dignità professionale di cui hanno diritto da tempo. Lo stato dell’arte descrive una situazione intricata e non allettante, anche per i pochi neolaureati. Credevamo fosse l’alba di una nuova era con il Recovery Fund in arrivo, invece oggi facciamo i conti con le macerie di quel che rimane”, tra premialità assorbite dagli straordinari e giunte regionali che deliberano di destinare motu proprio il personale del SSN nelle RSA, nonostante milioni di prestazioni da evadere e liste d’attesa infinite. “Urge investire nella più importante infrastruttura sanitaria che abbiamo: i professionisti della salute. Questa – conclude Carbone – doveva essere la risposta per coloro che durante la pandemia hanno lavorato senza sosta per noi”.

Tags: FialsGiuseppe CarboneincentiviInfermieristipendi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
Next Post
Dagli occhiali anti luce blu NoWave alla pura seta Offtopic, la storia imprenditoriale dei fratelli Piras

Dagli occhiali anti luce blu NoWave alla pura seta Offtopic, la storia imprenditoriale dei fratelli Piras

Ingegneri Civili e Ambientali, sempre più richiesti e sempre più introvabili

Ingegneri Civili e Ambientali, sempre più richiesti e sempre più introvabili

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.