No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Lombardia

Parchi gioco inclusivi e campi da basket: l’impegno concreto di Vivir DC per riqualificare il territorio milanese

by Redaz1one
4 Gennaio 2024
in Lombardia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Grazie alle diverse iniziative sociali, come “Gioco al Centro”, l’azienda milanese di costruzioni Vivir DC continua a portare avanti il suo impegno per valorizzare il fattore umano e migliorare la vita dei cittadini, attraverso la realizzazione di parchi giochi inclusivi, campi da basket e coinvolgendo i giovani talenti delle università meneghine in esperienze aziendali formative.

Milano, dicembre 2023 – Tutti sanno quanto Milano sia una città dinamica, energica e dalle mille possibilità, ma l’altro lato della medaglia svela una realtà più ostile, soprattutto per una determinata tipologia di abitanti. Secondo recenti dati statistico-demografici dell’area metropolitana di Milano[1], infatti, la città risulta essere sempre meno a misura di famiglia. È diminuito il tasso di natalità, che da 8,7 nel 2014 è sceso a 7,2 nel 2021, mentre l’età media della popolazione cittadina è invece in aumento (45,2 anni nel 2022), e la conseguenza è una concentrazione degli investimenti verso questa fascia di popolazione, escludendo bambini e ragazzi.

Risulta evidente come sia invece fondamentale investire in strutture e attività per le fasce di popolazione più giovani, per garantire loro istruzione, lavoro e salute, ma anche benessere e coesione sociale. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di dedicare risorse finanziarie mirate alla realizzazione di strutture per i più piccoli e per le loro famiglie, come aree giochi, parchi, anche all’interno delle zone condominiali. Queste soluzioni potrebbero essere messe in campo dal Comune stesso, ma anche da privati. È giusto sensibilizzare infatti chi investe grazie al business nella città su quali azioni potrebbero apportare un enorme beneficio a chi ne ha più bisogno e coinvolgerli in attività concrete a fianco di associazioni ed enti pubblici.

In questo scenario quindi, tutte le iniziative rivolte ai più giovani e alle loro famiglie sono un aiuto importantissimo, ed è proprio con l’idea di voler restituire valore al territorio, focalizzandosi in particolare sulle aree urbane in fase di riqualificazione e investendo nelle zone in espansione che nasce nel 2021 Vivir DC (www.vivirdc.com), società di Real Estate frutto dalla passione e della competenza di Bruno Cerella e Giancarlo Di Giuseppe, entrambi terza generazione di costruttori, a cui oggi si affianca Simone Di Giuseppe, figlio di Giancarlo. L’azienda, oltre a offrire ai propri clienti la possibilità di acquistare immobili sostenibili, a basso impatto energetico e di personalizzare la propria abitazione dal capitolato dei lavori, si impegna sin dalla sua fondazione in progetti per riqualificare e rigenerare il contesto urbano, mettendo al centro i bisogni della comunità, in particolare giovani e bambini, destinando parte del ricavato della vendita degli immobili verso iniziative per favorire l’inclusività.

Gioco al Centro – Parchi gioco per Tutti

L’azienda è fortemente legata al basket e ai valori dello sport, per questo Vivir DC destina parte del ricavato delle vendite degli immobili alla costruzione di campi di basket inclusivi e aperti a tutti, anche per sensibilizzare la cittadinanza affinché maturi uno sguardo rispettoso nei confronti di chi è diverso da sé e garantendo così il diritto al gioco, in ambienti costruttivi e protetti, costruiti appositamente anche per bambini con disabilità perché possano integrarsi e giocare insieme ai coetanei.

 Gioco al Centro – Parchi gioco per Tutti ha l’obiettivo di educare la cittadinanza su quanto l’accessibilità sia una risorsa per il benessere della comunità. La realizzazione di ciascuna area giochi accessibile è stata prima oggetto d’esame dell’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano insieme alle Associazioni Delegate al Tavolo permanente Disabilità e il progetto ha anche portato alla realizzazione del Decalogo del Parco Gioco Inclusivo, redatto dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani DAStU – Politecnico di Milano, a seguito del monitoraggio delle aree realizzate, stilando alcune linee guida per chi voglia realizzare nuove aree gioco inclusive.

“Il diritto al gioco è una priorità d’interesse generale sancita dalla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ma la maggior parte delle aree gioco non sono adatte a bambini con disabilità e questo, di fatto, li esclude dalla possibilità non solo di divertirsi, ma anche di stare con i coetanei e formarsi attraverso attività ludiche ed essenziali. L’intervento di Vivir DC è anche un modo per restituire qualcosa ad una città che a noi ha dato tanto e alla cui crescita e sviluppo vogliamo contribuire attivamente operando in aree e settori spesso trascurati. È importante sostenere economicamente la nascita di spazi dedicati a tutti i bambini, nessuno escluso, ma anche impegnarsi per farle conoscere a quante , a più persone possibili, con l’augurio  che quanto fa Vivir DC possa servire da esempio e motivare altre realtà del settore ad impegnarsi in questo senso.”- hanno commentato Bruno Cerella e Giancarlo Di Giuseppe, Founder di Vivir DC.

 

 

 

[1]https://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/statistica/doc/Statistiche_demografiche_al_1_gennaio_2022.pdf

Tags: Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenzadiritto al giocoParchi giocoVivir DC
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Achille Colombo Clerici
Lombardia

Bellezza e identità nella città. Quali interventi per Milano

3 Ottobre 2024
le organizzazioni non profit del Progetto Teseo sono liete di annunciare la messa on line del sito dedicato al progetto “Fragilità e demenze
Lombardia

Alzheimer. Le organizzazioni non profit del Progetto Teseo lanciano un sito a supporto di malati e caregivers

26 Settembre 2024
Questa tipologia di donazione e trapianto è innovativa, in quanto il cuore viene fatto ripartire grazie a tecniche di circolazione extracorporea
Lombardia

OSPEDALE NIGUARDA: EFFETTUATO IL PRIMO TRAPIANTO DI CUORE DA DONATORE A ‘CUORE FERMO’

11 Dicembre 2023
Unioncamere Lombardia
Lombardia

Certificazione parità di genere, Lombardia in pole position

26 Settembre 2023
biodiversità
Lombardia

BIODIVERSITÀ, ISCRIZIONI APERTE EUROPEAN BUSINESS & NATURE SUMMIT

23 Agosto 2023
Next Post
giocattoli

Ri-Giochi@mo pronti per la consegna

L’Adoc avverte comunque che esistono dei casi in cui questa regola non trova attuazione

Saldi al via, i consigli dell'Adoc Marche: "Consumatori più tutelati dalla legge anti prezzi gonfiati"

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.