No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Marche

L’inflazione corre più delle paghe, Adoc: “Famiglie più povere, redditi dei marchigiani uguali al tre anni fa”

by Redaz1one
25 Agosto 2023
in Marche
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’inflazione frena la sua corsa ma i rincari continuano a farsi sentire con forza nelle tasche dei marchigiani a causa di salari a crescita pressoché zero rispetto al pre pandemia.

Mentre, infatti, i prezzi generali al consumo presentano per il mese di luglio un tasso tendenziale del 5,7%, con alimentari e spese energetiche (elettricità, gas e altri combustibili) rispettivamente all’11,6% e al 10,2%, i redditi non hanno tenuto lo stesso passo.

Le retribuzioni medie lorde dei dipendenti marchigiani del settore privato hanno segnato un valore positivo ascrivibile al solo recupero delle ore lavorate dopo il blocco delle attività causato dalla pandemia. Se invece confrontiamo le dichiarazioni dei redditi 2022 con il 2019 il risultato è pressoché invariato (-0,39%). “I prezzi del carrello della spesa sono più alti dell’inflazione e ad oggi il potere di acquisto delle famiglie è già stato eroso – spiega la coordinatrice dell’Adoc Marche, Alessia Ciaffi – Per arginare questo fenomeno che impatta fortemente sui consumatori, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto dal 1 ottobre al 31 dicembre 2023 il trimestre anti inflazione. Si tratta di un periodo in cui verrà applicato un prezzo calmierato su prodotti a largo consumo presenti nel carrello della spesa.

L’iniziativa, sollecitata dai lavori della Commissione di Allerta rapida di cui anche Adoc nazionale fa parte, nasce dal protocollo d’Intesa “salva spesa” sottoscritto dal MIMIT e dalla grande distribuzione organizzata. Come associazione dei consumatori, accogliamo favorevolmente questa azione governativa ma non possiamo non sollevare delle perplessità”.

Ad oggi, infatti, non si conoscono i prodotti inseriti nel paniere e il protocollo d’Intesa non ha previsto il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti: da chi decide il prezzo del prodotto all’origine, fino al consumatore finale. Mancando quindi una prospettiva corale su come affrontare il tema dell’aumento dei prezzi, si rischia l’attuazione di un protocollo buono sulla carta ma non efficace nella pratica e quindi non rilevante per i budget familiari dei consumatori. “Inoltre, come per il “caro – bollette” rivendichiamo la necessità di piani strutturali, non legati all’emergenza del momento: un solo trimestre anti- inflazione non è sufficiente soprattutto in previsione di un nuovo incremento del costo dell’energia e del pesante riverbero del mancato rinnovo dell’accordo sul grano da parte della Russia” concludono da Adoc.

Ma al di là dell’emergenza occorre prevedere misure strutturali. Ne è convinta Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche che sottolinea “la necessità di arginare il fenomeno sempre più esteso anche nelle Marche dei “lavoratori poveri” rinnovando subito i contratti per recuperare il potere d’acquisto dei salari mangiato dall’inflazione. Ci sono 3,5 milioni di dipendenti pubblici e almeno 3 milioni di lavoratrici e lavoratori in settori importanti che attendono il rinnovo dei contratti.

Abbiamo proposto al Governo di detassare gli aumenti in modo da incentivare le parti alla chiusura dei rinnovi dei contratti. Per la produttività, inoltre, abbiamo proposto di detassare totalmente la contrattazione di secondo livello. Un primo passo è stato fatto con il taglio del cuneo fiscale ma deve essere applicabile anche a redditi superiori a 25mila euro e soprattutto deve diventare stabile, basta bonus o interventi spot se vogliamo rilanciare l’economia del nostro paese servono interventi strutturali senza doverli ridiscutere ad ogni manovra”.

Tags: AdocinflazioneretribuzioniUil Marche
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

PASTA DAY: nelle Marche dei cereali la produzione di pasta è per un terzo biologica e vale 22,5 milioni di export
Marche

PASTA DAY: nelle Marche dei cereali la produzione di pasta è per un terzo biologica e vale 22,5 milioni di export

25 Ottobre 2024
bambini-e-obesita-
Marche

Giornata dell’Alimentazione, Coldiretti lancia l’allarme: “Ancora troppi bambini sovrappeso, serve più educazione alimentare”.

14 Ottobre 2024
MARCHE:PUBBLICATO BANDO PER I CONTRIBUTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Marche

MARCHE:PUBBLICATO BANDO PER I CONTRIBUTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE BISOGNOSE

16 Settembre 2024
Caldo record e sciami di cavallette, Coldiretti Marche: “Foraggio a rischio”
Marche

Caldo record e sciami di cavallette, Coldiretti Marche: “Foraggio a rischio”

17 Luglio 2024
Oggi Poste Italiane detiene e gestisce dati personali dei risparmiatori italiani che affidano i loro risparmi alla più grande azienda del Paese.
Marche

Poste, Uil contraria a ulteriore privatizzazione: a rischio occupazione per 3mila dip nelle Marche e servizi ai cittadini

20 Febbraio 2024
Next Post
SANITA’. L’8 SETTEMBRE L’OFI LAZIO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA

SANITA’. L’8 SETTEMBRE L’OFI LAZIO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA

Rovigo Cello City 2023: il festival del violoncello compie 10 anni

Rovigo Cello City 2023: il festival del violoncello compie 10 anni

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.