No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Sardegna

Sardegna: Parkinzone Onlus promuove il progetto riabilitativo “Sail 4 Parkinson” per malati di Parkinson

by Redazione
18 Luglio 2019
in Sardegna, Sociale
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

 

Al via l’ottava edizione di  “Sail 4 Parkinson”, il progetto riabilitativo rivolto alle persone affette dalla Malattia di Parkinson, con lo scopo di affiancare alle cure tradizionali lo stimolo fisico, emozionale e psicologico che proviene dal contatto col mare e dalla navigazione a vela

Partirà il prossimo 20 luglio e durerà una settimana l’edizione della “Sail 4 Parkinson” 2019, in collaborazione con Limolo Activities ASD e Klesidra Compagnia teatrale, che si svolgerà tra il comune di Cagliari e la costa centro-occidentale della Sardegna, nell’area protetta della penisola del Sinis e dell’isola di Mal di Ventre,  un vero paradiso incontaminato dove è possibile praticare ogni attività a cielo aperto durante tutto l’anno. Novità di questa edizione sarà l’appuntamento il 23 luglio con Dance Well nella suggestiva area archeologica di Tharros.

ParkinZone ONLUS (www.parkinzone.org), che dal 2006 è al fianco dei Malati di Parkinson, con grande passione e dedizione continua a creare progetti che hanno come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita dei malati e di chi gli sta vicino.

Utilizzare le arti e le attività sportive e motorie per sviluppare strategie assistenziali e riabilitative è uno dei capisaldi dell’associazione che oltre ad offrire sostegno pratico e psicologico ai malati ed ai loro familiari organizza laboratori artistici, gruppi di ascolto e corsi informativi. 

“Sail4Parkinson” (www.parkinzone.org/wp/sail4parkinson/), in particolare, si propone come un progetto riabilitativo completo rivolto ai malati di Parkinson ed ai loro familiari.

Quest’anno l’iniziativa si svolgerà dal 20 al 27 luglio nell’area protetta della penisola del Sinis, con una settimana intensa che prevede diversi tipi di attività: lezioni di vela, teatro, musica, canto e danza.

I partecipanti saranno stimolati nella gestualità, manualità, equilibrio, concentrazione, capacità di problem solving e nel dialogo per renderli consapevoli delle potenzialità che spesso nascondono e sottovalutano. Numerosi studi hanno dimostrato come l’attività fisica regolare e costante sia in grado di limitare la progressione e l’evoluzione della malattia e migliorare l’autonomia e la plasticità nei movimenti limitando i dosaggi e i disturbi collaterali provocati dai farmaci.

 

“Il motivo della Sail 4 Parkinson non è uno, bensì molteplici” – spiega il dott. Nicola Modugno, presidente Parkinzone ONLUS e direttore del centro Parkinson e disturbi del Movimento presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) – “Per prima cosa con Sail4Parkinson creiamo un’opportunità di percorso riabilitativo che raramente si prospetta per le persone con Parkinson, facendogli vivere un’esperienza completa con benefici duraturi nel tempo. Nel Parkinson il problema più grande è costituito dagli automatismi difettosi e rallentati e dal fatto che i malati facciano fatica a concentrarsi su più cose contemporaneamente. Se il teatro da solo è in grado di smuovere la depressione e l’apatia, il connubio teatro e vela è in grado di fare ancora di più, agendo sulla parte emotiva e motivazionale del cervello. Ogni paziente sviluppa in pochi giorni una maggiore autostima, il desiderio di superare i propri limiti e la ricomparsa di molti sentimenti dimenticati, quali l’allegria, l’entusiasmo, una maggiore socievolezza, l’autostima”.

 

La Sail4Parkinson comprende oltre alla vela una serie di attività sportive, cognitive, manuali ed intellettuali, come i laboratori dedicati di Teatro e Musica, Canto e Movimento, Arti Manuali.

Durante tutto il soggiorno i partecipanti hanno a disposizione uno psicologo e psicoterapeuta   che garantisce loro un supporto psicologico individuale e di gruppo, sotto la supervisione del dott. Nicola Modugno.

Quest’anno si è pensato di arricchire il programma con il progetto artistico Dance Well nato a Bassano del Grappa in collaborazione con CSC, il centro per la scena contemporanea.

L’iniziativa sta suscitando grande attenzione e interesse nell’opinione pubblica per questo il prossimo 23 luglio sarà l’area archeologica di Tharros  (www.tharros.sardegna.it/), in collaborazione con ParkinZone Onlus, ad aprire le porte ai malati di Parkinson, ai cittadini ed a tutti i visitatori con un pomeriggio ricco di iniziative in un contesto archeologico di grande  rilievo.

 

La prof.ssa Carla Del Vais, nel pomeriggio di martedì 23 luglio, proporrà una piccola visita guidata nella straordinaria area archeologica di Tharros, a cui seguirà un momento di confronto tra il dott. Nicola Modugno ed i pazienti e  la presentazione del libro di Adele Peluso “Sail with me…tra pioggia e sole”, per chiudere in bellezza con una classe di Dance Well, condotta dalle TEACHERS DANCE WELL Carlotta Bortesi e Emma Tramontana con musica dal vivo .

 

L’iniziativa è rivolta a tutti ai malati di Parkinson, accompagnatori, giovani, anziani, ballerini e coreografi. La lezione cercherà di andare incontro alle capacità di tutti senza annoiare né scoraggiare. Il gruppo misto permette la crescita collettiva, l’inclusione sociale, il senso di appartenenza ad un gruppo, il sostegno reciproco e non ghettizza.

 

Ringraziamo la Prof.ssa Carla Del Vais, per l’accoglienza e la grande disponibilità dimostrata a ParkinZone Onlus, il Sindaco del Comune di Cabras Ing. Andrea Abis, l’Assessore alla Cultura dott. Carlo Trincas, la Cooperativa penisola del Sinis e la soprintendenza di Cagliari per aver autorizzato l’iniziativa ed infine tutto il personale dell’area archeologica di Tharros che si renderà disponibile.

 

ParkinZone Onlus

ParkinZone Onlus è un’associazione non lucrativa di utilità sociale, fondata nel 2006 a Roma e presieduta dal dott. Nicola Modugno, neurologo e direttore del centro Parkinson e disturbi del Movimento presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). La Onlus ha lo scopo di utilizzare le arti e le attività sportive e motorie per sviluppare strategie assistenziali e riabilitative per la Malattia di Parkinson oltre ad offrire sostegno pratico e psicologico ai malati e ai loro familiari, attraverso la conduzione di varie attività di sostegno, fra le quali laboratori artistici, gruppi di ascolto e corsi informativi.

 

Tags: parkinzonesail 4 parkinsonsardegna
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”
Sociale

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”

2 Aprile 2025
Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»
Sociale

Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»

10 Marzo 2025
8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia
Sociale

8 marzo – Giornata internazionale della donna: il 78% delle ragazze teme violenza in amore e famiglia

8 Marzo 2025
TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne
Sociale

TheFork, giornata internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per la parità di genere e la crescita professionale delle donne

6 Marzo 2025
Next Post
IBF Servizi, primo hub tecnologico agroalimentare 

IBF Servizi, primo hub tecnologico agroalimentare 

Piero Rosati Clinic… bellezza e non solo

Piero Rosati Clinic... bellezza e non solo

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.