No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Giornata Internazionale dell’Ostetrica: sia occasione di attenta riflessione per porre all’attenzione della collettività questa importante categoria di professionisti

Tutela e promozione della salute della donna, in tutto il suo ciclo di vita, e del bambino

by desk11
5 Maggio 2023
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

«Quando lo scorso 24 gennaio abbiamo dato vita al Coordinamento Nazionale delle Ostetriche nel  Nursing Up, abbiamo posto obiettivi e traguardi ben chiari da raggiungere, e oggi, nella celebrazione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, sentiamo di avere il dovere ribadire alla collettività i punti chiave del nostro percorso, rivendicando  il ruolo che le nostre professioniste svolgono, da sempre, nella tutela e nella promozione della salute della donna, in tutto il suo ciclo vitale, nonché della cura del neonato nei suoi primissimi momenti di vita.

E’ di fondamentale importanza, a nostro avviso, più che mai in questo momento storico, non solo raccontare ai cittadini le competenze professionali e umane delle nostre ostetriche, ma soprattutto porre all’attenzione delle istituzioni le legittime aspirazioni di operatrici sanitarie che, al pari degli infermieri, rivendicano un percorso di valorizzazione economico e contrattuale indispensabile per la ricostruzione del sistema sanitario, in un Paese come il nostro dove la natalità è così bassa e dove, di conseguenza, valorizzare il ruolo delle ostetriche significa offrire concreto sostegno non solo alla sanità, ma alla famiglia del futuro».

Così Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up.

«In questa giornata, il Nursing Up non vuole semplicemente celebrare la figura dell’ostetrica agli occhi dei cittadini, ma intende continuare a porre le basi, come sindacato, per combattere al fianco delle stesse professioniste, ogni giorno, così come da tempo fa con gli infermieri italiani».

Sono le parole di  Roberta Guadagno, ostetrica, referente del Coordinamento Nazionale del Nursing Up, mentre menziona i punti chiave per i quali le ostetriche lottano e si impegnano.

«Oggi più che mai rivendichiamo il nostro ruolo, possiamo e vogliamo essere protagoniste del nostro futuro. Dal 24 gennaio scorso, da quando questo Coordinamento è nato, ci sentiamo ancora più forti, più consapevoli, vogliose di combattere l’una accanto all’altra.

Seppur con ruoli e competenze differenti, continua la Guadagno, ci sentiamo vicini agli infermieri italiani, come non mai. E vogliamo evidenziare come lo spirito di collaborazione, l’unità di intenti, tra professionisti, in questo caso infermieri e ostetriche, possono e devono rappresentare la chiave di volta della rinascita della sanità italiana, nell’interesse dei cittadini, dei pazienti, dei malati, in un sistema sanitario forte di differenti competenze, ma solido nel suo perfetto equilibrio.

Le ostetriche voglio partecipare alla vita sindacale, vogliamo essere sempre di più parte attiva di un sistema sanitario che ha bisogno del nostro ruolo e delle nostre conoscenze, per tutelare e proteggere quelle che sono figure chiave della nostra collettività, appunto le donne e il neonato, perni della società, da una parte, e delle nascenti famiglie dall’altra, a cui sentiamo di poter offrire non solo la nostra elevata professionalità, competenze e supporto, ma anche quelle qualità umane che caratterizzano il nostro DNA, in quanto donne impegnate ogni giorno nelle cura di donne come noi.

Per questa ragione, dal primo giorno della nascita del Coordinamento Ostetrico del Nursing Up, rivendichiamo obiettivi che riteniamo più che legittimi,  come l’indennità di specificità infermieristica, quella conquistata dopo le lunghe battaglie portate avanti proprio da questo sindacato, e dalla quale siamo state incredibilmente escluse nell’ultimo contratto.

Avere creato questa Rete sindacale di Ostetriche nel nostro Paese è stato un passaggio fondamentale, ma ha rappresentato solo l’inizio del nostro delicato percorso.

E’ tempo di ottenere, come è giusto che sia, legittimi riconoscimenti economici e contrattuali, adeguati alle nostre competenze, conoscenze e responsabilità. Solo in  presenza di queste imprescindibili gratificazioni, potremo  guardare al nostro futuro con quella serenità e fiducia necessarie per continuare ad offrire alle donne che ci vengono affidate e ai nuovi nati, tutto ciò di cui hanno bisogno, e per continuare ad esercitare a pieno il nostro mandato di professioniste sanitarie negli Ospedali, sul territorio e in ogni altra struttura del nostro articolato SSN», conclude Roberta Guadagno.

Tags: Giornata Internazionale dell’Ostetricaprofessionisti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025
Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea
Salute

Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea

17 Aprile 2025
Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita
Salute

Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita

15 Aprile 2025
Next Post
proficua collaborazione avviata con il Napoli calcio e ad una mirata attività di promozione del nostro territorio che sta dando un eccellente ritorno economico

CALCIO, VERRECCHIA (FDI): RITIRO NAPOLI IN ABRUZZO UNA SCELTA VINCENTE DI MARSILIO

Sempre per l’ANAP, è importante che gli anziani e le loro famiglie siano informati sui loro diritti e che sappiano come segnalare eventuali casi di maltrattamento

RSA E MALTRATTAMENTI. Cresce il numero degli anziani maltrattati nelle Residenze Sanitarie Assistenziali

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.