No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Curiosità

Cosa succederebbe se la Terra venisse all’improvviso inghiottita da un buco nero?

by desk8
22 Dicembre 2018
in Curiosità, Scienze
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Uno studio ipotizza le possibilità a cui andremmo incontro nel caso in cui il nostro pianeta venisse inglobato da un buco nero. L’impatto sarebbe talmente scioccante che ci addormenteremmo senza accorgerci di venire disintegrati

(Sputnik)

Il buco nero si trova relativamente vicino al nostro sistema solare, a una distanza di 26.000 anni luce. Secondo le stime, la massa del buco nero equivale a quella di 4 milioni di Soli.

È molto o poco? Pericoloso o meno?

Qualche tempo fa un noto canale di divulgazione scientifica russo in Telegram, Naked Space, ha pubblicato una ricerca su quello che potrebbe accadere se un buco nero dovesse apparire proprio all’interno del sistema solare.

Ecco le tesi principali:

1. L’enorme pesantezza dei buchi neri storce lo spazio e il tempo. I buchi neri inghiottono milioni di stelle.

2. Se vi avvicinaste ad un buco nero (su una nave spaziale, per esempio), affrontereste una gravità estrema e sareste poi risucchiati al suo interno. Quasi come nel film Interstellar.

3. Il Sole non diventerà mai un buco nero: per farlo dovrebbe avere una massa 10-15 volte maggiore.

4. L’apparizione imprevista di un buco nero vicino la Terra è impossibile.

d

5. Se un buco nero dovesse avvicinarsi da lontano, ce ne accorgeremmo perché modificherebbe le orbite dei pianeti. E sulla Terra cambierebbe l’alternarsi delle maree e il colore del cielo.

6. Se l’orbita del nostro pianeta dovesse subire modifiche sotto l’influenza dell’avvicinamento di un buco nero, affronteremo stagioni e temperature nuove a causa dell’allontanamento dal sole.

7. Nel peggior dei casi la Terra potrebbe schiantarsi sul Sole o sfuggire dalla sua attrazione e andare alla deriva nello spazio, portando l’umanità alla morte per il freddo intenso.

8. In realtà tutto dipende dalla dimensione di un buco nero. Se verso di noi dovesse dirigersi un buco nero gigante, della massa miliardi volte superiore di quella del sole, tutto finirà molto presto, perché la sua zona di influenza” sarà cinque volte più grande del sistema solare.

9.Se dovesse comparire un buco nero con la massa di dieci Soli nei pressi di Nettuno che si avvicinerà alla Terra a 300 km/s, avremo cento anni a disposizione per concludere tutti i nostri affari sulla Terra. Potremmo lanciare una guerra globale e liquidare noi stessi anche prima dell’arrivo del buco nero.

d

10. Se il nostro pianeta dovesse incontrare un buco nero gigante con una massa di alcuni milioni di Soli, simile a quello al centro della nostra galassia, avremo 16 secondi prima di essere risucchiati.

11. La caduta dentro un buco nero sarà simile all’addormentarsi o all’innamoramento. Lo spazio attorno a noi assomiglierà ad una bolla di sapone.

12. Quando raggiungeremo il cuore del buco nero, saremo stracciati in atomi, mentre il tempo e lo spazio che conosciamo spariranno. Cosa accadrà poi, non lo sappiamo.

13. Ad oggi è confermata l’esistenza di circa 2000 buchi neri in movimento, ma è quasi improbabile che uno di loro si avvicinerà alla Terra.

Tags: Buco neroterra inghiottita buco nero
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025
Campi Flegrei: applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione
Scienze

Campi Flegrei: applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione

5 Settembre 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche
Curiosità

Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche

5 Giugno 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Next Post

Sempre meno terre vergini... e i Paesi emergenti producono senza regole

Basket: Milano espugna il Palavela e rimane in testa con Venezia. Vincono Avellino e Cremona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti
Cronaca

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti

22 Settembre 2025
A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli
Professioni

A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli

22 Settembre 2025
Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025
Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”
Sociale

Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”

22 Settembre 2025
Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.