No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scienze

Osservazione della Terra: nasce la partnership tra INGV e CIRA per attività di ricerca e sviluppo di applicazioni innovative

Accordo di Collaborazione scientifica

by desk11
15 Giugno 2021
in Scienze
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) hanno firmato un Accordo di Collaborazione scientifica focalizzato sul tema dell’Osservazione della Terra.

In questa condivisione di intenti, INGV e CIRA, entrambi impegnati nella ricerca e nello sviluppo tecnologico nei settori dello spazio e dell’aerospazio, hanno voluto creare una piattaforma strutturale non solo per l’imprescindibile scambio di conoscenze, ma anche per creare una partnership forte nella partecipazione ai progetti di ricerca nazionali e internazionali su temi di interesse comune.

Inoltre, gli enti collaboreranno per le attività di formazione e divulgazione nei rispettivi settori disciplinari.

Il Presidente dell’INGV, prof. Carlo Doglioni, afferma “Questo Accordo rientra nel piano di sviluppo dello studio della Terra che non può più prescindere dalle osservazioni satellitari. Le grandi potenzialità tecnologiche del CIRA possono aiutare l’INGV nell’analisi della struttura ed evoluzione del pianeta. L’INGV è già da tempo attore di importanti partnership con enti nazionali ed internazionali, ma il nuovo rapporto con il CIRA aggiunge anche un forte valore alle attività del Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS), struttura creata nel 2020 dall’INGV e dedicata alla pianificazione delle attività di ricerca, monitoraggio e sorveglianza nel settore dello spazio e coordinato dalla Dott.ssa Fabrizia Buongiorno, Presidente di e-Geos”.

Il Presidente del CIRA, ing. Giuseppe Morsillo, ha commentato “L’accordo appena siglato conferma l’impegno del CIRA teso a creare sinergie con primari enti di ricerca nazionali come l’INGV allo scopo di rendere sempre più efficace la ricerca scientifica e tecnologica in settori di importanza strategica come quello dell’Osservazione della Terra con tutte le sue molteplici applicazioni. Il CIRA darà il proprio contributo attraverso le competenze dei suoi ricercatori, gli impianti all’avanguardia e le conoscenze sviluppate negli anni in tema di accesso allo spazio, permanenza in stratosfera, monitoraggio dell’ambiente e telecomunicazioni”.

Tra i temi principali su cui opererà la partnership INGV-CIRA si annoverano:

P  la ricerca sui fenomeni geofisici e per lo sviluppo di applicazioni innovative

P  la ricerca e lo sviluppo di applicazioni in campo ambientale anche mediante l’utilizzo di dati satellitari acquisiti da sensori Ottici e da SAR

P  lo sviluppo di sistemi innovativi di Geodesia Spaziale, del sistema satellitare di posizionamento (GNSS) delle telecomunicazioni e di osservazione della Terra

P  lo studio delle relazioni Sole-Terra, lo sviluppo di monitoraggio nell’ambito dello Space Weather,

P  lo sviluppo di nuovi strumenti per missioni spaziali di osservazione della Terra,

P  le attività di supporto alla calibrazione ed alla validazione dei dati satellitari in ambito geofisico

Ma sono solo alcune delle numerose aree di collaborazione su cui i due enti potranno interagire proficuamente.

Tags: partnershipricercaTerra
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025
Campi Flegrei: applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione
Scienze

Campi Flegrei: applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione

5 Settembre 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni
Scienze

ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni

14 Aprile 2025
Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”
Scienze

Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”

17 Gennaio 2025
Next Post
“LIBERO BARABBA 2021” BABBINI & AGOSTA dal 15 giugno in radio in digitale

“LIBERO BARABBA 2021” BABBINI & AGOSTA dal 15 giugno in radio in digitale

Maturità: ecco la lista dei cibi ‘promossi’ e ‘bocciati’

Maturità: ecco la lista dei cibi 'promossi' e 'bocciati'

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti
Cronaca

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti

22 Settembre 2025
A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli
Professioni

A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli

22 Settembre 2025
Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025
Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”
Sociale

Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”

22 Settembre 2025
Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.