No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scienze

Primo identikit della composizione di una cometa aliena

by Redazione
21 Aprile 2020
in Scienze
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Primo identikit dettagliato della composizione di una cometa interstellare: la Borisov, scoperta nel dicembre 2019, è straordinariamente ricca di monossido di carbonio ed è probabile che si sia formata in una regione fredda del suo sistema planetario, lontano dalla sua stella. Il risultato è frutto di due ricerche pubblicate sulla rivista Nature Astronomy sotto la guida di Dennis Bodewits, dell’americana Auburn University, e da Martin Cordiner, del Goddard Space Flight Center della Nasa.

Scoperta il 30 agosto 2019, la cometa 2I/Borisov è il secondo oggetto interstellare identificato nel Sistema Solare, dopo Oumuamua. In questi mesi molti astronomi hanno studiato l’oggetto celeste con l’obiettivo di individuarne la composizione e scoprire quindi quali sono i processi fisici e chimici coinvolti nella formazione degli altri sistemi planetari. Le prime osservazioni avevano suggerito per 2I/Borisov una composizione simile a quelle delle comete del Sistema Solare. Invece i due gruppi hanno scoperto che non è così. Usando il telescopio spaziale Hubble e il telescopio Alma, costruito in Cile sotto la guida dell’Osservatorio Europeo Meridionale (Eso), gli astronomi hanno osservato la cometa quando era a circa 300 milioni di chilometri dal Sole.

Gli studiosi hanno identificato una grande abbondanza di monossido di carbonio (CO) nella sua chioma, fino a 26 volte superiore ai livelli contenuti nelle comete del Sistema Solare. Questo, secondo Stefanie Milam della Nasa, significa che “la cometa deve essersi formata da materiale molto ricco di ghiaccio di monossido di carbonio, che è presente solo a temperature molto basse, al di sotto di 250 gradi sotto lo zero”, quindi potrebbe essere nata in una regione molto fredda del suo sistema solare. Tuttavia, “solo quando potremo confrontare l’oggetto con altre comete interstellari – ha concluso Milam – scopriremo se 2I / Borisov è un caso speciale o se ogni cometa interstellare ha livelli così alti di monossido di carbonio”.

Tags: cometaidentikit
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni
Scienze

ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni

14 Aprile 2025
Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”
Scienze

Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”

17 Gennaio 2025
Terremoti: nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia
Scienze

Terremoti: nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

13 Gennaio 2025
L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio
Scienze

L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio

16 Dicembre 2024
Next Post
Covid-19, oltre 170.000 morti nel mondo

Covid-19, oltre 170.000 morti nel mondo

Coronavirus, il racconto dell’emergenza con gli occhi dei bambini

Coronavirus, il racconto dell’emergenza con gli occhi dei bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana
Animali

Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana

22 Luglio 2025
Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico
Motori

Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico

22 Luglio 2025
Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”
Spettacoli&Tv

Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”

22 Luglio 2025
E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list
Tecnologia

E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list

22 Luglio 2025
Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi
Casa

Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi

21 Luglio 2025
I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero
Sanus Vivere

I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero

21 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.