No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scienze

Vulcani sottomarini: a Santorini un osservatorio sottomarino per studiare il vulcano Kolumbo

I ricercatori dell’INGV impegnati nella campagna oceanografica nel mar Egeo, per studiare l'ambiente nel cratere del vulcano sottomarino Kolumbo

by desk11
10 Luglio 2023
in Scienze
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Implementare strumenti scientifici per la registrazione visiva dell’attività del vulcano sottomarino Kolumbo, situato nel Mar Egeo a circa 8 km a nord-est di Santorini, monitorarne la temperatura dei camini idrotermali e manutenere i dispositivi già in funzione. Questi gli obiettivi dell’ultima spedizione oceanografica, denominata THIRA23, condotta dal Centro Ellenico per la Ricerca Marina (HCMR) e dall’Università Nazionale e Capodistriana di Atene (NKUA), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell’ambito del programma di ricerca “SANTORY: SANTORini seafloor volcanic observatorY”.

“Il programma di ricerca SANTORY è un innovativo progetto interdisciplinare finalizzato al monitoraggio in continuo del vulcano sottomarino Kolumbo, attraverso l’implementazione di attrezzature innovative nel campo della tecnologia marina, come sensori iperspettrali, sensori di pressione e di temperatura, spettrometri di radiazioni e attraverso l’acquisizione di dati e campioni per l’analisi del campo idrotermale, nato con l’obiettivo di raccogliere dati utili per la corretta pianificazione della risposta a un’eventuale crisi vulcanica con la creazione di mappe specializzate di rischio vulcanico. A tal proposito, i dati registrati dagli strumenti scientifici andranno ad arricchire il database dell’Agenzia di Protezione Civile del Comune di Santorini”, afferma Fausto Grassa, ricercatore della Sezione di Palermo dell’INGV (INGV-PA).

La seconda spedizione, appena conclusa, è stata condotta con l’impiego della nave oceanografica greca AEGAEO di Hellenic Center for Marine Research.

“Durante queste due campagne sono stati prelevati alcuni campioni di acqua, sia in prossimità delle emissioni idrotermali e sia lungo un profilo verticale, dalla superficie fino al fondo, a circa 500 metri di profondità. I campioni sono stati analizzati presso i laboratori della Sezione di Palermo ed hanno fornito utili indicazioni sulle caratteristiche geochimiche delle emissioni termali”, aggiunge Fausto  Grassa.  

“L’INGV ha contribuito attraverso l’installazione di un osservatorio sottomarino multiparametrico, durante la prima campagna svoltasi lo scorso dicembre, all’interno dell’area più attiva della base del cratere a 500 metri di profondità. L’osservatorio ci ha permesso di registrare una serie inedita di dati chimico-fisici e acustici che saranno preziosi per lo studio dell’area; durante quest’ultima spedizione abbiamo provveduto a recuperare l’osservatorio, scaricare i dati registrati nel periodo intercorso e ricaricare le batterie per un ulteriore periodo di raccolta dati che terminerà nel mese di ottobre, in occasione della prossima campagna di recupero”, prosegue Sergio Sciré Scappuzzo, tecnologo della sezione di Palermo dell’INGV (INGV – PA).

Il Kolumbo è stato studiato negli ultimi 20 anni da scienziati di tutto il mondo, in collaborazione con il Comune di Santorini, al fine di informare i responsabili politici e i cittadini sulla ricerca subacquea e sui rischi marini associati ai fenomeni vulcanici.

“È fondamentale continuare a finanziare queste missioni oceanografiche così come la manutenzione degli strumenti di monitoraggio per permettere misurazioni continue al fine di comprendere lo stato del vulcano. Il progetto SANTORY, inoltre rappresenta un modello per lo sviluppo di osservatori subacquei in tutto il mondo”, concludono i ricercatori.

Tags: santorinivulcani sottomarinivulcano Kolumbo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni
Scienze

ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni

14 Aprile 2025
Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”
Scienze

Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento “BACIO”

17 Gennaio 2025
Terremoti: nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia
Scienze

Terremoti: nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

13 Gennaio 2025
L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio
Scienze

L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio

16 Dicembre 2024
Next Post
Chilometri e soddisfazione per Leopoldo Maestrini al Rally Internazionale Casentino

Chilometri e soddisfazione per Leopoldo Maestrini al Rally Internazionale Casentino

Federfarma Palermo, bando per giovani farmacisti per accedere al master di specializzazione

Federfarma Palermo, bando per giovani farmacisti per accedere al master di specializzazione

Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana
Animali

Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana

22 Luglio 2025
Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico
Motori

Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico

22 Luglio 2025
Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”
Spettacoli&Tv

Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”

22 Luglio 2025
E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list
Tecnologia

E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list

22 Luglio 2025
Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi
Casa

Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi

21 Luglio 2025
I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero
Sanus Vivere

I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero

21 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.