No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scuola

“Le scuole che promuovono salute”, siglato il protocollo d’intesa

Programma di collaborazione per promuovere salute, benessere e cultura della sicurezza

by desk11
14 Marzo 2023
in Scuola
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Regione Marche e scuola, insieme, per proteggere e promuovere la salute dei giovani grazie al protocollo siglato questa mattina dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vice direttore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche.

L’intesa, ‘Le Scuole che promuovono Salute’, consolida e formalizza i rapporti di collaborazione per favorire e sostenere, nelle scuole marchigiane, attività, iniziative e progetti di promozione della salute in applicazione del condiviso Piano regionale della prevenzione 2020-2025. Regione e Ufficio Scolastico Regionale per le Marche nel comune interesse a sviluppare un programma di collaborazione per promuovere salute, benessere e cultura della sicurezza all’interno del sistema istruzione: è il principio ribadito nel corso della presentazione pubblica del protocollo nella sede regionale a cui hanno preso parte anche l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, Fabio Filippetti dirigente Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro Ars ed Elisabetta Benedetti del dipartimento Salute.

“Un’intesa di importanza strategica – ha affermato Saltamartini – dove la prevenzione ha un ruolo fondamentale per la salute dei giovani. Tutte le problematiche dei nostri tempi che riguardano la vita dei ragazzi, dagli abusi di sostanze ai disturbi alimentari e sicurezza stradale, possono essere prevenute con la conoscenza e la cultura, ed è a scuola che si fa cultura. Un intervento che verrà corroborato dall’assessorato all’istruzione”. “Vogliamo una nuova generazione che sia consapevole delle sfide della contemporaneità – ha quindi aggiunto Biondi – Insieme alla scuola vogliamo aiutare i giovani ad essere consapevoli e ad avere cura della loro salute”. Per il vice direttore Galeazzi “la scuola è un veicolo fondamentale di promozione dei corretti stili di vita” ed ha espresso soddisfazione per il rinnovo della collaborazione.

La scuola ha un ruolo fondamentale nella promozione della salute in età evolutiva, parte integrante dell’attività didattica quotidiana: una scuola che promuove salute e stili di vita sani, contribuisce a creare un contesto favorevole affinché gli studenti sviluppino conoscenze e abilità, quindi comportamenti necessari per vivere in modo salutare anche in età adulta. Si tratta, in definitiva, di competenze per la vita: “Condividiamo un solido programma che permette alle nuove generazioni di crescere al meglio con una adeguata formazione e sensibilizzazione a tutela della salute del corpo e della mente. Le istituzioni sono sempre a disposizione degli studenti – ha precisato l’assessore Saltamartini- per tutelare i loro diritti fondamentali di cittadini”.

Il protocollo spazia su un insieme vasto di progettualità, come la promozione di abitudini alimentari salutari e l’attività motoria e sportiva; il contrasto e la prevenzione del tabagismo e dell’uso di sostanze  come alcool, farmaci, sostanze dopanti e psicotrope; la prevenzione dei comportamenti disfunzionali e di dipendenza da gioco d’azzardo; il cyberbullismo; la promozione del benessere e la tutela della salute mentale; la diffusione della cultura della sicurezza e salute negli ambienti di vita, studio, lavoro, compresa la sicurezza stradale; l’educazione all’affettività; l’attenzione alle tematiche ambientali; la promozione di competenze di cittadinanza attiva.

La sigla del protocollo è stata occasione di condivisione con le componenti scolastiche, i servizi interessati Aziende Sanitarie Territoriali (AST) e i principali portatori d’interesse. I prossimi obiettivi, come già indicato nel Programma Scuole che promuovono Salute, prevedono l’istituzione del Gruppo regionale integrato di coordinamento, l’approvazione del documento regionale condiviso di pratiche raccomandate e l’avvio della Rete marchigiana delle Scuole che Promuovono Salute.

Tags: protocollo d'intesasalutescuola
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Stop ai cellulari nelle scuole, Gilistro: “La circolare Valditara conferma che ci avevamo visto giusto”. Legge siciliana approdata in questi giorni alle Camere. Ora pressing a Roma”
Scuola

Stop ai cellulari nelle scuole, Gilistro: “La circolare Valditara conferma che ci avevamo visto giusto”. Legge siciliana approdata in questi giorni alle Camere. Ora pressing a Roma”

18 Giugno 2025
INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Scuola

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

17 Gennaio 2025
150esimo di Marconi
Scuola

UniMarconi compie 20 anni e celebra i 150 anni del ‘suo’ scienziato

30 Ottobre 2024
"Fall School"
Abruzzo

Fondazione Magna Carta, la scuola di alta formazione politica 2024 nuova ricchezza per Pescina

24 Ottobre 2024
UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli
Scuola

UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli

16 Settembre 2024
Next Post
Fare una distinzione tra droghe definite “pesanti” e quelle chiamate “leggere” fa apparire quest’ultime come qualcosa di blando

MOIGE: non ci sono droghe leggere, un inganno lessicale che mette a rischio i nostri figli

Riforma Cartabia: la vendita diretta nasce monca

Riforma Cartabia: la vendita diretta nasce monca

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.