Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

“Le scuole che promuovono salute”, siglato il protocollo d’intesa

Programma di collaborazione per promuovere salute, benessere e cultura della sicurezza

by desk11
14 Marzo 2023
in Scuola
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Regione Marche e scuola, insieme, per proteggere e promuovere la salute dei giovani grazie al protocollo siglato questa mattina dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vice direttore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche.

L’intesa, ‘Le Scuole che promuovono Salute’, consolida e formalizza i rapporti di collaborazione per favorire e sostenere, nelle scuole marchigiane, attività, iniziative e progetti di promozione della salute in applicazione del condiviso Piano regionale della prevenzione 2020-2025. Regione e Ufficio Scolastico Regionale per le Marche nel comune interesse a sviluppare un programma di collaborazione per promuovere salute, benessere e cultura della sicurezza all’interno del sistema istruzione: è il principio ribadito nel corso della presentazione pubblica del protocollo nella sede regionale a cui hanno preso parte anche l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, Fabio Filippetti dirigente Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro Ars ed Elisabetta Benedetti del dipartimento Salute.

“Un’intesa di importanza strategica – ha affermato Saltamartini – dove la prevenzione ha un ruolo fondamentale per la salute dei giovani. Tutte le problematiche dei nostri tempi che riguardano la vita dei ragazzi, dagli abusi di sostanze ai disturbi alimentari e sicurezza stradale, possono essere prevenute con la conoscenza e la cultura, ed è a scuola che si fa cultura. Un intervento che verrà corroborato dall’assessorato all’istruzione”. “Vogliamo una nuova generazione che sia consapevole delle sfide della contemporaneità – ha quindi aggiunto Biondi – Insieme alla scuola vogliamo aiutare i giovani ad essere consapevoli e ad avere cura della loro salute”. Per il vice direttore Galeazzi “la scuola è un veicolo fondamentale di promozione dei corretti stili di vita” ed ha espresso soddisfazione per il rinnovo della collaborazione.

La scuola ha un ruolo fondamentale nella promozione della salute in età evolutiva, parte integrante dell’attività didattica quotidiana: una scuola che promuove salute e stili di vita sani, contribuisce a creare un contesto favorevole affinché gli studenti sviluppino conoscenze e abilità, quindi comportamenti necessari per vivere in modo salutare anche in età adulta. Si tratta, in definitiva, di competenze per la vita: “Condividiamo un solido programma che permette alle nuove generazioni di crescere al meglio con una adeguata formazione e sensibilizzazione a tutela della salute del corpo e della mente. Le istituzioni sono sempre a disposizione degli studenti – ha precisato l’assessore Saltamartini- per tutelare i loro diritti fondamentali di cittadini”.

Il protocollo spazia su un insieme vasto di progettualità, come la promozione di abitudini alimentari salutari e l’attività motoria e sportiva; il contrasto e la prevenzione del tabagismo e dell’uso di sostanze  come alcool, farmaci, sostanze dopanti e psicotrope; la prevenzione dei comportamenti disfunzionali e di dipendenza da gioco d’azzardo; il cyberbullismo; la promozione del benessere e la tutela della salute mentale; la diffusione della cultura della sicurezza e salute negli ambienti di vita, studio, lavoro, compresa la sicurezza stradale; l’educazione all’affettività; l’attenzione alle tematiche ambientali; la promozione di competenze di cittadinanza attiva.

La sigla del protocollo è stata occasione di condivisione con le componenti scolastiche, i servizi interessati Aziende Sanitarie Territoriali (AST) e i principali portatori d’interesse. I prossimi obiettivi, come già indicato nel Programma Scuole che promuovono Salute, prevedono l’istituzione del Gruppo regionale integrato di coordinamento, l’approvazione del documento regionale condiviso di pratiche raccomandate e l’avvio della Rete marchigiana delle Scuole che Promuovono Salute.

Tags: protocollo d'intesasalutescuola
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Cuzzupi: Dimensionamento scolastico, occorre realismo, il Paese non è uguale dappertutto
Scuola

Cuzzupi: Dimensionamento scolastico, occorre realismo, il Paese non è uguale dappertutto

11 Settembre 2023
Stando alle informazioni rese pubbliche negli scorsi mesi, il Concorso Educazione Motoria 2023 prevede sostanzialmente due prove,
Scuola

Concorso per Docenti di Educazione Motoria 2023

18 Agosto 2023
studenti
Scuola

Trasformazione digitale e apprendimento: online il progetto Bignami e ScuolaZoo per il ripassone della maturità 2023

9 Giugno 2023
Dimore Storiche Italiane
Cultura

PREMIO TESI DI LAUREA ADSI 2023 .PUBBLICATO IL BANDO RIVOLTO AI GIOVANI STUDIOSI NEL SETTORE DEL PATRIMONIO DEI BENI CULTURALI

26 Maggio 2023
Science, Technology, Engineering and Math
Scuola

Il 12 maggio a Napoli il lancio di STEM4SUD: saranno coinvolti più di 10 mila studenti

2 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Fare una distinzione tra droghe definite “pesanti” e quelle chiamate “leggere” fa apparire quest’ultime come qualcosa di blando

MOIGE: non ci sono droghe leggere, un inganno lessicale che mette a rischio i nostri figli

Riforma Cartabia: la vendita diretta nasce monca

Riforma Cartabia: la vendita diretta nasce monca

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Tecnologia

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer
Salute

21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer

21 Settembre 2023
Giuditta Mercurio ad Acqualagna
Eccellenze Made in Italy

La fuga dal posto fisso, l’agricoltura e il km0, Coldiretti nazionale premia la marchigiana Giuditta Mercurio

20 Settembre 2023
E' stato attivo membro della Gioventù Studentesca di Azione Cattolica e ha contribuito alla rivista Quartodora
Uomini e Donne Storie

Morto Gianni Vattimo, il filosofo del ‘pensiero debole’

20 Settembre 2023
Michelangelo, Botticelli, Leonardo e Brunelleschi
Arte

NEL CUORE DELLA STREET ART FIORENTINA

20 Settembre 2023
Il fenomeno del foliage, con i suoi colori, è infatti un vero e proprio toccasana: tra il rosso associato al calore e all’energia,
Turismo

Foliage in Dolomiti Paganella: arriva il ciclo di eventi “I colori del bosco e dell’anima”

20 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.