No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Festa del Papà: come cambia il rapporto genitori-figli quando cresciamo?

by Redaz1one
17 Marzo 2023
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ogni relazione è soggetta a continue evoluzioni, in termini di ruoli, di qualità delle esperienze condivise, di interdipendenza. Il rapporto genitori-figli ne rappresenta l’esempio più completo perché comprende una trasformazione che è sia individuale che relazionale per tutti i soggetti interessati.

Nella relazione con i genitori si attraversano ad esempio numerose fasi che vedono i figli bisognosi di accudimento fisico ed emotivo. Ciò non riguarda, esclusivamente, l’infanzia. Successivamente, la “dipendenza” dalle cure lascia il posto alla cooperazione e all’aiuto reciproco. Per arrivare, infine, alla fase in cui i ruoli si invertono sul piano della cura che diventa, così, un compito a carico dei figli.

Esiste dunque una profonda correlazione tra la trasformazione della relazione genitori-figli e le fasi di sviluppo attraversate, perché ogni individuo è interessato da compiti evolutivi e sfide da portare a termine per la propria crescita personale. Un peso specifico è rappresentato dagli eventi di vita che possono influire, più o meno direttamente sulla genitorialità e sul rapporto con i figli.

“Alcune situazioni mettono duramente alla prova sia i genitori che i figli, tanto da richiedere, talvolta, il ricorso a servizi di supporto psicologico come la terapia” – spiega Claudia Campisi, Psicologa del lavoro e Career coach che collabora con TherapyChat, piattaforma di psicologia online. “Gli eventi, non necessariamente negativi, come il matrimonio, la nascita di un figlio, l’ingresso nel mondo del lavoro, spostano gli equilibri raggiunti nel tempo, aprendo nuove opportunità di confronto ma anche di scontro. Spesso questo si amplifica quando la relazione è messa a dura prova dalle criticità rappresentate dai lutti, dalle perdite affettive e/o economiche, dalle separazioni. In situazioni come queste è necessario lavorare per trovare un nuovo equilibrio.”

L’influenza delle nuove tecnologie: tra distacco emotivo e vicinanza fisica

L’ingresso delle nuove tecnologie nelle relazioni ha dato vita a nuove modalità espressive e di esperienza che hanno interessato anche il rapporto genitori-figli. Può essere utile distinguere il caso in cui il ricorso ai canali digitali influisce negativamente sulla relazione, impoverendo la comunicazione e le occasioni di socializzazione. Un utilizzo eccessivo dei dispositivi digitali, tendente alla dipendenza, può contribuire a ridurre le occasioni di comunicazione faccia a faccia anche tra genitori-figli.
Ci sono situazioni specifiche in cui, al contrario, la tecnologia può venire in aiuto ad una famiglia. Ad esempio, quando sussiste una distanza fisica tra i componenti di un nucleo familiare, che vivono in contesti diversi. La tecnologia può garantire, in questo caso, la continuità del rapporto attraverso un contatto audio-video costante. Lo stesso punto di forza dei servizi psicologici di terapia online. È importante incoraggiare, pertanto, un uso consapevole delle nuove tecnologie, così che possano sostenere e facilitare la relazione e non incrinarla.

L’accettazione del cambiamento come parte essenziale del processo evolutivo

I genitori dovrebbero essere fieri dell’autonomia e dell’indipendenza dei propri figli, come risultato ed espressione di una maturità personale ed emotiva compiuta. La capacità di un figlio di cavarsela da solo non equivale, necessariamente, all’essere tagliati fuori dalla sua vita, ma consiste nell’acquisire un nuovo ruolo con compiti e responsabilità genitoriali differenti. Nella società attuale, infatti, i genitori, anche in età avanzata, continuano ad avere un ruolo fondamentale nella vita dei loro figli, come supporto e sostegno. Accettare questo cambiamento è un punto di arrivo fondamentale per il benessere di entrambe le parti.

Alcuni consigli per favorire una relazione serena e costruttiva

Per negoziare con l’Altro, in questo caso il proprio genitore, uno spazio di autonomia con regole e confini è fondamentale per imparare a riconoscere ed ascoltare i propri bisogni.
Il passo successivo è quello di provare a comunicare ai genitori con sincerità, ma soprattutto, con tatto e delicatezza, il bisogno di autonomia e ridefinizione del rapporto. Il consiglio, in questo caso, è quello di confrontarsi, ricorrendo ad un approccio collaborativo. Quando, al contrario, si tende ad evitare o a rimandare il problema, spesso si sconfina nel conflitto, risultato di una crescente esasperazione tenuta a bada a fatica e con frustrazione. In quest’ultimo caso potrebbe essere utile chiedere aiuto ricorrendo a servizi di supporto psicologico come la terapia online.

Accanto alla definizione di alcuni limiti a tutela della relazione stessa, una comunicazione costruttiva incentrata sull’ascolto reciproco, potrebbe rappresentare la soluzione ideale per conservare un rapporto sano e positivo tra genitori e figli nel tempo. Può essere utile spiegare le proprie ragioni in caso di opinioni o valori differenti, nel rispetto della sensibilità altrui, accertandosi di mantenere la calma e l’ascolto e di farlo in assenza di giudizio. Tranquillizzare i genitori, infine, qualora lo si ritenesse necessario, sulla solidità dei sentimenti e sul rispetto per il loro ruolo significativo, per quanto inevitabilmente cambiato nel tempo.

Tags: festa del papàrelazione genitori-figli
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
Next Post
Va anche tenuto in considerazione che il settore delle scommesse sportive rappresenta anche una fonte di incasso

Sport e scommesse, un fenomeno sempre in crescita

Super Numerissimi

Gratta e Vinci: alla scoperta del biglietto Super Numerissimi

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”
Economia

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

29 Maggio 2025
Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.